Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
May 30, 2021
in
Lifestyles
May 30, 2021
0

Che scocciatura rispondere al telefono. Nel 2021 domina l’esercito dei “non rispondenti”

Guardano lo schermo non appena inizia a vibrare, controllano chi li stia cercando, ci pensano un attimo e poi dicono ad alta voce "Eh sé, neanche morto".

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
Che scocciatura rispondere al telefono. Nel 2021 domina l’esercito dei “non rispondenti”

(pixabay)

Time: 3 mins read

Bei tempi. Bei tempi quando si correva a rispondere al telefono. A volte ti sfuggiva dalle mani, quand’era quello a muro, e la cornetta si salvava solo per il filo a groviglione. Bei tempi quando, anche nei primi tempi dei cellulari si rispondeva subito, al volo, in qualsiasi condizione fossi, in macchina, a piedi, al ristorante, in riunione, al cesso.”Prontochiè?”, tutto attaccato, come un’unica parola. Non si vedeva chi fosse sul display, ma anche se si vedeva chi era si rispondeva. Fiduciosi, entusiasti.

Adesso, benvenuti nell’era in cui nessuno risponde più al telefono. Suoni a vuoto, continui, lunghi, senza che succeda nulla. Non si risponde. Si lascia squillare. E se devi fare, esempio, quattro telefonate, ti succede che per quattro volte sei perso nella ionosfera, nel nulla dei segnali a vuoto. Cellulari che squillano, che brillano, che ronzano invano, cercando di richiamare l’attenzione del proprietario. Le chiamate vengono sistematicamente ignorate.

Vecchi telefoni a muro (pixabay)

E le scuse sono sempre: “Non l’avevo visto”, “Non l’avevo sentito”, “L’avevo da un’altra parte”, “Ero in moto”, “Ero in riunione”, “Stavo trombando”. In realtà la scena è quasi sempre quella che ho visto mille volte al bar. C’è uno che fa colazione, a un certo punto, avvertendo evidentemente un fremito nelle braghe (o quei suoni di terrificanti suonerie con pezzi musicali improbabili e di una bruttura spaventosa), prende il telefono, dà un’occhiata al display, fa una smorfia di disgusto, come avesse visto una cacca, e lo rimette in tasca.

Riprendendo l’espressione di prima e tornando a fare colazione o a parlare normalmente, se è con qualcuno. Questo è il nostro destino, il destino di noi “chiamanti” intendo. Essere guardati, schifati e messi via, nel binario morto del suono a vuoto. A volte va ancora peggio. Colui che prende il telefono e guarda chi è sul display fa : “Eeeeh, macchè macchè macchè!”, e mette via. Oppure: “Eh sé. Neanche morto!”. Come dire, non ti rispondo neanche se vien giù l’universo.

Ormai quelli che rispondono alla prima telefonata sono animali rarissimi, da WWF. La chiamata è diventata come un avviso. Guarda che ti ho chiamato. Poi deciderai tu se e quando richiamare. Ma avanza una nuova tendenza: non richiamare nemmeno più. Cioè tu ricevi una telefonata, non rispondi e non richiami. Bello no? Ebbene, funziona così nell’80% dei casi.

(pixabay)

“Se ha così bisogno mi richiamerà poi lui”, si dice, dall’alto del proprio piedistallo di non rispondente (la presunzione da telefono è una bruttissima malattia). E se per caso uno risponde? Allora scatta un meccanismo molto interessante. La persona risponderà e, se è in compagnia di qualcuno, dirà: “scusa un attimo”. Poi si allontanerà e inizierà un percorso di chilometri col telefono incollato all’orecchio. Non si sta più fermi a telefonare.

Si cammina, si passeggia. Si percorrono distanze impensate, come sonnambuli. Se più tardi chiedi a quello che chiamava che tragitto ha fatto, non saprà mai risponderti. E’ un deambulare cieco, senza senso, fatto di sterzate improvvise, di dietrofront, di stop. Se a uno squilla il telefono sulla Lexington al 72 per esempio e risponde, fa: “Un momento”, poi parte e non lo vedi più.

Dopo un po’, quando riattacca, è nel Village e deve prendere la metro. Una volta mi è capitato. A Bologna. “Scusa un attimo” (ero in Piazza Maggiore con un amico), ed è partito. Dopo un po’, preoccupato perchè non lo vedevo più, sono andato a cercarlo. Niente. L’ho ritrovato un mese dopo. A Modena. Si guardava intorno spaesato. “Cavolo!”, mi ha detto. “Mi sono distratto a parlare e…non ho più capito chi ero e dov’ero”. Gli ho offerto un tè caldo. E’ stato subito meglio.

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

Anche i cani fanno zapping

Anche i cani fanno zapping

byGiorgio Comaschi
“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: cellularemaleducazionemessaggioMosquitotecnologiatelefono
Previous Post

Il vero amore una quiete accesa? Magari lo fosse, invece la speranza è una trappola

Next Post

Dopo 22 anni nasce “Le ripetizioni”, il libro di Giulio Mozzi tra sesso e violenza

DELLO STESSO AUTORE

La Quinta Avenue senza la parata di Pasqua? Lo spettacolo c’è a St. Patrick

È davvero un “mondo cane”

byGiorgio Comaschi
Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

byGiorgio Comaschi

Latest News

Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli
USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dopo 22 anni nasce “Le ripetizioni”, il libro di Giulio Mozzi tra sesso e violenza

Dopo 22 anni nasce "Le ripetizioni", il libro di Giulio Mozzi tra sesso e violenza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?