Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
March 31, 2019
in
Lifestyles
March 31, 2019
0

Swappy, il mondo riparte in bici da Cefalù

Il racconto di una start up siciliana che pedala verso il futuro elettrico

Emilio PursumalbyEmilio Pursumal
Swappy, il mondo riparte in bici da Cefalù
Time: 4 mins read

Scene di ordinaria routine aziendale. Mattino. Avvio pc, caffè. Meeting, meeting, pranzo. Meeting, meeting, caffè. Slide, slide, slide. Chiusura pc, saluto ai colleghi. Sera. A casa. Stop. Stop davvero.

È di questo stop che vorrei parlarvi questa volta. E della relativa ripartenza.

Ho avuto la fortuna di seguire l’avvio di una start up sospesa fra la terra di Milano, il mare di Cefalù e i cieli d’Oriente e di Dubai. Il mio lavoro è quello di comunicatore, con approccio di coaching: prima ascolto il cliente e il suo desiderio più profondo, poi alleno il team creativo a trasformare la visione in media.

Già, ma quale visione?

“A 45 anni si può immaginare un futuro diverso, mettendo l’esperienza al servizio dell’immaginazione. È quello che ciascuno di noi ha pensato, e lo abbiamo pensato insieme”, dice Alfredo Nocera, che insieme a Giuseppe Marino e Giuseppe Paladino ha fondato  Twentyforty.

E la sfida al futuro è già nel nome della società:

“Ci siamo conosciuti quando avevamo vent’anni” -racconta Alfredo- “tra le aule della facoltà di Ingegneria Aerospaziale a Palermo. Dopo la laurea, ciascuno di noi è cresciuto professionalmente, con incarichi manageriali in varie multinazionali. Ci siamo ritrovati a 45 anni con la voglia di rimetterci in gioco, avvertendo che stipendio e benefit da dirigenti d’azienda erano uno scrigno splendido, che però bloccava i nostri sogni”.

” Ci siamo dati appuntamento un giorno a pranzo, a Cefalù” -ricorda Giuseppe Marino- “e da bravi ingegneri abbiamo ordinatamente messo nero su bianco un po’ di spunti. In poco tempo nasceva Twentyforty e nel 2017 prendeva vita Swappy, la nostra idea di futuro, la nostra idea per il futuro”.

Ecco la visione: un mondo sempre più facilmente (e felicemente) in bici. Semplice e impossibile, come tutte le cose possibili. Swappy è una novità mondiale che risolve il problema della ricarica delle biciclette elettriche (e degli scooter).

“Con un’app sullo smartphone trovi il distributore di batterie più vicino a te, cambi batteria e riprendi a pedalare in un attimo. E se hai una bici tradizionale -continua Giuseppe Marino- Twentyforty ti installa il kit di conversione. Perfetto anche per le città più grandi, per il bike sharing, per i rider che consegnano il cibo.

Quando me l’hanno raccontata mi è sembrata la classica cosa scontata solo dopo che l’hai sentita, come una canzone dei Beatles o di Battisti. Ma la visione, perché diventi impresa, è un desiderio profondamente condiviso:

“È una forte spinta verso la città moderna ideale” -riprende Giuseppe Paladino- “sempre più verde e bella, con le edicole di una volta dove puoi fermarti a ritirare la tua batteria elettrica, le panchine curate accanto ai dispenser che restituiscono l’idea di una tecnologia sottile e gentile,  e tanta gente in giro e in bici come ad Amsterdam”.

“Partiremo da Milano, città concreta e visionaria come noi. Stiamo definendo gli accordi per piazzare i dispenser di batterie”, dice Alfredo. “E Dopo Milano, altre quattro città europee e poi …oltre oceano”.

Alfredo Nocera, Giuseppe Marino e Giuseppe Paladino

Ma il cuore batte forte a Cefalù. Ed è qui che la cosa mi intriga, perché noi siciliani che cresciamo scrutando il mare prima o poi dobbiamo fare ritorno, convinti che  proprio in questo viaggio fuori e dentro di noi sia il senso del mare.

