Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
May 20, 2020
in
Nuovo Mondo
May 20, 2020
0

KiariLadyboss: le confessioni di un’imprenditrice digitale a New York

Abbiamo intervistato Kiara Di Paola, in arte KiariLadyboss, una delle figure più eclettiche dei expat italiani in America

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
ladyjoker

Kiara nei panni di Lady Joker

Time: 7 mins read

Essere imprenditrice digitale di questi tempi è sicuramente una grande risorsa. Il mondo dell’intrattenimento, della comunicazione, insomma la socialità stessa è oggi come mai proiettata sul web, soprattutto poi quando la pandemia da Covid-19 ti obbliga a lavorare da casa!

C’è chi di questo “connettersi ” vive danni. Lei è Kiara, in arte KiariLadyboss, una ragazza intraprendente e molto attiva con tantissima voglia di imparare e fare. Imprenditrice da 6 anni, donna di mondo ed esploratrice. Di origini marchigiane, è approdata a New York quasi per caso.

La Grande Mela infatti, alla prima visita non le era sembrata un luogo idoneo dove vivere. Kiara si laurea in Comunicazione di massa all’università di Perugia. Poi il progetto Erasmus a Leeds, un’esperienza di lavoro come ragazza alla pari ad Amsterdam e nel 2012 New York.

Da qui alterna lavori di tata, insegnante di inglese e guida con patentino certificato. La sua attività New York City 4 All è la sua vita e la cresce gelosamente come se fosse un figlio.
Negli anni, Kiara ha coltivato la sua passione per i tour e per l’ospitalità personalizzando i percorsi per i suoi clienti creando giri ad hoc nei 5 distretti ed offrendo servizi di accompagnamento negli Stati Uniti.

Si afferma come vlogger e Content Creator e Talent ed è capace di creare contenuti che riguardano New York, cibo, foto, viaggi, fashion e positività.

 Il tuo lavoro ha mille sfaccettature. Da guida a imprenditrice a social media manager, a vlogger, insegnante di inglese, a consulente…insomma come fai a gestire tutti gli impegni? Come si articola una tua giornata tipo?
“Bella domanda a cui è difficile dare una risposta. In primis vorrei ringraziarti per l’interesse verso i miei contenuti ed i miei lavori. Io sono una di quelle persone che vengono chiamate “Multipod” o “multipotentialite” ovvero tutti coloro che coltivano molti interessi e nella vita non hanno la vocazione per un’unica strada ma hanno bisogno di intraprendere diversi percorsi. Da questo deriva il mio essere versatile e desiderosa di fare tante cose diverse che molte volte si completano tra loro e riuscire a gestirle in modo spontaneo. Io sono una di quelle persone che non ha mai avuto le idee chiare sul proprio futuro, non ho mai saputo cosa avrei voluto fare da grande (appare quando avevo 6-10 anni che sognavo di fare la ballerina e diventare hostess di volo)”.

Come è cambiata la tua vita in quarantena?
“Non ho una giornata tipo, o per lo meno, non l’ho avuta fino a 2 mesi fa, inizio della mia quarantena.
Da allora ho lanciato 2 challenges invitando anche la mia audience a porsi un obiettivo mensile e ti dico questo perché il tutto fa parte della mia routine: cerco di svegliarmi tutti i giorni alle 7 (con tanto di sveglia ovviamente, altrimenti dormirei ad oltranza), mi alleno subito dopo alzata o prima di pranzo, a volte capita anche la sera prima di cena.
Poi studio, sto seguendo diversi corsi per integrare le mie conoscenze di YouTube, Marketing e tutta la parte di monetizzazione online; capita spesso che assista a Webinar di diversi argomenti, tra cui i diritti degli affittuari a New York, ultimamente.
Creo contenuti per tutti i miei canali (Instagram, Blog, Facebook, YouTube, TikTok); rispondo alle mail, cerco nuovi stimoli ed informazioni da condividere.
Se ho tempo cerco di guardare video motivazionali e cerco di rispondere ai messaggi di ogni piattaforma prima di dormire ma non riesco tutti i giorni, quello a volte mi porta via ore e le giornate son troppo corte!
Un giorno a settimana non ho sveglia e stacco dai social media fino alle 6pm (cosa che mi sono imposta da 3 settimane altrimenti sono un treno e continuo ad oltranza).
Per me è importante avere una scaletta settimanale e giornaliera scritta nero su bianco, mi aiuta tantissimo a raggiungere i miei obiettivi. E’ comunque difficile stare dietro a tutto ed il tempo è sempre limitato, infatti capita di non riuscire a rispondere a messaggi anche per una settimana…”

Come ti sei innamorata di New York, visto che la prima impressione non è stata buona?
“Vivendola ed assorbendo la sua energia, sicuramente. Non ti so dire come sia successo esattamente ne quale sia stato il momento esatto in cui ho capito di essermene innamorata perché ne sono stata completamente travolta. E’ come un’amore graduale, incontri una persona e più la conosci più la conosci, più ti intriga e ti trovi cosi bene che il tempo passa velocemente senza accorgertene”. Infatti per me e per pochissimi altri non è stato amore a prima vista.
New York per me è stata ed è ancora una grande scuola di vita!”.

Perché ti definisci new yorker? (cioè quali sono le caratteristiche che hai acquisito)?
“Se posso aggiungerei un video che ho fatto per il mio canale YouTube lo scorso anno intitolato appunto “sono diventata New Yorkese”.
In realtà l’adattamento alle varie situazioni ed alle diverse culture, quando hai bisogno di mangiare piatti internazionali e senza neanche pensarci sai benissimo che puoi trovare e provare sapori diversi ad ogni angolo.  E poi ti infastidiscono molto i turisti lenti, vai sempre veloce ed inizi a chiamare New York casa”.

