Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Fashion
March 15, 2015
in
Fashion
March 15, 2015
0

Moda e disabilità. Quando la passerella diventaa inclusiva

Fabiana Yvonne LuglibyFabiana Yvonne Lugli
Alcuni dei modelli che hanno sfilato nell'evento newyorchese. Da sinistra: Magda Coman (Romania), Jack Eyers (Inghilterra), Shaholly Ayers (Hawai)

Alcuni dei modelli che hanno sfilato nell'evento newyorchese. Da sinistra: Magda Coman (Romania), Jack Eyers (Inghilterra), Shaholly Ayers (Hawai)

Time: 4 mins read

 

Bellezza, eleganza e moda sfilano sulla passerella dell'inclusione. Ilaria Niccolini, la mente della piattaforma FTL Moda, da quattro anni porta sulle passerelle italiane modelli con disabilità fisiche. E quest’anno il progetto è approdato alla Fashion Week di New York. Per la prima volta nella storia delle moda newyorchese hanno sfilato – su collezione di Antonio Urzí che ha lavorato anche per Armani, Versace e ha vestito star del calibro di Lady Gaga, Beyoncé, Rihanna e Britney Spears – modelli diversamente abili provenienti da tutto il mondo tra i quali anche le icone Jack Eyers e Shaholly Ayers. Questa la rivoluzione tutta italiana che ha sfidato il mondo dell'esclusività per eccellenza, quello della moda.

1La FTL Moda nasce nel 2006 e organizza eventi di moda in tutto il mondo coinvolgendo grandi nomi della scena internazionale quali Renato Balestra, Enrico Coveri, Lorenzo Riva, Luciano Barbera, Nino Lettieri, e tanti altri. Nel 2009 la Regione Lombardia ha ufficializzato la partecipazione della FLT Moda a supporto del Proudly Made in Italy nel mondo e dal 2013 la FTL è affiliata con  Mercedes Benz – New York Fashion Week. È proprio in questa occasione che nasce  lo spin off FTL Moda Loving You, passerella che vede modelli e modelle diversamente abili sfilare indossando i capi firmati da grandi nomi della scena dell’alta moda. Agli eventi partecipano l'italiana Fondazione Vertical  (l’associazione nota per la ricerca sulle lesioni midollari), la Models Of Diversity di Londra e la Global Disability Inclusion, con sede negli Stati Uniti. Ed è con le ultime due che si è replicato anche su Milano durante la Settimana della moda.

Quando si pensa all’alta moda vengono subito alla mente scenari patinati da sogno che propongono irraggiungibili immagini sfacciatamente d'elite. Da una sfilata ci si aspetta l’inimmaginabile e tutto ciò che sembra irrealizzabile e folle, in questo mondo meraviglioso ed inafferrabile, diventa realtà. Una realtà in cui l'eccesso è di casa e il “non per tutti” è una filosofia. Le passerelle di Ilaria Niccolini sono in totale contrapposizione con questo concetto del glamour. La sua visione trasforma di fatto l’elitarismo selettivo dell’alta moda in un movimento inclusivo che rompe con lo stabilito rendendo quel suo porsi in contrasto rivoluzionario. “Il concetto stesso di moda offre un’autentica sensazione di esclusione per via della natura intrinseca della moda stessa – racconta Ilaria Niccolini – L’ambiente è esclusivo ed eccessivo per sua identità propria e questa esagerazione del linguaggio ha permesso che la forbice tra il trash e la couture si allargasse al punto da arrivare alla degenerazione e all’urlato pur di ottenere attenzione e reazione dall’esterno. Così facendo però, spesso accade che i messaggi vengano svuotati dei loro contenuti portando inevitabilmente alla perdita totale dei valori. Oggi tutto questo, almeno dal mio punto di vista, non è più accettabile perché viviamo in un momento storico particolarmente delicato dove il recupero del contenuto diventa imperativo. Se questo non avviene, l’alta moda potrebbe finire con il consumare se stessa non avendo più quella capacità trasformativa necessaria per andare avanti”. 

