Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
February 14, 2019
in
Lifestyles
February 14, 2019
0

Per San Valentino, l’augurio è di capire in tempo quando Lui non è “diverso”

In questo giorno così speciale vale davvero la pena descrivere non ciò che l’Amore è ma ciò che l’Amore non è e non sarà mai

Nunzia MarcianobyNunzia Marciano
Per San Valentino, l’augurio è di capire in tempo quando Lui non è “diverso”

Coppia (Pixabay).

Time: 4 mins read

Datemi un giorno e il Mondo ne farà un giorno d’Amore. Quella data è nota in tutto il pianeta e chi lo sa, forse anche oltre i suoi confini: è San Valentino, il giorno delle frecce che scocca un tenero Cupido alla volta di ignari sconosciuti, un attimo dopo innamorati perdutamente. Tralasciando che la leggenda di Cupido e soprattutto di San Valentino narra ben altro, in questo giorno così speciale vale davvero la pena descrivere non ciò che l’Amore è ma ciò che l’Amore non è e non sarà mai. Lo sanno bene le donne che ci sono passate, lo sa chi non può alzare lo sguardo o la voce pena, nel migliore dei casi, di un lite furibonda, nel peggiore di violenze fisiche e la morte, quando al peggio una mano di uomo mette fine nel più atroce dei modi. Ma l’Amore non è nemmeno quello che si fa ai danni di chi è diverso, di chi non è “normale” o di chi è troppo straordinario per essere capito. E in Italia lo stanno capendo milioni di telespettatori, incollati ad una TV per capire la storia di Mia Martini, uccisa per sua mano, certo ma di una mana armata da chi non ne ha saputo cogliere la grandezza e così ne ha calpestato la dignità. Succede quando donne troppo fragili non sanno difendere i propri figli da compagni patrigni che diventano mostri. Succede ogni giorno e ogni giorno bisognerebbe sgranare un po’ di più gli occhi per poter guardare cosa non è e non sarà mai Amore…

Non è palese, non lo vedi subito e non lo vedi nemmeno se guardi meglio.
Quasi sempre te ne accorgi con un ritardo spaventoso.
Ti sembrano piccole cose all’inizio, che ti preoccupano un po’ magari ma poi LUI le minimizza, le fa sembrare normali, ti rassicura.

In effetti sono piccole cose:
un telefonino nuovo con una nuova scheda e un nuovo numero (wow! Che bello che è, di ultima generazione!); i commenti un po’ sprezzanti su tutti i tuoi amici (ma è solo un po’ di gelosia, che vuoi che sia di male?); il volerti vedere, sempre, e sempre da soli (beh, su, tra fidanzati ci sta!).

E poi quel parlar male della tua famiglia (ma chi è che ha sto rapporto idilliaco coi suoceri?); il venirti a prendere, sempre e ovunque (un autista personale: il sogno di ogni donna!); quel continuo sottolineare la possessione, il fatto di essere SUA, e sua soltanto (dai, questo lo fanno tutti: questo è Amore!); il comprarti i vestiti che piacciono a LUI, gli accessori che piacciono a LUI, volerti come piace a LUI (oltre ad autista, anche personal shopper: un miracolo!); quel senso di impotenza alle sue scenate di pazza gelosia (l’Amore non è bello se non è litigarello!).

E poi ancora, le accuse sempre infondate (la gelosia fa brutti scherzi, lo sappiamo); le tue amiche sempre sbagliate (forse ha quasi ragione…); il lavoro che non fa per te, perché hai a che fare con troppe persone, con troppi uomini, con troppe mani e troppi occhi altrui (sì, in ufficio in effetti c’è folla); il tuo stomaco chiuso dal nervoso (a chi non fa piacere un po’ di dieta!); le scenate se non rispondi subito al telefono (si era solo preoccupato…); la tua paura a dirgli che sei con un uomo, foss’anche un amico, un collega o tuo cugino, perché LUI potrebbe accusarti di averlo salutato con troppa enfasi, anche se è tuo cugino (…); la tua precisione nell’evitare amici, famiglia, persino il tuo fratellino e chiunque non sia lui. E infine, non esci di casa senza LUI; LUI decide, LUI si arrabbia, LUI urla, LUI ti dice cose assurde, LUI fa congetture inimmaginabili. E allora sbotti, ti arrabbi anche tu, lo lasci o almeno di provi perché LUI non te lo permette. Ed è allora che LUI torna in sé, che LUI ti chiede perdono, che LUI ti giura di amarti, che LUI ammette le sue colpe e ammette anche che senza di te non può vivere. E tu ti calmi, sospiri, pensi che in fondo anche tu hai esagerato. E poi LUI ti ama. E anche tu lo ami e che vuoi che sia un po’ di gelosia, seppur ossessiva, esasperante, di quelle che ti fanno attorno terra bruciata tanto che nemmeno con i tuoi genitori parli più, perché loro non vogliono LUI? In fondo, LUI ha bisogno di te. E tu puoi cambiarlo, tu puoi salvarlo.

Finché non arrivi al fondo, finché i tuoi mal di testa sono la norma e il tuo peso è oramai un pericoloso sottopeso, finché ti rendi conto che le uniche telefonate sono quelle che fai a LUI e che da LUI ricevi, finché non tocchi appunto il fondo.

Ed è allora che puoi uscirne.
Dopo circa 14 mesi, 8 i peggiori, perché si sa, i primi 6 LUI li usa per farti innamorare o meglio, per fartelo credere, perché no, non è quello l’Amore, e no, non c’era niente da salvare, se non te stessa.

E dopo quasi di 10 anni guardando indietro vedi ciò che 10 anni fa hai pensato fosse normale, prima di salvarti e capire che non c’è bisogno di uno schiaffo per subire l’atroce violenza da quello che credevi un uomo e che invece, è peggio di una bestia.

Share on FacebookShare on Twitter
Nunzia Marciano

Nunzia Marciano

Nunzia Marciano, napoletana, giornalista tv di Canale 8, è l’autrice di "Single per legittima difesa", Alessandro Polidoro Editore, 2016

DELLO STESSO AUTORE

Il Vesuvio brucia per mano di vigliacchi, Napoli colpita al cuore

L’amore a San Valentino al tempo del Covid con una ex single non più indifesa

byNunzia Marciano
Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

byNunzia Marciano

A PROPOSITO DI...

Tags: amoredonneMia MartiniSan Valentinoviolenza contro le donne
Previous Post

Rocco Commisso pensaci tu? Ma anche da New York per il Palermo poche speranze

Next Post

Quando il cibo ci fa morire: sicurezza alimentare, un’emergenza silenziosa

DELLO STESSO AUTORE

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

byNunzia Marciano
Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

byNunzia Marciano

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Quando il cibo ci fa morire: sicurezza alimentare, un’emergenza silenziosa

Quando il cibo ci fa morire: sicurezza alimentare, un'emergenza silenziosa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?