Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
August 18, 2022
in
Lifestyles
August 18, 2022
0

La dipendenza più difficile da superare: fare le foto ai piatti

Non so perché, ma il piatto io non lo fotografo: anche se è bello e persino se è molto colorato

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
La dipendenza più difficile da superare: fare le foto ai piatti

Fotografia al cibo - ANSA

Time: 2 mins read

Lo confesso. Lo so, mi vergogno ma lo devo dire, così mi libero da un peso: “Non ho mai fotografato un piatto”.

Sì, uno di quei piatti che arriva in tavola dopo le ordinazioni e che non vediamo l’ora di spolverare in tre secondi, specialmente quando abbiamo fame. Non so cosa mi ha preso, ma io prendo la forchetta e comincio a mangiare. Proprio così. Faccio una cosa stranissima: lo mangio.

Invece vedo che tutti, ma anche agli altri tavoli, appena arriva il piatto, si frugano freneticamente in tasca, estraggono il cellulare, lo posizionano sopra al cibo e scattano la foto. Poi, altrettanto freneticamente, vanno su Whatsapp e girano la foto a qualcuno. A chi e perchè mi piacerebbe saperlo. Poi vanno su Facebook e su Instagram e la pubblicano, accompagnata da una didascalia.

Solo quando hanno finito queste operazioni, finalmente iniziano a mangiare. Io intanto sono già a metà, perché il lavoro di pubblicazione e condivisione di quegli scatti è lungo, soprattutto se lo devi mettere anche sulle storie come videino. Ma loro quando mangiano sembrano più contenti di me. Perche sanno che da qualche parte c’è qualcuno che apre il proprio social, vede la foto del timballo di verdura, o dell’insalatona mista, o del caghino di qualche chef, ed è contento.

Forse un po’ invidioso, ma sicuramente rassicurato e rapito dalla visione di quel piatto. A volte fanno anche una carrellata video sui piatti degli altri, soprattutto le donne. Poi finiscono il giro inquadrando se stesse e compiendo l’atto di protendere in avanti le labbra chiuse, con contemporaneo segno di vittoria con indice e medio. Ma questi gesti li fanno sempre, ovunque, basta ci sia una musica in sottofondo. Cos’hanno vinto poi? Mi piacerebbe chiederlo.

Non so perché ma il piatto io non lo fotografo, anche se è bello, anche se è colorato, anche se è una fantasiosa istallazione da arte fiera dello chef di turno. Penso che non freghi niente a nessuno, che non crei nessun beneficio a chi lo vede. Sbaglio, lo so che sbaglio. Lo so che se a uno arriva la foto di una carota o di un avanzo di costata, la sua serata sarà più gradevole, ma non mi viene. Andrò a farmi vedere.

Forse ho bisogno di sbloccarmi, forse ho bisogno di capire dove affonda le radici questo mio disagio, questo mio non voler scattare quella foto. Forse un trauma. Forse perché le foto della roba da mangiare mi hanno sempre fatto un po’ senso. Chissà. Intanto sono qua che mangio. E quando ho finito provo a protendere le labbra chiuse in avanti, a culo di gallina per intenderci. Ma è soltanto per pulirmi la bocca col tovagliolo. E basta. Mi dispiace.

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

Il trabocchetto della domanda: “Come stai?”

Il trabocchetto della domanda: “Come stai?”

byGiorgio Comaschi
La buona educazione? Meglio lo smartphone

La buona educazione? Meglio lo smartphone

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: cibofotoInstagramristorantesocial
Previous Post

Serie A, il pagellone della prima giornata di campionato

Next Post

Florida, negato l’aborto a una 16enne: “Non è abbastanza matura per decidere”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Nella scuola di oggi a studiare sono le mamme

Nella scuola di oggi a studiare sono le mamme

byGiorgio Comaschi
Il cambio di stagione, origine di tutti i mali

Il cambio di stagione, origine di tutti i mali

byGiorgio Comaschi

Latest News

Meloni,blocco navale?Missione europea collaborando con Libia

Anche con Meloni è sempre “colpa del governo precedente”

byAntonio Carlucci
Sorrentino gira in estate tra Napoli e Capri il nuovo film

Sorrentino gira in estate tra Napoli e Capri il nuovo film

byAnsa

New York

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

byAlessandro D'Ercole

Fuga da New York: in un anno via 123.000 residenti. Manhattan in controtendenza

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Florida, negato l’aborto a una 16enne: “Non è abbastanza matura per decidere”

Florida, negato l'aborto a una 16enne: "Non è abbastanza matura per decidere"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?