Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
January 23, 2022
in
New York
January 23, 2022
0

New York, uno dei migliori luoghi al mondo per il birdwatching

La città è una sosta sicura per le traversate dei volatili migratori (495 specie), che permettono di monitorare la biodiversità. E la salute dell’uomo ne beneficia

Maria Sole AngelettibyMaria Sole Angeletti
New York, uno dei migliori luoghi al mondo per il birdwatching

Central Park, uno dei luoghi ideali per i birdwatcher. ( Credit Pic: Camilla Cerea/Audubon)

Time: 4 mins read

Anche se molti non assocerebbero immediatamente New York alla fauna selvatica o al birdwatching, i parchi, gli spazi verdi e i tratti di lungomare della Grande Mela – 578 miglia – sono tra i migliori luoghi al mondo per osservare gli uccelli. Basta che i newyorkesi salgano in autobus, metropolitana o traghetto per raggiungere luoghi di birdwatching di prim’ordine in tutti e cinque i boroughs: Central Park, a Manhattan; il Jamaica Bay Wildlife Refuge, nel Queens; Pelham Bay, nel Bronx; Prospect Park, a Brooklyn; e la Mount Loretto Unique Area, a Staten Island. Centinaia di specie di volatili possono essere scorte nelle suddette aree e in molte altre sparse per la città, e le varietà cambiano costantemente durante tutto l’anno.

La straordinarietà del birdwatching, a New York, è dovuta a una combinazione geografica, topografica e di diversità di habitat unica al mondo: la Grande Mela è uno dei luoghi in cui si concentra la rotta migratoria degli uccelli dell’Atlantic Flyway, mentre la variegata ecologia del porto fornisce l’ambiente ideale per la nidificazione di un’ampia gamma di uccelli canori, acquatici e rapaci. “Nel caso dei falchi pellegrini, sono le sporgenze degli alti edifici che fungono da scogliere, dove essi possono nidificare in maniera protetta”, racconta Pat Leonard, portavoce del Cornell Lab of Ornithology di New York. Lo stesso vale per altre specie di uccelli che vivono in città, in quanto i grattacieli offrono riparo dai predatori, aggiunge l’esperto.

Central Park-Blue Jay (Credit Pic: Suzanne Rogers/Audubon Photography Awards)

Per decine di migliaia di anni, dalla fine dell’ultima era glaciale, gli uccelli sono migrati verso e attraverso l’area metropolitana di New York. Risultato: oggi si contano, nei cinque distretti, più di 495 specie diverse. Si tratta di un ecosistema elaborato, e la complessità ecologica smentisce la reputazione cittadina di “giungla di cemento”. Central Park, in particolare, è considerato uno dei migliori punti di birdwatching nell’emisfero settentrionale: più di 200 specie di uccelli visitano l’immenso parco ogni anno, e sfruttano lo spazio verde in mezzo ai fitti edifici cittadini. Gli appassionati si dirigono verso la Ramble – un’area densamente boscosa con sentieri erranti – per proseguire fino a North Woods. Ma anche Brooklyn è fiorente dal punto di vista ornitologico: nel cimitero di Green-Wood, – riporta Annie Novak – “quando si entra dal cancello principale, l’arco in stile neogotico è punto di nidificazione per i rauchi parrocchetti monaci” (una specie argentina introdotta accidentalmente a New York negli anni ’60). 

I birdwatchers di tutto il mondo – anche se negli ultimi due anni le visite straniere sono diminuite – si affollano per assistere alle migrazioni primaverili e autunnali. Ma osservare gli uccelli è anche in inverno, tra i rami spogli, un’attività assai amata in città: le anatre, come lo smergo incappucciato, compaiono proprio perché i corsi d’acqua di New York di solito non si congelano. Kellye Rosenheim – educatrice del New York City Audubon – racconta che “d’inverno le varietà acquatiche sono imperdibili, così come gli uccelli residenti, oltre a quelli che non migrano”. Quest’anno alle specie urbane comuni – il passero domestico, il piccione selvatico, lo storno europeo, il Blue Jay, il Northern Cardinal, l’American Robin e il Mourning Dove – “si sono aggiunte due specie rare: la civetta delle nevi, a Central Park, e il Western Tanager, al Carl Schurz Park” (si ipotizza infatti che, a causa di una tempesta, il Tanager non sia volato a sud, verso il Messico, e abbia invece virato a est). 

