Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
December 31, 2021
in
Lifestyles
December 31, 2021
0

Ubriachiamoci di speranza e felicità, nostra e altrui

Ascoltiamo i messaggi e i desideri di chi ci sta vicino e lontano, facciamo come Sting...

Emilio PursumalbyEmilio Pursumal
Ubriachiamoci di speranza e felicità, nostra e altrui
Time: 3 mins read

Anno speciale questo per me, affollato da avvenimenti così intensi che sono già ricordi, come un film che scorre in loop. E dunque passa e ripassa anche quest’anno, in attesa del prossimo.

Rivedo inevitabilmente la vita di mia mamma, che è stata lunga, sembrava infinita, e invece a settembre si è fermata, trasformandosi appunto in ricordi, suoni, parole e gesti man mano più lenti irradiati da uno sguardo sempre più mite e sapiente. Per fortuna ci sono le mamme, che ci lasciano nutrire ogni volta che ne abbiamo voglia o bisogno.  E così mi porterò dietro i clacson felici e le piazze nuovamente colorate della calda  notte di questo 12 luglio in cui il cielo d’Europa s’è vestito d’azzurro. Perché ho visto la finale dei campionati europei di calcio proprio con lei, soli io e mia madre. Urlavo come un pazzo e lei rideva, è stata sveglia sperando fino all’ultimo rigore, e poi felice più per me che per l’Italia stessa.

Speranza e felicità, due parole che viaggiano insieme mano nella mano. Una è diventata quasi proibita, tabù. È la felicità, che si nutre di speranza, fatta di attimi, lo sappiamo, che dipendono anche dal periodo. Probabilmente adesso ci rende felici anche un solo abbracciò perché un virus cattivo ci ha portato via il calore delle persone. La felicità è qualcosa di prezioso che ci manca. Perché allora facciamo così fatica a parlarne?

In questo periodo sto conducendo un appassionante percorso di coaching, insieme al mio socio, rivolto ad insegnanti di una scuola primaria e secondaria di primo grado (elementare e media) di una periferia di Palermo. L’obiettivo è riscoprire la motivazione del singolo docente ed una più ampia motivazione in quanto comunità allargata di un territorio in crescita: allievi, docenti, genitori, personale scolastico. Abbiamo deciso di lasciar perdere i soliti luoghi comuni che remano contro e di concentrarci seriamente sull’ascolto. Può un docente raccontare meno e ascoltare di più? Può favorire un processo di crescita a partire dal desiderio, invece che dall’obbligo?

Possiamo chiedere ai nostri ragazzi: “Che cosa è per te la felicità?”
Abbiamo cominciato a farlo e… sorpresa, altro che telefonini e consumismo, ecco alcune delle risposte dei piccoli studenti:

“È un’emozione che ti fa stare bene.”
“Stare con le persone che ami.”
“È qualcosa che tutti abbiamo dalla nascita ma che non tutti utilizziamo.”
“Svegliarsi al mattino e trovare la mia cagnolina sempre pronta a farmi sorridere.”
“Sentirsi liberi da pensieri negativi e concentrarsi solo su quello che ti rende felice.”
“Quando conquisti qualcosa con grande fatica.”

Leggere le risposte dei piccoli alunni è come sfogliare un manuale base di coaching: la felicità è il potenziale dentro di noi, che va riconosciuto ed allenato. E soprattutto va condiviso, ci ricordano i ragazzi, la felicità è una parola al plurale, il meglio di noi stessi in relazione con ciò che amiamo e ci circonda, famiglia, amici o cagnolina.

Ecco cosa voglio rendere fertile di questo 2021 che se ne va, il ricordo della gioia di una mamma che ti vede urlare per un gol, la speranza di tutti coloro che sono in viaggio e il diritto dei bambini alla felicità, che dipende anche da noi.

E come al solito, la musica aiuta. Stappiamo le bottiglie che arrivano dai mari vicini e dagli oceani lontani, leggiamo i messaggi e ascoltiamo le voci.
Message in a bottle è un pezzo strepitoso in cui Sting urla al mondo la sua solitudine, per poi accorgersi che a ben vedere non è solo affatto, basta ascoltare e guardare gli altri per riscoprirsi comunità.
Rispetto all’originale dei Police, vi propongo una versione acustica dal vivo del 2018, che amo moltissimo,  in cui Sting si accompagna con il chitarrista Dominic Miller e con il rapper Shaggy.

La sua voce bellissima è perfetta per il naufrago in cerca di aiuto. Il riff principale di questo brano è fatto da quattro accordi che usano tutti l’intervallo di nona, ed è questa persistente nota lontana ma vicina che a mio parere rende magico il richiamo del naufrago. L’intervallo di nona consiste nella nota contigua subito accanto alla principale ma spostata di un’ottava. Per intenderci, immaginate un pianoforte, prendiamo un do e un re in un registro basso, quindi un po’ a sinistra rispetto al centro, suoniamoli insieme o subito in sequenza. Bisticciano, non vanno d’accordo, non si sopportano. Ma se spostiamo il re ad un’ottava superiore avviene la magia: l’intervallo do-re adesso si è allungato oltre l’ottava ed è diventato intrigante, affascinante. E ripetuto, come fa Sting, nei rispettivi quattro accordi del giro, sembra proprio l’urlo del naufrago a qualcuno che conosce bene, qualcuno vicino e lontano che possa ascoltare il suo S.O.S.

Auguri a tutti per un 2022 pieno di ascolto, di noi stessi e di chi ci sta accanto.

Share on FacebookShare on Twitter
Emilio Pursumal

Emilio Pursumal

Nonno indiano, origine e adolescenza siciliana, laurea in economia aziendale e lunga esperienza manageriale presso il Gruppo Rizzoli Corriere della Sera, oltre a web agency. Tiene corsi di coaching della creatività a Milano presso l’Università Cattolica e a Palermo presso l'Università Lumsa, specializzato in Coaching by Values. È convinto che musica e anima mediterranea siano un valido antidoto contro l’eccesso di algoritmi.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Wonder, Wikimedia Commons

Se non ti ama, amala di più

byEmilio Pursumal
AI Virtual coaching

Puoi farmi da coach? L’intelligenza artificiale dice: “Sì, no, forse…”

byEmilio Pursumal

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Fama e successo: i Maneskin sono la rock band preferita dagli americani

Next Post

La terza dose sarà autorizzata per le età dai 12 ai 15

DELLO STESSO AUTORE

Francesco Guccini - Dio è morto

Dio è morto. E se rinascesse nel 2023?

byEmilio Pursumal
Facciamoci un giro sul lato selvaggio

Facciamoci un giro sul lato selvaggio

byEmilio Pursumal

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La terza dose sarà autorizzata per le età dai 12 ai 15

La terza dose sarà autorizzata per le età dai 12 ai 15

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?