Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
March 28, 2021
in
Lifestyles
March 28, 2021
0

Il dilemma infinito dei rifiuti: “E questo, in che cassonetto lo devo buttare?”

Uomini soli di fronte ai cassonetti e in preda al panico. A quale colore corrisponde l'umido? E questa scatola è di plastica o no?

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
New York al tempo del covid: come si vive da giovani nella città che non dormiva mai

Downtown New York , June, 2020 (Photo by Terry W. Sanders)

Time: 3 mins read

Il problema del pattume. O dei rifiuti. Sacchi fuori dai negozi, sotto i portici. A New York ci sono momenti in cui sembra che la città abbia messo fuori tutta la propria vita. Orribile. Poi la raccolgono in tre secondi e tutto torna come prima. In Italia è uguale, solo che spesso la gente deve mettere fuori il pattume per il porta a porta alle 10 di sera e lo fa alle quattro del pomeriggio. Con risultato devastante.

Ad ogni modo l’era della differenziazione dei rifiuti ha gettato molte famiglie nella costernazione più profonda. È un quiz perenne. “Dove va questo?”, è la domanda dell’uomo di solito, nonno o figlio che sia. La risposta la sa dare solo la donna, la mamma, la moglie, perchè le donne hanno preso serissimamente (e giustamente) la questione. Le donne stanno attentissime ai movimenti degli altri abitanti della casa.

Appena vedono uno che si avvicina ai bidoncini della carta, della plastica, dell’umido e dell’indifferenziato, è come se avessero metaforicamente un dito pronto sul pulsante di un quiz basato sulla velocità. Mossa sbagliata del marito (pensando di non essere visto) e scatto fulmineo: “Nooooooo! Non va lì quellooooo!”. Con dose rincarata: “Sei proprio invornito, o non ti va in testa!”. Esatto.

Raccolta differenziata (Comune di Parma)

Agli uomini non va in testa. Non hanno la sufficiente elasticità per comprendere i meccanismi della differenziazione dei rifiuti. Sbagliano con una facilità disarmante (“Ah non è plastica questa? A me sembrava plastica”). È uno dei nostri limiti. Le donne, dopo una cena in casa, mandano spesso gli uomini fuori a portare il pattume nei cassonetti. Raccomandandosi moltissimo, e a volte anche minacciando ritorsioni e conseguenze tremende. Gli uomini, di solito sono in due (vicini di pianerottolo) per farsi compagnia, accettano di buon grado.

“Dai così ci fumiamo una pagliozza”. Poi quando escono, si dirigono verso i bidoni, in un primo momento ci provano, poi non capiscono, si incasinano, si guardano intorno per vedere se c’è qualche spia (anche in alto, nelle finestre e nelle terrazze) e poi, dopo essersi fatti un sorrisino complice, uno dice: “Ou, a me non me ne frega un marrone”. E l’altro: “Non dobbiamo mica stare a impazzire eh”. E a quel punto mettono i sacchi a pene di segugio nei bidoni quasi sempre sbagliati, perché non hanno nessuna voglia di stare lì a dividere. Ma fanno male.

Perché può succedere che, per un misterioso gioco di prestigio o di abilità, la moglie, creduta in casa a sgomberare insieme alle altre mogli, spunti da dietro un cassonetto e urli: “Noooooo! Non va lì quelloooooo!”. E aggiunga: “Allora non capite proprio niente!”. Per i rifiuti si incrinano amicizie e matrimoni ventennali. Una donna tradita sulla questione dei rifiuti è capace di non parlare al marito per una settimana (e il marito, spesso, non è poi neanche scontentissimo del fatto).

(flickr)

Se gli uomini escono a portare le bottiglie nella campana del vetro succede questo. Le bottiglie sono ovviamente stipate all’inverosimile dentro a un sacchetto di plastica, tipo sportine da centro commerciale, tra l’altro pericolosissimo perchè spesso si rompe e se vedete delle bottiglie  sparse per strada è per quel motivo (gli omarellii colpevoli intanto si sono dati alla fuga).

Una volte infilate le bottiglie una a una nella campana (ma perchè il buco sia così piccolo resta un mistero insolubile) rimane da smaltire il sacchetto di plastica. Che non si può mettere lì nel buco e che quindi rimane fra gli zebedei, anche tutto il giorno. Ne trovate infilati in porte, pertugi, recinzioni, lasciati dentro a cestelli di biciclette, in sedili di dietro delle macchine, eccetera. E c’è anche chi va in ufficio col sacchetto di plastica che spunta dalla tasca del cappotto. Il che non è bellissimo.

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

La buona educazione? Meglio lo smartphone

La buona educazione? Meglio lo smartphone

byGiorgio Comaschi
Nella scuola di oggi a studiare sono le mamme

Nella scuola di oggi a studiare sono le mamme

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: cassonetti spazzaturaimmondiziaraccolta differenziatarifiutiuomini
Previous Post

Il caso della Ferrari rubata in Italia trovata negli USA e contesa tra due proprietari

Next Post

I giudici si sono sbagliati: assolte Eni e Shell nel processo per corruzione internazionale

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il cambio di stagione, origine di tutti i mali

Il cambio di stagione, origine di tutti i mali

byGiorgio Comaschi
La fisionomia del casalingo disperato

La fisionomia del casalingo disperato

byGiorgio Comaschi

Latest News

Amtrak Service from NYC to Scranton Could Begin in 2028

Amtrak Service from NYC to Scranton Could Begin in 2028

byDaniel De Crescenzo
“God, Guns and Trump”: School Shootings, Fake Outrage and Political Pandering   

“God, Guns and Trump”: School Shootings, Fake Outrage and Political Pandering  

byGrace Russo Bullaro

New York

Amtrak Service from NYC to Scranton Could Begin in 2028

Amtrak Service from NYC to Scranton Could Begin in 2028

byDaniel De Crescenzo
Assolto dallo stupro di Alice Sebold: maxi-risarcimento per un afroamericano

Assolto dallo stupro di Alice Sebold: maxi-risarcimento per un afroamericano

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
I giudici si sono sbagliati: assolte Eni e Shell nel processo per corruzione internazionale

I giudici si sono sbagliati: assolte Eni e Shell nel processo per corruzione internazionale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?