Come si stanno evolvendo i social in questo momento di quarantena? Cosa scelgono gli utenti? Cosa fa trend? Come si comportano i cosiddetti “influencers”( so che non ami questo termine!)?
“Si, non amo molto questo termine, ma ti dirò subito una cosa a riguardo: in un live che ho seguito dal profilo di Spora qualche settimana fa, ho capito che ci sarà una netta distinzione tra Talent ed Influencer e gli utenti se ne stanno accorgendo proprio in questo momento di Pandemia. Qui si può trovare uno studio in merito. I talent sono ovviamente quelli più autentici, etici ed anche più vicini al loro pubblico rispetto ad un classico influencer che magari ha un bellissimo feed a livello visivo, grafico e d’impatto ma punta solo alle sponsorizzazioni e rimane un po’ “senza anima”.
Ci si sta concentrando molto su fitness, doti culinarie, motivazione e come riuscire ad adattarsi al cambiamento e/o come iniziare a lavorare online da quello che ho notato tra le mie fonti”.

ladyboss
KiarìLadyboss

Tu che impronta hai dato ai tuoi canali in questo momento?
“Ho iniziato la mia quarantena il 14 marzo con la Rainbow Week – settimana dell’arcobaleno dove ogni giorno presentavo un colore diverso sia attraverso le stories che i post di Instagram (appunto uno dei colori dell’arcobaleno) condividendo il valore di quel colore specifico ed incoraggiando la mia audience a condividere a loro volta qualcosa di quel colore che poi veniva da me ripostato.
E’ stato bello vedere quanta gente ha deciso di partecipare e mi ha colpito una ragazza in particolare modo, lei ogni giorno disegnava un panorama diverso in base al colore che annunciavo, mi ha regalato anche un bellissimo disegno del mare che seguendomi sa che amo molto.
E poi ho continuato con condividendo vecchie foto di New York e dei miei viaggi ma anche foto artistiche che sto scattando dentro casa dando un twist motivazionale e sempre cercando di invogliare le persone a cogliere il bello delle cose anche in questo momento cosi difficile e buio della storia. Su Instagram ho iniziato a parlare di self-development e gestione del tempo
Per quanto riguarda YouTube ed il Blog ho cercato di raccontare un po’ del Coronavirus intervistando anche un’infermiera palermitana che vive e lavora a Brooklyn!”.

Kiara nei panni di Lady Joker

Pensi che tutta la creatività che metti in ciò che fai debba essere tutelata a livello legale? Mi fai un esempio?
“Assolutamente!!!! Essendo una Content Creator, creo contenuti che sono farina del mio sacco e richiedono ricerche, sforzi e creatività. Non è secondo me ammissibile che ci siano persone che usano questa tua dote a loro favore o che utilizzino dei tuoi contenuti senza darti alcun credito!
Ti faccio un esempio concreto: ad ottobre, una settimana dopo dell’uscita del film Joker, sono stata ispirata dal personaggio e mi sono travestita da LadyJoker andando nella famosa scalinata in South Bronx con tanto di musica ed ho fatto un sacco di foto e video anche in altre zone della città.
Venivo fermata dai passanti che chiedevano uno scatto con me, quello che mi è rimasta ancora impressa è una bimba dolcissima di nemmeno 2 anni che ha chiesto alla mamma se poteva fermarsi per farsi una foto con Joker.
Neanche 24 ore dopo aver postato una foto in arte LadyJoker su Instagram, codesta inizia il suo viaggio in tutto il mondo da giornali a telegiornali: Rai, radio dj, washington post, la repubblica, tmp, unilad, bored panda, cbs, fox news, global news e tantissimi altri ricevendo messaggi e tag da followers da tutto il mondo Taiwan, Finlandia, Giappone, Cile, Argentina, Israele, Olanda, Russia, Uk, Francia, Polonia, Albania, Turchia, Irlanda, USA, è stata una settimana molto emozionante ed intensa.
Purtroppo TGCOM 24 non mi ha citata e non si sono neanche degnati di rispondere alle mie 4 mail di sollecito, ho trovato questa mossa davvero poco etica e non professionale per niente sopratutto da una portata cosi grande e conosciuta. I contenuti di LadyJoker nelle storie in evidenza su IG e video su YouTube.
Ho avuto altri spiacevoli “incidenti” dello stesso calibro negli anni”.

Secondo te come cambierà il modo di fare comunicazione dopo il Corona virus?
“Probabilmente ci si spingerà verso una comunicazione fortemente relazionale cercando di essere più empatici e vicini agli utenti e ci si concentrerà molto di più sulla propria creatività puntando molto sulla formazione e sulla tecnologia.
E penso che ci sarà molta più consapevolezza del mondo online.
Voglio credere che questa crisi sia una grande opportunità per tutti, bisogna però accettarla e coglierne il senso”.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: coronavirusCoronavirus a New YorkCOVID-19expatfacebookInstagramitaliani a New YorkNew YorkretesocialvloggerwebYoutube
Previous Post

Quando Bonafede starnuta Conte si prende il coronavirus, ma qui sono solo manfrine

Next Post

The Uffizi’s Latest Purchase: A Rare Panoramic Print of Renaissance Florence

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
The Uffizi’s Latest Purchase: A Rare Panoramic Print of Renaissance Florence

The Uffizi’s Latest Purchase: A Rare Panoramic Print of Renaissance Florence

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?