President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Fashion
June 20, 2015
in
Fashion
June 20, 2015
0

Michelle Obama a Milano accolta da Agnese Renzi: borsa o non borsa…

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Time: 3 mins read

Niente borsa per Michelle. Non è facile lasciare la casa a casa: ha tutta la mia stima. Da piccola, mia mamma mi lasciava a casa perché volevo portarmi il bauletto verde dietro, ricolmo della mia collezione di mini giocattoli portafortuna, dai quali non mi potevo separare nemmeno per un’ora. “Elisabetta, una bambina con la borsetta è volgare”. Quanto ho sofferto quando ho trovato il manico tagliato… Si desidera sempre quello che non si può avere, così sono cresciuta con un debole per le borse tanto da disegnarle e farle produrre prima per me, poi per tanti negozi in giro per il mondo. Dopo una cena, finivo sempre per tornare a casa con gli effetti/affetti personali in un sacchetto di plastica: qualche amica non avrebbe potuto continuare a vivere senza la mia borsa. Io gliela lasciavo: la sua richiesta era un riconoscimento del mio gusto estetico; ma lo facevo con gran sofferenza perché era la mia casetta dei segreti e non ne avrei più avuta una uguale. Rimpiango ancora alcune borse, pezzi unici, che oggi mi andrebbero a pennello abbinate a certi abiti. 

Di rosa vestita (con un total look rosa della collezione Ermanno Scervino SS2015), la soave Agnese, testa taglio afro, ha accolto la first lady munita di borsetta bianca in pendant con le decolté. La dolce metà del nostro primo ministro sembrava pronta per la parata di Pasqua a New York, emula delle americane che decenni fa venivano dalla campagna in città per sfilare con l’abito sgargiante della festa e gli accessori bianchi; ora non so. Misses Renzi ha pensato di conciarsi così in omaggio a lady Obama? Ma sì, il look è giusto: l’Italia è solo la cameriera tremebonda dell’America, alta, giunonica, sicura di sé. E non è colpa sua se Agnese non ha il viso angelico delle ministre del governo Renzi, almeno però avesse un briciolo delle loro spavalderia, anche in considerazione del fatto che quelle vanno viste solo come mezzi busti e non potrebbero certo rappresentare la lotta all’obesità nel mondo. 

Non c’è niente di più antiestetico e kitsch di scarpe e borsa bianche, a meno che l’abito non sia bianco. Per non parlare dei riccioli nature oleati alla Gianni De Michelis di un quarto di secolo fa: sanno di sporco. 

Ritornando ai colorini pastello: se li possono permettere solo le teenager e la regina Elisabetta. Passata alla storia come la donna peggio vestita del pianeta, è rimasta sempre aggrappata alla sua borsetta, sgraziata quanto lei, ma certamente il contenitore di un misterioso portafortuna della monarchia inglese.

Borsa o non borsa, anche la professorina Agnese è arrivata a Roma. E lì il suo look non ha certo fatto accapponare la pelle. Si pensa sempre che l’estetica sia l’ultimo dei problemi, ma da un popolo che non sa più cosa sia il bello, ci si può aspettare di tutto. Il gusto italiano è l’ultimo baluardo della nostra rispettabilità nel mondo, ma ora sembra che il gusto serva solo per riempire la pancia. Nella migliori delle ipotesi come tema dell’Expo, nella peggiore quale arricchimento indebito. Se lo Stato finora ha chiuso un occhio sulla voracità dell’apparato burocratico, non c’è da meravigliarsi che anche i politici siano ingrassati. Nessuno si guarda più allo specchio, perché si specchia nell’altro e si trova bellissimo. Il mediocre si vede grande guardando il suo simile. Poi per mettere anche la coscienza a posto, si aprono i cordoni della borsa ai rifugiati. E siccome quelli si mangiano anche la borsa, già si sta pensando di farla di materiale ecologico. Ma non si sa come. Perché l’ambiente è la propria casa, da oikos casa in greco antico, e la borsa è nelle mani di finanzieri e faccendieri.

Nell’enciclica “Ecologia integrale” il papa ha tuonato che aver voluto salvare ad ogni costo le banche non ha fatto che riaffermare il dominio assoluto della finanza che non ha futuro. Intanto a Roma si è individuato il sindaco Marino come capro espiatorio della cloaca romana e lo si vuole fare a pezzi. Nel mito il dio Dioniso venne sbranato dalle menadi, tuttavia esse conservavano in una cesta una sua parte per venerarla. Non si è mai saputo se fosse il cuore o il fallo del dio. C’è bisogno di entrambi nella borsa del futuro.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Per un Draghi che va ce n’è uno che viene: Games of Dragon arriva in Italia

Per un Draghi che va ce n’è uno che viene: Games of Dragon arriva in Italia

byElisabetta de Dominis
Federico Spoletti, l’italiano che ha inventato i sottotitoli automatici

Federico Spoletti, l’italiano che ha inventato i sottotitoli automatici

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Agnese RenziExpogustoMichelle ObamaMilanomoda
Previous Post

Children Continue to Be the Victims of War-torn Zones

Next Post

Forte dei Marmi: vigilanti in spiaggia contro i migranti. E se l’avessero fatto in Sicilia?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Urla di donna verso le elezioni

Urla di donna verso le elezioni

byElisabetta de Dominis
Il mito di Ifigenia ci insegna l’amore e la fratellanza

Il mito di Ifigenia ci insegna l’amore e la fratellanza

byElisabetta de Dominis

Latest News

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York
Dai campi alla tavola: New York incoronata tra le “Best cities for farmers markets”

Dai campi alla tavola: New York incoronata tra le “Best cities for farmers markets”

byRosa Coppola

New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York
Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Ustica, isola a perdere tra cementificazioni e collegamenti disastrosi

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In