2

Jack Eyers in passerella. Il primo uomo con una protesi a sfilare alla New York Fashion Show

Durante la sfilata di New York questo criterio di rottura è stato messo perfettamente in pratica facendo la storia delle passerelle nel mondo. Jack Eyers è stato infatti il primo uomo con protesi a calcare le scene della moda newyorchese e con lui hanno sfilato molte modelle provenienti da diverse nazioni, tutte dotate di una caparbietà e una forza che non possono che colpire. Il messaggio che passa è sempre positivo e di speranza. Jack Eyers nasce con una terribile deformazione alla gamba sinistra che gli impediva di avere una vita normale. Andare al cinema o prendere l’autobus era per lui impossibile. A sedici anni gli venne amputato l'arto e da allora la sua vita é decisamente cambiata. Ma in meglio, racconta il modello: "Finalmente iniziai a fare cose che non potevo assolutamente fare prima dell’operazione come correre, uscire da solo e allenarmi. Fu così che iniziai il percorso nel mondo dello sport. Oggi, dopo anni di duro allenamento, riesco a guadagnarmi da vivere come personal trainer e come sportivo professionista. Ora sento il bisogno di portare un messaggio di speranza a tutte quelle persone che si sentono sconfitte ed in difficoltà. Bisogna credere in noi stessi e non mollare mai. Io sono la prova vivente che se crediamo in noi stessi e nella possibilità di cambiare le cose, la nostra vita può davvero cambiare”.

La modella Hawaiana Shaholly Ayers

La modella Hawaiana Shaholly Ayers

La FTL Moda Loving You, dopo aver sfilato per la settimana della moda di New York, ha partecipato anche alla settimana della moda di Milano presentando una versione ridotta della sfilata presso il Cross+Studio in zona Navigli. Una grande installazione ha accolto le modelle ed immancabili le due “sentinelle” con in contemporanea la proiezione della sfilata di Antonio Urzí. 

Ciò che davvero colpisce in questo evento è la rivoluzionaria proposta di interpretazione dell’alta moda, fatta di aperture e suggerimenti che portano ad un diverso sentire, che generano pari opportunità. La disabilità trattata come possibilità di rapporto con il diverso da noi. La proposta di un'immagine di essere umano totalmente diverso dal solito prototipo di perfezione ideale così lontano dal mondo reale. Uomini e donne sono belli e perfetti, sempre e comunque, seppure con una protesi. Che le modelle debbano essere magrissime e adeguarsi a un canone di bellezza imposto dall'alto è un concetto che ormai appartiene al passato. La moda del futuro è per tutti e tutti possono trovare la loro perfezione. Ed é significativo che siano proprio delle donne, come Ilaria Niccolini, a dare il loro contributo (tutto italiano) nel miglioramento del rapporto con il diverso e con le minoranze, creando eventi culturali in grado di lasciare il segno. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Fabiana Yvonne Lugli

Fabiana Yvonne Lugli

DELLO STESSO AUTORE

Cosmoprof

Da Bologna a New York, l’Italia della cosmetica

byFabiana Yvonne Lugli
moda e disabilità

Alla Fashion week, made in Italy e diversità

byFabiana Yvonne Lugli

A PROPOSITO DI...

Tags: disabilidisabilitàfashionmodaNew York Fashion WeekSettimana della Moda
Previous Post

Louie Bellson, a Turning Point in American Culture

Next Post

Tagli ai dipendenti della Regione siciliana: botta e risposta tra Faraone e Pagliaro

DELLO STESSO AUTORE

Alcuni dei modelli che hanno sfilato nell'evento newyorchese. Da sinistra: Magda Coman (Romania), Jack Eyers (Inghilterra), Shaholly Ayers (Hawai)

Moda e disabilità. Quando la passerella diventaa inclusiva

byFabiana Yvonne Lugli
Un momento dell'inaugrazione della mostra Back to the 80’s, alla Ierimonti Galleri USA fino al 16 marzo. Foto: Maurita Cardone

La rivincita del contemporaneo. A New York in mostra l’arte italiana degli anni ’70 e ’80

byFabiana Yvonne Lugli

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano
Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

byGlauco Maggi

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Antonino Arconte (G-71) con il figlio Marco davanti al Consiglio di Sicurezza dell'ONU

L'agente segreto G-71, l'On. Gero Grassi e la verità su Moro: appuntamento all'ONU

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?