Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
April 19, 2016
in
April 19, 2016
0

Colazione da Bergdorf Goodman

Un posto che aiuta ad alimentare i propri sogni

Laura GamberinibyLaura Gamberini
Bergdorf Goodman
Time: 4 mins read

Mi sono documentata e Bergdorf Goodman esisteva già ed era nel pieno del suo splendore, quando nel 1958 è stato pubblicato Breakfast at Tiffany’s, ma Truman Capote non doveva averlo ben presente, altrimenti avrebbe certamente chiamato il suo capolavoro Colazione da Bergdorf Goodman. Ok, non suona benissimo e io stessa faccio sempre una gran fatica a pronunciare il nome di questo super mega store di lusso su Fifth Avenue, ma avete presente l’idea di fondo che vuole trasmettere Holly Golightly, la protagonista del libro, quando parla di Tiffany? Holly sta per Holiday, non è il suo nome di battesimo, ma quello che si è scelta per New York, come ha scelto di non scrivere il suo nome sul  campanello di casa, scegliendo invece la formula “in transito”. Holly è, infatti, una ragazza inquieta, sempre in movimento, mai in pace. C’è un luogo che ha il potere di calmarla perché lì dentro è tutto luminoso e ordinato e splendido ed è Tiffany, la gioielleria. Holly non è un’amante dei gioielli, quello che le piace è l’atmosfera ovattata e rassicurante di Tiffany, dove sembra non possa accadere nulla di male.

Ecco, a essere sincera, sarà che a me i gioielli convenzionali piacciono ancora meno che a Holly Golightly o sarà la perenne folla di turisti, ma a me Tiffany tutto questo effetto magico non lo ha mai fatto. C’è invece un posto che ha su di me un effetto euforizzante quanto lo champagne ed è gratis ed è Bergdorf Goodman. Sì, avete capito bene: è gratis. Anche se è uno dei negozi più lussuosi del mondo, o forse proprio per questo motivo, non c’è bisogno di fare shopping lì dentro per sentirsi inebriate e felici, basta passarci un po’ di tempo. Io non ho mai comprato niente lì, eppure ogni volta che ci vado mi sento bene. È un posto che mi aiuta ad alimentare i miei sogni. Trovo che rappresenti perfettamente lo spirito di New York e non sono l’unica.

Bergdorf GoodmanAl settimo piano, dove si trova BG, il ristorante dove, in effetti, volendo si può fare ben più di una colazione mentre da Tiffany non c’è nemmeno un piccolo baretto (ma dove avevi la testa Truman?), c’è un muro a cui sono appese le foto di tutte le icone di stile che hanno fatto la storia di Bergdorf Goodman (o è BG che ha aiutato questi personaggi a entrare n
ella storia?). Tra le foto, ci sono anche alcune Bergdorf Goodmanlettere di Jackie Kennedy, scritte nel periodo in cui il negozio era  un couturier chic quanto quelli parigini, poi ci sono schizzi di modelli esclusivi disegnati apposta per BG da Lanvin, Balmain e altri grandi dell’haute couture e altre testimonianze della lunga e importante storia di questo tempio del lusso che esiste dal 1899.
Tra tutte, ho sempre trovato divertentissima una vignetta di Victoria Roberts per il New York Times, in cui due eleganti signore prendono il tè e una delle due dice di desiderare che le sue ceneri siano sparse sopra Bergdorf Goodman. Ho fotografato quell’immagine tempo fa e ogni Bergdorf Goodmantanto la riguardo e sorrido. Ho scoperto solo di recente che non sono l’unica a esserne rimasta profondamente colpita: nel 2013, infatti, Matthew Miele ha realizzato un documentario che si intitola proprio Scatter my ashes at Bergdorf’s, in cui sono raccolte le testimonianze dei più importanti personaggi del fashion system come Vera Wang, Tom Ford, Karl Lagerfeld e Marc Jacobs.

