Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
July 18, 2021
in
Lifestyles
July 18, 2021
0

Con tutte queste variazioni, anche ordinare il caffè al bar è diventato complicato

Macchiato caldo, freddo, al vetro, schiumato, al cacao, ginseng o leggermente tiepido. Di fronte al bancone si aprono un numero infinito di opzioni

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
A New York lo smart working si fa ancora sentire: gli uffici sono quasi tutti vuoti

Il bar a "Eataly", New York (di Terry W. Sanders)

Time: 3 mins read

“Ragazzo, allora…diventano otto, di cui uno in vetro, due alla macchia, di cui uno basso, e due estivi di cui uno deca”. Frase colta al bar all’ora di punta. Il linguaggio fra il barista e il ragazzo alla macchina del caffè è cifrato, incomprensibile. Lo capiscono solo loro. Si sa solo che ogni tanto ci piazzano dentro quel “di cui uno…” che nobilizza la situazione dei pronomi.

Ma ci sarà mai un caffè normale, porco cane? Un caffè senza di cui? Se uno ordina un caffè normale oggi, viene guardato come si guarda una cacchetta di mucca. Una volta si entrava al bar e dirigendosi verso il frigo dei gelati sul quale ti aspettava il gironale e si diceva, come parola d’ordine: “Fancafà?”, bofonchiato. E poi via, leccatina al dito e via con lo sfoglio (tra l’altro quella leccatina lì chissà che microbi ha portato in giro, e infatti oggi i giornali non ci sono quasi più).

Caffè al bar – Pixabay

Adesso comunque il caffè è diventato più complicato di un’equazione algebrica. Qualche barista è caduto svenuto dietro ad ordinazione del tipo: “Mi fa un caffè, basso, con latte a parte, in vetro, con la schiumina del cappuccio, mezzo estivo, mezzo marocchino, un po’ invernale un po’ quattrostagioni, me lo macchia con della Sambuca e poi a parte mi dà anche un po’ di latte caldo e nella tazzina metta anche due decorazioni del tardo barocco e, siccome è il mio compleanno, anche due filini di stelle filanti fatte con lo zucchero…”. Ma pare che dopo lo svenimento il cliente non avesse ancora finito e abbia continuato per altre due minuti e mezzo.

La gente ha voglia di cose nuove insomma. E se si appura che un animalino della Tanzania fa degli escrementi da cui si può estrarre un caffè particolare subito ci si salta dentro a piedi pari: “Vorrei un caffè, quello cacca di Tanzania”. Si va a mode, ma si guarda “fuori” come se fosse tutto più bello e più buono, ecco il caffè marocchino, il caffè pugliese, il siciliano, il marziano, il congolese, il mongolo, il visigoto, il barbaro, il nubelungo eccetera. Basta inventarsene uno e diventa di moda.
Io spesso per scherzo quando entro al bar dove vado di solito dico, senza enfasi, tutto tranquillo: “Solito caffè con i ciccioli, grazie”. Subito chi mi sta di fianco si interessa. “Cos’è? Lo voglio anch’io. Così per provare”. E li mi piacerebbe tocciargli veramente i ciccioli nel caffè per fargli sentire la novità e l’impasto curioso dei sapori.

Caffè da Starbucks – Pixabay

Va molto di moda la tazza grande e la tazza piccola. È talmente diffusa che verrà estesa anche all’acquisto del vasino per il bimbo. “Suo figlio la fa in tazza grande o in tazza piccola?”, o nelle scadenze Irpef (“vuol pagare in tazza grande o in tazza piccola”).
Imperversa l’orzo che uno prende per non prendere troppi caffè. “Noooo, a me d’orzo” e nessuno ammetterà che fino a qualche anno fa, veniva considerato una brodazza infame. “Ma no, dai che in fondo è buono!”.

“Da friggere” commenterebbero gli anziani di piazza che il caffè l’han sempre preso normale e che quando sentono al bar “uno nuvola, uno in vetro, uno macchia, uno caramellato, uno cremino, uno cremato, uno cremoso, uno al banco, uno sotto la panca, uno sopra la panca, uno che canta, uno mocaccino, uno smoccolato, uno allo stronzo di muflone, uno col latte di mandorla, o di capra, o di Osvaldo (è un lattaio) o di soia, o di soccmel, scuotono la testa non per alzhaimer e dicono: “Mi fa un caffè normale? Si può”. Spesso la risposta è no. Non ce l’hanno. E danno la lista. Sì, il menù dei caffè. E loro prontamente pongono il quesito se per caso i baristi sanno dove si devono mettere quel menù. Quesito che rimane però quasi sempre insoluto.

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

Anche i cani fanno zapping

Anche i cani fanno zapping

byGiorgio Comaschi
“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Alla faccia dell’importante è partecipare! La tracotanza inglese spiega bene Brexit

Next Post

Sui vaccini troppe fake news nei social: Joe Biden dà l’allarme giusto contro Facebook

DELLO STESSO AUTORE

La Quinta Avenue senza la parata di Pasqua? Lo spettacolo c’è a St. Patrick

È davvero un “mondo cane”

byGiorgio Comaschi
Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

byGiorgio Comaschi

Latest News

Oim,145 morti e 233 dispersi nel Mediterraneo centrale nel 2025

Oim,145 morti e 233 dispersi nel Mediterraneo centrale nel 2025

byAnsa
Kallas, ‘inondiamo Gaza di aiuti umanitari contro Hamas’

Kallas, ‘inondiamo Gaza di aiuti umanitari contro Hamas’

byAnsa

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Biden sarà il nuovo presidente, ma gli USA restano spaccati e Trump non li aiuta

Sui vaccini troppe fake news nei social: Joe Biden dà l'allarme giusto contro Facebook

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?