Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
April 25, 2021
in
Lifestyles
April 25, 2021
0

La tecnologia dei bagni ci ha asfaltati: non sappiamo attivare l’acqua nel lavandino

Uomini che passano ore fissando il rubinetto e cercando di capire il modo per farlo partire. Alla fine, molti escono in lacrime, sconfitti da una tubatura

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
La tecnologia dei bagni ci ha asfaltati: non sappiamo attivare l’acqua nel lavandino

Un bagno pubblico (pixabay)

Time: 3 mins read

Non ce la possiamo fare. Nei bagni dei locali, bar o ristoranti che dir si voglia, subiamo lo smacco tecnologico del millennio. È lì che l’essere umano capisce di essere indietro come i meloni (modo di dire emiliano).

Abbiamo imparato a usare i computer, a capire cos’è il Wi-Fi, ad aggiornare un iPhone, a configurare la posta elettronica, ad allegare robe impossibili alle mail, ma nei bagni pubblici no, siamo rimasti a zero. Stiamo ore lì davanti a un lavandino, in stato catatonico senza capire come sgorgherà l’acqua. E molto spesso usciamo, per tornare davanti al caffè con gli amici, dove già ci hanno dato per dispersi, senza essere riusciti a lavarci le mani, tristi, con espressione mogia e rassegnata, vergognandoci di chiedere aiuto al proprietario o ai camerieri.

Un popolo di mani non lavate continua la propria vita in silenzio e in mestizia. Per fortuna ci sono i sanificatori che salvano la situazione, col loro spruzzino che va sempre storto, altrimenti buio pesto. Una volta si andava in bagno, si apriva un rubinetto e l’acqua veniva giù festante. Oggi quei rubinetti non esistono più, sono scomparsi, i lavandini sono fatti solo di un beccuccio dove dovrebbe scendere l’acqua, ma la cosa succede raramente.

Il classico lavandino di un locale (pixabay)

Sono stati inventati marchingegni sofisticatissimi, difficilissimi da violare, come se il lavandino custodisse un segreto da spionaggio internazionale. Ho visto una sera, prima della pandemia, un signore al ristorante tornare dal bagno e sedersi nella tavola a fianco con uno degli amici che gli ha detto: “È stata dura eh? Sono venti minuti che sei via, sei stato male?”. E lui guardando nel vuoto e scuotendo la testa: “Non ce l’ho fatta, troppo difficile”. L’amico è poi partito in avanscoperta per andare a controllare e non si è più visto. Gli altri hanno chiesto il conto, hanno pagato e sono andati via. L’hanno trovato al mattino le donne delle pulizie che dormiva abbracciato a un water.

Nei bagni si incontra sempre più spesso gente ferma davanti ai lavandini che si china, guarda sotto, o sta fissa come in catalessi. Bei tempi quelli del pedale. Una volta si premeva il pedalino e veniva giù l’acqua. In realtà ci sono ancora in certi bagni e bisogna stare in quella posizione plastica con la gambina tesa in avanti e il busto piegato per portare le mani sotto al getto. Come certe statue greche dei giochi olimpici. Poi sono arrivate le cellule fotoelettriche in cui bisogna mettere le mani sotto al beccuccio e magicamente l’acqua scorre. Illusione.

Due volte su tre non viene giù una minchia di niente. Si sta lì con le mani a conchetta come dei beoti. Gli altri tuoi “colleghi” di bagno intanto sono anche loro nella stessa posizione. Ogni tanto ci si guarda. E ci si fa un sorrisino appena accennato, di complicità. Ormai la tecnologia dei bagni ci ha asfaltati. Ci sono bagni dove non c’è più la catena e nemmeno più i pulsanti per tirare giù l’acqua (che spesso bisogna trovarli perché li piazzano nella parete opposta, oppure in alto, inarrivabili o dietro a una porta nella stanza d’entrata).

(pixabay)

Ci sono bagni in cui l’acqua parte se sai la parola d’ordine. “L’alba è sempre rosa” e allora va. Certi lavandini vanno salutati: “Ciao”, e funzionano. Ma bisogna saperlo. A volte bisogna passare veloce con la mano aperta a bassa quota sotto al beccuccio facendo il rumore di aereo. “Gniaaaaao!”, e va.

Una volta ho visto un tizio disperato che non riusciva a far uscire l’acqua e le provava tutte, una mano, un piede, delle botte pazzesche sul becco. Era grande e grosso e ormai aveva le lacrime agli occhi, anche perché aveva appena cambiato una gomma del camion e aveva le mani completamente nere. Alla fine, sulla porta del bagno, ha urlato all’indirizzo del lavandino: “Stronzo!”. Bè, d’incanto l’acqua ha cominciato a uscire. Era la parola d’ordine. Lui è tornato indietro. E si è lavato le mani.

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

Anche i cani fanno zapping

Anche i cani fanno zapping

byGiorgio Comaschi
“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: Autogrillbagni pubblicilocali New Yorklocali notturniMosquitotecnologia
Previous Post

25 Aprile 2021: quando la scelta per un governo senza più giornali è popolare

Next Post

Nella Guerra Fredda tutti gli occidentali avevano in comune il sogno americano

DELLO STESSO AUTORE

La Quinta Avenue senza la parata di Pasqua? Lo spettacolo c’è a St. Patrick

È davvero un “mondo cane”

byGiorgio Comaschi
Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

byGiorgio Comaschi

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Nella Guerra Fredda tutti gli occidentali avevano in comune il sogno americano

Nella Guerra Fredda tutti gli occidentali avevano in comune il sogno americano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?