“La Sicilia ti seduce e ti strega, ti nutre e ti affama. La ami e la odi, ma ti resta dentro per sempre”, afferma Giuseppe Paladino, che abita a Dubai ed è un giramondo seriale. “Mi sono laureato in fretta, e ho scelto di andare subito a lavorare all’estero. Dopo Austria, Germania, America Latina ed Emirati Arabi, è tempo per me di creare qualcosa in Italia, in Sicilia. In Italia fare innovazione è faticoso ma proprio per questo noi pensiamo che  il potenziale sia enorme. Trovare investitori è molto difficile, noi ci abbiamo creduto e abbiamo lavorato tantissimo insieme, passando attraverso prove ed errori e crescendo attraverso il confronto continuo. La nostra battaglia più dura, tuttavia, è contro l’immagine tradizionale del professionista di mezza età in Italia”.

Alfredo aggiunge:” Alcuni dei nostri amici ci credono un po’ matti. Rinunciare a incarichi dirigenziali a tempo indeterminato in grandi aziende dell’aerospazio, dell’energia, del packaging e creare una start-up, per qualcuno è semplicemente inconcepibile. Noi non vedevamo alternativa. C’è nato dentro un entusiasmo, un “daimon” che si è impossessato di noi; dovevamo dargli voce, testa, cuore e braccia, altrimenti fallivamo. Il nostro è anche un progetto di responsabilità sociale; vogliamo dare risposta ad alcune domande irrisolte del nostro tempo: garantire a tutti la possibilità di muoversi in modo comodo, conveniente, efficace e sostenibile. E vogliamo farlo in maniera economicamente valida. Coniugando profitto e significato sociale, ambizione e soddisfazione personale”.

E le soddisfazioni finalmente arrivano. Swappy è stato premiato da Ferrovie dello Stato e Legambiente come esempio di “best practice” efficace e concreta per la mobilità sostenibile, nell’edizione 2019 di Trenoverde. Cresce l’attenzione dei media, si moltiplicano i contatti con gli investitori e i possibili partner.

Afferma Giuseppe Marino dalla sua postazione di lavoro nel “Twentyforty Lab” di Cefalù: “Il sistema di test di Swappy lo abbiamo progettato, montato e collaudato, lavorando di sera e nei fine settimana. Funziona bene e questo ci riempie di orgoglio. Cefalù è un posto splendido, ma sinora nessuno l’aveva mai associato all’innovazione tecnologica. Noi abbiamo fatto un piccolo miracolo. Il nostro sistema, oltre ad accogliere le batterie per le bici, integra un nuovo protocollo di comunicazione con tecnologia IoT (Internet of Things) che consente di controllare a distanza bici e scooter, contrastando furti e vandalismi (si pensi a cosa significa questo per le società di noleggio bici!). Offriremo  progressivamente altri servizi, risolvendo ulteriori problemi concreti: dove parcheggio? Tra quanto passa l’autobus?”.

 

La pedalata è cominciata

La foto del sistema Swappy, con il Duomo normanno e la Rocca di Cefalù sullo sfondo, è un emblema.
Un simbolo della voglia di crescere, di immaginare e di realizzare di tre siciliani che non si accontentano di un mondo lontano dalla Sicilia e di una Sicilia lontana dal mondo.

La strada è lunga, ma la salita con swappy è molto più snella.

Share on FacebookShare on Twitter
Emilio Pursumal

Emilio Pursumal

Nonno indiano, origine e adolescenza siciliana, laurea in economia aziendale e lunga esperienza manageriale presso il Gruppo Rizzoli Corriere della Sera, oltre a web agency. Tiene corsi di coaching della creatività a Milano presso l’Università Cattolica e a Palermo presso l'Università Lumsa, specializzato in Coaching by Values. È convinto che musica e anima mediterranea siano un valido antidoto contro l’eccesso di algoritmi.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Wonder, Wikimedia Commons

Se non ti ama, amala di più

byEmilio Pursumal
AI Virtual coaching

Puoi farmi da coach? L’intelligenza artificiale dice: “Sì, no, forse…”

byEmilio Pursumal

A PROPOSITO DI...

Tags: Bici elettricaInternet of things
Previous Post

A Verona i talebani della famiglia sconfitti dai desideri di libertà di Giulietta

Next Post

I sigilli di qualità FESCAAAL, il Festival del cinema di Africa, Asia e America Latina

DELLO STESSO AUTORE

Francesco Guccini - Dio è morto

Dio è morto. E se rinascesse nel 2023?

byEmilio Pursumal
Facciamoci un giro sul lato selvaggio

Facciamoci un giro sul lato selvaggio

byEmilio Pursumal

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I sigilli di qualità FESCAAAL, il Festival del cinema di Africa, Asia e America Latina

I sigilli di qualità FESCAAAL, il Festival del cinema di Africa, Asia e America Latina

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?