“I birdwatcher di New York, sono amichevoli e condividono le conoscenze “.Kellye Rosenheim. ( Credit Pic: Wikimedia)

Il birdwatching nasce più di un secolo fa, alla fine dell’Ottocento, e gli unici strumenti davvero essenziali per praticarlo sono un binocolo, una guida per il riconoscimento delle specie e tanta pazienza. Fatta eccezione per il suono di sottofondo, identificarli dai loro canti è sempre stato difficile: ogni specie di uccello ha una gamma di vocalizzazioni, che possono avere inflessioni regionali, proprio come le persone parlano con accenti e intercalari differenti. L’app Merlin Bird ID – sviluppata dal Cornell Lab of Ornithology, leader mondiale nello studio dei volatili – consente agli utenti di identificare gli uccelli tramite il canto. Molto utilizzata in città, è stata creata proprio per imparare tale abilità. “Non c’è nessun altro dispositivo in grado di identificare il suono frettoloso di un Marsh Wren da quello tranquillo dei passeri, in modo così accurato”, riporta Pat Leonard.

New York, Al Jamaica Bay National Wildlife Refuge: specie di uccelli marini e costieri. (Credit Pic: Don Riepe/Audobun)

Sia i principianti che gli esperti lo ritengono uno strumento molto utile, e anche se “non esiste un modo giusto per godersi le melodie degli uccelli che sia efficiente per tutti – sostiene l’educatrice al canto Lily Lasovick, di Audubon –, a New York è molto divertente: nei parchi è impossibile non imbattersi in altri birdwatchers, amichevoli e disposti a condividere le conoscenze”. Un’attività perciò benefica per la salute umana, così come un indicatore importante della salute cittadina. L’eccellenza scientifica e l’innovazione tecnologica sono strumenti indispensabili per far progredire la comprensione della natura: “Quello che accade agli uccelli accade anche agli umani; sono tra i migliori rilevatori della salute ambientale”. 

Negli ultimi anni, a causa delle forti piogge, un gran numero di specie è stato costretto ad atterrare bruscamente in città – un fenomeno noto come “fall out“. Se ciò, da un lato, ha permesso di fruire di esperienze di birdwatching uniche (osservare e studiare diversi generi, tutti in una volta), dall’altro è segno di come i cambiamenti climatici influiscano sulle migrazioni. New York è una sosta sicura per le lunghe traversate compiute dai volatili migratori, lungo i corridoi aerei che collegano i continenti, ed è necessario salvaguardare questa preziosa attività, per il monitoraggio in città della biodiversità. E per la salute di tutti noi. 

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Sole Angeletti

Maria Sole Angeletti

Tra i libri di diritto ha capito che la sua vera passione sono le parole. Si occupa di New York, cultura e fa interviste. Content creator, social media director e autrice di podcast.

DELLO STESSO AUTORE

La Cattedrale di St. John the Divine si congeda dai suoi celebri pavoni

La Cattedrale di St. John the Divine si congeda dai suoi celebri pavoni

byMaria Sole Angeletti
Identificato l’albero più antico e maestoso dello Stato di New York

Identificato l’albero più antico e maestoso dello Stato di New York

byMaria Sole Angeletti

A PROPOSITO DI...

Tags: attività New YorkbiodiversitàbirdwatchingCornell Lab of Ornithologynatura a new yorkuccelli New York
Previous Post

From Milan to Glasgow, Young Moroccans Commit to Fighting Climate Change

Next Post

Alice e Tania, attrici e amiche per la pelle verso il sogno americano grazie a Netflix

DELLO STESSO AUTORE

I piccoli ballerini del NYCBallet tornano a far brillare “Lo Schiaccianoci”

I piccoli ballerini del NYCBallet tornano a far brillare “Lo Schiaccianoci”

byMaria Sole Angeletti
La libreria “Books Are Magic” si espande nel cuore di Brooklyn Heights

La libreria “Books Are Magic” si espande nel cuore di Brooklyn Heights

byMaria Sole Angeletti

Latest News

Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White South Africans as Refugees Citing “Racial Discrimination”

byAnna Capelli
USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Alice e Tania, attrici e amiche per la pelle verso il sogno americano grazie a Netflix

Alice e Tania, attrici e amiche per la pelle verso il sogno americano grazie a Netflix

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?