Apple sta lavorando a due dispositivi innovativi che promettono di rivoluzionare il mercato dei dispositivi pieghevoli. Secondo le indiscrezioni, l’azienda di Cupertino starebbe sviluppando un iPhone e un iPad pieghevoli, con l’obiettivo di competere con i prodotti già affermati e consolidati di aziende come Samsung e Huawei.
Per quanto riguarda l’iPhone pieghevole, si tratterebbe di un progetto in fase di sviluppo da diversi anni. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, il dispositivo sarà dotato di un display OLED da circa 7 pollici, il più grande mai visto su un iPhone, superando addirittura quello dell’attuale iPhone 16 Pro Max (6,9 pollici). Il design sarà caratterizzato da una piega interna, progettata per ridurre il rischio di rottura del display e offrire una maggiore protezione. Secondo gli analisti, questo iPhone rivoluzionario dovrebbe essere lanciato entro il 2026.
Parallelamente, Apple sta lavorando a un iPad pieghevole che potrebbe ridefinire il concetto di tablet. Come riportato dall’insider di Bloomberg Mark Gurman, il dispositivo viene descritto come un “iPad gigante”, in grado di piegarsi fino a raggiungere dimensioni equivalenti a due iPad Pro affiancati. Ha poi aggiunto che il “dispositivo di fascia alta” è un “singolo pezzo di vetro ininterrotto”.
Il nuovo iPad sarà infatti un ibrido tra un iPad e un MacBook, con un display OLED pieghevole da 19 pollici. Inoltre, supporterà entrambi i sistemi operativi di Apple, iPadOS e macOS, consentendo di utilizzare le applicazioni di entrambe le piattaforme e offrendo una versatilità senza precedenti. Tuttavia, per il debutto di questo modello rivoluzionario bisognerà attendere almeno fino al 2028.
Sembra infatti che Apple si stia concentrando su dispositivi a grande schermo, evitando opzioni più piccole come i pieghevoli tascabili, spesso considerati un compromesso. Questa strategia potrebbe interessare gli utenti professionali e creativi che cercano la portabilità senza rinunciare alle funzionalità avanzate per le operazioni di tutti i giorni e non solo.