Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
June 9, 2021
in
Lifestyles
June 9, 2021
0

Vivere su Internet è bello, almeno finché l’Fbi non legge tutti i tuoi messaggi

Dopo il recente arresto di centinaia di criminali scoperti grazie al monitoraggio di un app, è sempre più evidente come sul web la privacy sia solo un miraggio

Nicola CorradibyNicola Corradi
Vivere su Internet è bello, almeno finché l’Fbi non legge tutti i tuoi messaggi

(pixabay)

Time: 3 mins read

Quella mail inviata a un contatto segreto, il messaggio mandato di nascosto a una persona che in teoria non si dovrebbe contattare, la telefonata fatta sussurrando per non farsi sentire dai vicini.

Tutti questi sforzi sono inutili e le ultime notizie in merito alla pericolosità del web lo dimostrano. Internet non è un luogo sicuro, perché rimanendo gratis, eccezion fatta per il costo irrisorio della connessione, dà per scontato che il guadagno venga fatto sugli utenti. Vale sempre il detto: se non paghi il prodotto, il prodotto sei tu.

Questo discorso, applicato ai social network, è ormai di dominio comune e, nonostante qualche reticenza iniziale, ora gli utenti sembrano averlo metabolizzato. Ci si iscrive su Facebook, Instagram o Twitter e si è coscienti di essere continuamente profilati. Lo spiega bene il documentario “The social dilemma”, ma chiunque, con un po’ di attenzione, può facilmente rendersi conto di come funzioni il meccanismo.

Un frame di “The Social Dilemma”

Stessa cosa si può dire per i famosi “cookie”. Quelli che tutti, entrando in ormai qualsiasi sito internet, accettano senza aver mai letto pagine su pagine di informative sulla privacy. Il tempo da spendere per informarsi è troppo e la voglia, diciamocelo, troppo poca. Le informazioni sono poi tutte contenute in pagine fittissime scritte a caratteri microscopici, che rendono la lettura noiosa e incomprensibile.

È infine risaputo che la cronologia di un dispositivo connesso alla rete possa essere facilmente rintracciata da chiunque abbia basi di informatica. Insomma, su questi temi c’è ormai una consapevolezza piuttosto consolidata.

Il discorso cambia, però, se ci si sposta sugli effetti personali. Nel 2013, il “caso Snowden” ha fatto luce su cosa fosse esattamente il controllo governativo sulla vita dei cittadini.

Edward Snowden (wikimedia)

Edward Snowden, un ex consulente dell’Nsa (L’agenzia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti), otto anni fa ha rivelato ciò che le autorità si auguravano non venisse mai scoperto. Amplificato dai grandi giornali americani, Snowden ha svelato inizialmente la raccolta dei tabulati telefonici di milioni di cittadini, per poi disegnare meglio i contorni e definire i dettagli di un programma di sorveglianza di massa chiamato Prism. A partecipare erano tutte le multinazionali del virtuale: Apple, Facebook, Google, Microsoft, PalTalk, Skype e Yahoo.

È il periodo in cui, allo Studio Ovale della Casa Bianca, siede Barack Obama ed è proprio lui a permettere alla Nsa di controllare per più di due anni anche i metadati delle email. Una concentrazione di dati personali messi in un cassetto e utilizzati in caso di necessità.

Certo, l’idea che ogni mail, comprese quelle scritte per organizzare questo articolo, siano a disposizione di un gruppo di persone che in qualsiasi circostanza potrebbero decidere di leggerle, rende l’utilizzo della rete uno spiacevole disagio. Ci si può consolare pensando all’utilità di un compromesso del genere. La polizia federale australiana, con l’appoggio dell’FBI, ha smantellato nelle scorse ore una rete malavitosa dopo aver ottenuto l’accesso a milioni di messaggi scambiati tra organizzazioni criminali.

L’applicazione Anom usata dai servizi segreti per smascherare i criminali

Se la privacy avesse vinto, probabilmente questi arresti non sarebbero mai arrivati. Occorre dunque fare una valutazione di costi e benefici. Meglio che leggano anche i miei messaggi innocenti, o che non leggano nulla e quindi nemmeno quelli inviati da pericolosi delinquenti che con le loro trame potrebbero danneggiare anche me? È un dubbio che poco ha a che fare con la legge e molto con la moralità. Simile, per certi versi, alla questione sollevata attorno al “caso Brusca”.

Internet è un mezzo meraviglioso, una rete infinita di sapere che ha rivoluzionato la vita quotidiana della gente. Anche i più conservatori dovranno ammetterlo. Senza il web, si viveva peggio. Come tutte le cose ha però anche i suoi lati oscuri, frequentati da chi, di tecnologia, se ne intende parecchio.

Siete disposti ad accettare il rischio?

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Arresti FBIFbihackerinternetprivacytecnologia
Previous Post

Italia, il paese più votato ed eletto membro del Consiglio Economico e Sociale dell’Onu

Next Post

L’Italia è più sicura: gli Usa diminuiscono le restrizioni per chi vuole andarci

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’Italia è più sicura: gli Usa diminuiscono le restrizioni per chi vuole andarci

L'Italia è più sicura: gli Usa diminuiscono le restrizioni per chi vuole andarci

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?