Insomma, da BG si trova tutto il meglio di ciò che va e andrà di moda, ad altissimi livelli. Così alti che è meglio non guardare nemmeno i cartellini dei prezzi e continuare a sognare. Il personale è gentile e sorridente in maniera delicata, sembra siano consapevoli del fatto che si trovano in un posto magico. Le commesse non sono invadenti come in certi altri grandi magazzini, e vi lasceranno indugiare indisturbate nei salotti – sì, sono veri e propri salotti, non fate le timide e approfittate dei divani! – dedicati a Valentino, a Gucci, a  Chanel e agli altri grandi marchi. Il piano delle scarpe è qualcosa di incredibile. C’è sempre qualcosa di cool che non conoscevo prima. Stessa cosa per le borse. Lì ho scoperto di recente le irresistibili (se non fosse per il prezzo) clutch con la catenella di Nancy Gonzalez, per dirne una. E i gioielli! Non ci sono le solite pietre incastonate, ma gioielli smart, belli, eleganti, simpatici, che fanno venire voglia di essere indossati, tipo i cammei  personalizzabili con scimmiette e teschi di Amedeo.

Bergdorf GoodmanL’area dedicata ai bambini fa pensare che i fortunelli che riceveranno quei leoni di peluche e quei vestitini che sembrano davvero usciti da una favola, abbiano davvero un’infanzia dorata. La parte in cui mi piace di più passeggiare è quella dedicata alla casa. E’ strano perché io non sono una grande amante di arredamento e design, ma è tutto talmente curato! Questo è il bello: l’atmosfera. La luce è perfetta a ogni ora e non c’è uno di quegli orribili profumi per ambienti di cui si abusa negli altri grandi magazzini.

L’atmosfera di Bergdorf Goodman è perfetta in ogni stagione: è un rifugio caldo e rassicurante dal gelo invernale e una esotica e fresca via di fuga dal caldo. Il momento più bello in cui entrare, però, sono le mezze stagioni, perché le luminose grandi finestre offrono una vista sul parco davvero spettacolare. Insomma, per me è questo il posto in cui passano tutte le paturnie!

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Gamberini

Laura Gamberini

Mi chiamo Laura e di mestiere scrivo, prevalentemente per la TV. Ho sempre viaggiato tanto, per lavoro e per passione. Negli ultimi anni ho chiamato casa più o meno 14 posti diversi in 7 città divise in 3 differenti paesi, distribuiti in due continenti. Ho vissuto a Ravenna, a Milano, a Bologna, a Londra, a Roma, a Padova e ho lavorato a Parigi. Ora sono a New York e quelle che vi racconto sono le mie avventure alla ricerca del succo della Grande Mela.

DELLO STESSO AUTORE

roosevelt island

Autumn in New York… A Roosevelt Island

byLaura Gamberini
Il tinsel: come nasce una moda

Il tinsel: come nasce una moda

byLaura Gamberini

A PROPOSITO DI...

Tags: Bergdorf GoodmanColazione da TiffanyfashionFifth AvenuemodaNew Yorkshoppingvivere NEw York
Previous Post

Primarie USA: tutti i numeri

Next Post

Tacita Dean’s Still Life: the Artist in His Studio

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

ostriche

Niente panico davanti al menu: c’è Oysterpedia

byLaura Gamberini
Meno like, più fiori! L’amore ai tempi di Tinder

Meno like, più fiori! L’amore ai tempi di Tinder

byLaura Gamberini

Latest News

45 Bags of Human Body Parts Found in Mexican State

45 Bags of Human Body Parts Found in Mexican State

byLa Voce di New York
Trump contro tutti: dall’Iowa attacca anche l’ex portavoce Kayleigh McEnany

Trump contro tutti: dall’Iowa attacca anche l’ex portavoce Kayleigh McEnany

byMarco Giustiniani

New York

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

byLa Voce di New York
Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

byLa Voce di New York

Italiany

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Next Post
Tacita Dean

Tacita Dean’s Still Life: the Artist in His Studio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?