Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Fashion
September 9, 2016
in
Fashion
September 9, 2016
0

Come si costruisce e si potenzia un nuovo sport brand

Under Armour sta diventando un marchio potente come la Nike. Ecco come

Francesco TaddeuccibyFrancesco Taddeucci
under armour
Time: 3 mins read

A colpi di campagne potenti e ispirate, l’agenzia newyorkese Droga5 sta accompagnando il brand Under Armour nell’olimpo dei brand più rispettati.

Negli ultimi anni la fama di Baltimora non è stata certo aiutata dai fatti di cronaca nera e dai disordini razziali che l’hanno tristemente catapultata tra le più pericolose metropoli d’America, precisamente al secondo posto dopo Detroit. Ma Baltimora è anche una città che vanta molte cose buone:  ad esempio la rispettabilissima scena musicale, con gruppi di semi-culto come Beach House, Future Islands, Animal Collective, Lower Dens. Ed è la città di Under Armour, brand sportivo nato nel 1996 per volontà di un atleta che, stufo di cambiarsi in continuazione le magliette sudate in allenamento,  arrivò a progettarne una capace di mantenersi asciutta e traspirante. Oggi Under Armour è uno dei brand più conosciuti in America, e non solo tra quelli sportivi.

Uno dei segreti della sua popolarità sono certamente le grandi campagne pubblicitarie ideate da Droga5, e gli atleti fenomenali che le interpretano. Il penultimo è stato Michael Phelps, in una campagna pre-Olimpica che ha portato fortuna un po’ a tutti.

L’ultimissimo interprete dello spirito di questa marca tutto sommato ancora giovane, è Cam Newton, quarterback dei Carolina Panthers, e atleta dai numerosi record personali. Nella campagna uscita in questi giorni lo vediamo passare letteralmente attraverso gli alberi, e quasi demolire una foresta accompagnato nella sua corsa dalla voce narrante della madre, che declama un racconto di Richard Adams del 1972, intitolato Watership Down. Il racconto parla della corsa di alcuni conigli, ostacolati lungo il tragitto da diversi imprevisti e pericoli. Lo stile è sempre quello: toni scuri, quasi cupi, e l’epicità sportiva come chiave di salvezza e di fuga dall’ordinario. In qualche modo la corsa tra gli alberi di Cam ricorda l’attraversamento delle pareti di un vecchio celebre spot Levi’s, a proposito di campagne che costruiscono brand.

Il lavoro fatto negli ultimi anni  dall’agenzia newyorkese su questo marchio è stato a dir poco straordinario. Utilizzando ogni tipo di mezzo digitale o catodico, Droga 5 ha fatto scendere Under Armour nella stessa arena in cui giocavano nomi come Nike, Adidas, Puma, Reebok, catapultando il brand di Baltimora in cima ai desideri degli sportivi e,  poi a un certo punto, delle sportive. Un esempio da manuale di come la grande comunicazione possa aiutare le aziende a diventare universali e aspirazionali. E a spartirsi una bella fetta del mercato, se è vero che il fatturato nel 2015 già superava i due miliardi di dollari. Era quello che predicava il grande pubblicitario Bill Bernbach, in un sua massima valida ieri come oggi: “Good advertising builds sales. Great advertising builds industries.”

La bella storia pubblicitaria di Under Armour inizia nel 2003. Nella campagna viene coniata la frase “We must protect this house”, diventata talmente importante da entrare nell’ uso comune in tutti gli stadi americani, come un mantra. Il passo successivo è il claim “I will”, parente non troppo lontano, ma molto più volenteroso, del “Just do it” di Nike. Una promessa quasi Obamiana, attestato di volontà che corre lungo tutta la storia di questo brand “ex-minore”. E’ la competizione del brand povero, l’underdog, il perdente, contro il cugino ricco e vincente. In una svolta fortunata all’inizio del decennio Under Armour diventa il marchio di riferimento per lo sport apparel femminile. Connubio celebrato da un’altra epica campagna. Quella con Giselle Bundchen, la supermodel brasiliana che si allena in palestra tirando pugni, circondata da frasi twittate in tempo reale dai veri utenti. Alcuni erano anche insulti, più che mai benvenuti per fare audience.

Come in tutte le campagne di Under Armour, è l’autenticità il semplice ingrediente segreto. Specialmente i più giovani hanno delle resistenze ad accettare spot staccati dalla realtà, indicano le ricerche di settore. Siamo lontani solo qualche anno dagli spot con i mostri e le visioni da video game che la Nike realizzava per una generazione che forse aveva più voglia di supereroi che di eroi.

Ma oggi la nuova America corre, si allena, soffre e in qualche caso vince su un terreno molto più duro che in passato: quello della vita vera, della realtà non sempre incoraggiante, e di un futuro da prendere a spallate.

Anche se non avremo mai l’armatura di Cam Newton, ciò che conta è quello che abbiamo sotto. Under Armour significa esattamente questo.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Taddeucci

Francesco Taddeucci

Francesco Taddeucci, detto Ted. Cittadino onorario di New York dal 1981, ma lo so solo io. Mi occupo di pubblicità, e sono partner e direttore creativo di un’agenzia di comunicazione indipendente che si chiama SuperHumans. Ho scritto e condotto vari programmi per Radio2, e insegno Creative writing all'università Luiss. E naturalmente sono anche qui: a Roma, New York.

DELLO STESSO AUTORE

L’America del dopo Trump riparte con lo spot di Bruce Springsteen

L’America del dopo Trump riparte con lo spot di Bruce Springsteen

byFrancesco Taddeucci
Più Droga per tutti: quando il gigante dei dati incontra il gigante delle idee

Più Droga per tutti: quando il gigante dei dati incontra il gigante delle idee

byFrancesco Taddeucci

A PROPOSITO DI...

Tags: brandcampagne pubblicitariepubblicitàUnder Armour
Previous Post

Crowdfunding per Mila: 250 artisti, 25 paesi, un obiettivo

Next Post

Crowdfunding for Mila: 250 Artists, 25 Countries, 1 Goal

DELLO STESSO AUTORE

Zingaretti sono! No, non il commissario, ma il fratello candidato salva PD!

Make PD Great Again? Per il marketing con gli elettori, al PD serve un nome nuovo

byFrancesco Taddeucci
Cannes Lions 2018, ecco le campagne che saranno protagoniste

Cannes Lions 2018, ecco le campagne che saranno protagoniste

byFrancesco Taddeucci

Latest News

Donald Trump’s Approval Rating Among Women Plummets to Record Low

Donald Trump’s Approval Rating Among Women Plummets to Record Low

byGrazia Abbate
Charles Francis Kaufmann, il 46enne arrestato in Grecia con l’accusa di aver ucciso una neonata e occultato il corpo della compagna a Roma.

Francis Kaufmann to Be Extradited to Italy on Thursday for Double Homicide Case

byMonica Straniero

New York

Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero
Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
mila crowdfunding

Crowdfunding for Mila: 250 Artists, 25 Countries, 1 Goal

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?