Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
January 12, 2023
in
Lifestyles
January 12, 2023
0

Vietato mangiare senza aver fatto la foto al piatto

La moda di condividere il cibo sui social è ormai dilagante. In attesa della prossima tendenza

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
Vietato mangiare senza aver fatto la foto al piatto

Insalata (Foto ANSA)

Time: 3 mins read

Basta che arrivi un piatto. Che sia a Roma, a Milano, a Manhattan, a Boston, o a Los Angeles. Un piatto qualsiasi ormai. E zac, parte l’operazione. Come un automatismo irresistibile. La mani scattano, come quelli dei pistoleri nel west quando c’era il duello davanti al saloon, e vanno in tasca ad estrarre il cellulare. Due “sditazzatine” sullo schermo per attivare la funzione camera e poi le mani si protendono verso l’alto e il cellulare punta sul piatto, come fosse un aereo in ricognizione.

Ditino e fotina! Un trionfo. Il gesto, se il tavolo è da otto, può essere eseguito anche da tutti e otto contemporaneamente. E otto telefonini, sospesi in cielo sopra il tavolo, immortalano l’orrenda sbobba, ricamata e arzigogolata da sapienti manine di chef, convinti che un piatto prima che buono debba essere bello. Ma non è assolutamente vero, perché viene ormai fotografato di tutto, anche roba orribile a vedersi. Boazze di friggione fumante, tagliatelle su cui è piovuto un quintale di ragù, fette di carne intingolate da sughi tremendi, hamburger grondanti di ketchup, budini tremolanti (che infatti nella foto vengono mossi).

Certo quando arriva l’installazione da Arte Contemporanea, cioè “Il benvenuto dello chef” (quel caghino che servono prima di iniziare) si fotografa più volentieri. Così poi lo si manda subito agli amici invidiosi che sono a casa con un brodino, uno stracchino o una mela cotta, oppure lo si mette immediatamente su “Feizbuk” o su “Istagra” così che tutti gli amici o i curiosi ne possano beneficiare. Ormai vengono postate più foto di piatti che tramonti, citazioni spiritose, gatti o piedi (la foto dei piedi, con sullo sfondo il mare, è stato un grande classico fin dall’inizio dell’era dei social). Le foto inviate vengono di solito accompagnate da commenti tipo: “Guarda mo qui!”, oppure “Che buono!”, o “E da domani dieta!”.

Ma perché? Perché gli altri amici, o presunti tali, devono essere i destinatari di una foto di roba da mangiare? Quale beneficio ne possono trarre? Quale piacere può provocare a un poveraccio che è a casa o in un altro posto e riceve sul telefono un piatto di maccheroni al ragù? O una zuppa inglese? O una chela di granchio con la maionese? Uno cosa deve fare? Deve ridere? Gli deve venir fame? È un mistero, ma a qualcosa servirà pure.

C’è gente comunque che ha la rubrica delle foto piena di foto di piatti e di impiattamenti. Tra l’altro sono foto non facili da scattare bene e infatti, siccome sono fatte con l’occhio del dilettante, risultano spesso incomprensibili, non si capisce niente di cosa c’è nel piatto, solo un grumo di colori, solo un grande senso dell’unto che impera. Infatti quelle dei piatti sono fondamentalmente foto unte. Ma sta di fatto che, al ristorante, la moda di fotografare tutto quello che arriva sul tavolo è dilagante.

Per una cena si possono scattare anche una cinquantina di foto perché, dopo quelle dei piatti (se ne fanno sempre cinque o sei perché non si sa mai) ci sono quelle dei selfie, con tutti che si sporgono verso tutti. E queste sono le famose foto di sbieco o di “giangone” che dir si voglia, perchè per entrare nell’inquadratura quasi tutti si piegano tragicamente  verso il prossimo. E lì via con le faccine e le bocche chiuse a bacio, per non dire delle solite linguacce che, non si sa perché, si fanno nelle foto.

Gente che si alza che corricchia dall’altro capo del tavolo per fare la fotina e poi il classico “Dai, me le giri?”, che provoca un fenomeno curioso: tutti a quel punto, isolandosi, si ripiegano sul loro smartphone e provvedono all’invio. WhatsApp lavora più del cameriere e del cuoco. Spediti foto e videini, la cena può proseguire fino all’arrivo del prossimo piatto. C’è anche qualche foto del conto alla fine, che viene poi regolarmente pubblicata, con polemica annessa sul prezzo pagato e i commenti annessi: “Mai più”, “Che botta!”, “Non mi vedono più”, “Alla faccia della tradizione”. “Mastercess!”, eccetera.

Comunque le foto dei piatti sono la nuova moda, ma siccome le mode cambiano in fretta, pensiamo, con terrore, quale sarà la prossima cosa che ci scateneremo a fotografare. Piano, per favore, ragazzi. Pianoooo!

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

Anche i cani fanno zapping

Anche i cani fanno zapping

byGiorgio Comaschi
“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: cibosocial media
Previous Post

Nassau County’s Total War on Santos: “He’s a Stain on Our District”

Next Post

“A Man of Letters”: Giorgio Bassani in North America Seminar at Italian Institute

DELLO STESSO AUTORE

La Quinta Avenue senza la parata di Pasqua? Lo spettacolo c’è a St. Patrick

È davvero un “mondo cane”

byGiorgio Comaschi
Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

byGiorgio Comaschi

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“A Man of Letters”: Giorgio Bassani in North America Seminar at Italian Institute

“A Man of Letters”: Giorgio Bassani in North America Seminar at Italian Institute

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?