Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
April 17, 2014
in
Scienza e Salute
April 17, 2014
0

Rischio Ebola? La paura si avvicina, la follia resta

Giulio AmbrosettibyGiulio Ambrosetti
Time: 3 mins read

Un nuovo allarme è stato lanciato dall’Associazione Microbiologi Clinici Italiani: "Sarebbe bene che anche l'Italia iniziasse ad attivare misure di attenzione negli aeroporti e nei centri di prima accoglienza". Prevenzione da che cosa? Da eventuali infezioni da virus Ebola. La notizia è agghiacciante. Ma non è nemmeno nuova, perché lo scorso 4 aprile è stato lo stesso Ministero della Sanità ad affrontare questo tema spinoso con una circolare ‘riservata’ che poi è finita su tanti giornali. 

Insomma, la paura dei virus ‘Ebola’ è sbarcata in Europa. C’è il timore che il virus mortale – del quale non è nota con certezza l’origine (c’è chi non esclude che possa essere ‘sfuggito’ da qualche laboratorio dove si studiano armi chimiche) – possa arrivare nel Vecchio Continente. Il come non c’è nemmeno bisogno di dirlo: con le ondate di migranti che, giornalmente, si riversano in tanti Paesi europei.

Noi abbiamo raccolto quest’allarme dalla Sicilia. Dove gli sbarchi sono all’ordine del giorno. E dove un’infezione di questo virus potrebbe causare danni enormi. 

Il caso ha voluto che la scorsa settimana, qualche giorno prima che sulla rete iniziasse a circolare la nota ‘riservata’ (o quasi) che il Ministerro della Sanità ha inviato a tante autorità, ad Agrigento e a Catania andavano in scena sbarchi bibblici. Centinaia di persone – tutti migranti provenienti dall’Africa – che, qualche ora dopo lo sbarco, circolavano tranquillamente per le via di Agrigento e Catania. Il tutto senza controlli sanitari. Nulla di nulla. Sotto gli occhi di tutte le autorità. 

Questa è la Sicilia nell’anno di grazia 2014. Questa è l’Italia. Un Paese dove fatti gravissimi, che potrebbero causare danni enormi alla popolazione, avvengono senza che nessuno se ne occupi e se ne preoccupi. 

La cosa paradossale, in tutta questa storia, è che l’allarme – lo ribadiamo – non è stato lanciato da singoli soggetti, ma dal Ministero della Salute lo scorso 4 aprile e, in queste ore, dall’Associazione dei Microbiologi Italiani.

La cosa che colpisce, oltre all’assenza delle autorità italiane, è la non reazione della Sicilia. Stamattina, ad esempio, sulla rete, un ex amministratore di Lampedusa lamentava che l’allarme potrebbe allontanare i turisti dall’isola. Il tutto, spiegava, “senza che a Lampedusa, ad oggi, si sia verificato un solo caso di Ebola”. Chi ha scritto una cosa del genere non immagina nemmeno che cosa succederebbe se, in un piccolo contesto come Lampedusa, venisse fuori un caso di “Ebola”…  

Come i lettori in America possono notare, non c’è, in Italia, tra la popolazione, nemmeno la lontana consapevolezza dei pericoli che incombono. Presi dal logorio della vita di ogni giorno, non c’è nemmeno la voglia di ragionare su quello che potrebbe succedere. 

In questo momento, chi in Italia ragiona sui pericoli di questo virus, viene tacciato di allarmismo. Inutile ricordare che, nei Paesi civili chi arriva da Paesi a rischio viene controllato e, in caso di problemi, posto in ‘quarantena’. Una prassi del genere – a tutela della salute pubblica – ancora non è entrata nell’immaginario degli italiani. Eppure il pericolo c’è: se i microbiologi italiani sollecitano i controlli nei porti e negli aeroporti un motivi ci sarà. 

Invece in Italia i migranti, anche in queste ore, continuano ad arrivare e, dopo poche ore, circolano liberamente nei centri abitati, senza che sia stato effettuato prima un meticoloso controllo medico. Vi sembra una pazzia? 

Allora venite in Sicilia. Dove, in queste ore, si sta provando a razionalizzare. Pensate, cari lettori in America: lo Stato, almeno, ha già messo in moto il Ministero della Sanità. L’ha fatto in ritardo, ma l’ha fatto. L’associazione nazionale dei Microbiologi è intervenuta. Chi ancora non ha mosso un dito è la Regione siciliana. Sembra incredibile, ma è così. La Sicilia, come ricordiamo spesso, è una delle cinque Regioni italiane a Statuto speciale. E’ come uno Stato Usa. Sull’organizzazione dei servizi sanitari gode di pieni poteri. Ma, rispetto a questo problema, non ha fatto nulla. Nulla di nulla.

Siamo alla follia? Secondo Sicilitudine, sì.        

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulio Ambrosetti

Giulio Ambrosetti

Sono nato a Palermo, ma mi considero agrigentino. Mio nonno paterno, che adoravo, era nato ad Agrigento. Ho vissuto a Sciacca, la cittadina dei miei genitori. Ho cominciato a scrivere nei giornali nel 1978. Faccio il cronista. Scrivo tutto quello che vedo, che capisco, o m’illudo di capire. Sono cresciuto al quotidiano L’Ora di Palermo, dove sono rimasto fino alla chiusura. L’Ora mi ha lasciato nell’anima il gusto per la libertà che mal si concilia con la Sicilia. Ho scritto per anni dalla Sicilia per America Oggi e adesso per La Voce di New York in totale libertà.

DELLO STESSO AUTORE

pino maniaci

Antimafia: sbriciolate pure Pino Maniaci, ma la storia resta

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

Olio d’oliva tunisino, esempio degli imbrogli targati UE

byGiulio Ambrosetti

A PROPOSITO DI...

Tags: EbolaimmigrazioneLampedusaprevenzionesaluteSiciliavirus
Previous Post

Libertà di stampa: morti silenziose e omicidi impuniti

Next Post

Veltroni con Berlinguer nella cruna dell’ago

DELLO STESSO AUTORE

trivelle in sicilia

La Sicilia che dice “No” alle trivelle nel Mediterraneo

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

L’UE e l’imbroglio dell’olio d’oliva tunisino

byGiulio Ambrosetti

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'accordo finzione per l'Ucraina conferma: la Russia ha vinto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?