Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
November 9, 2018
in
Scienza e Salute
November 9, 2018
0

Il tessuto adiposo e l’ipotesi dell’espandibilità

La strana lama a doppio taglio del tessuto adiposo, che evitiamo per non essere grassi, ma necessitiamo per l'omeostasi interna

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Il tessuto adiposo e l’ipotesi dell’espandibilità

Una fotografia delle microscopiche cellule del tessuto adiposo.

Time: 3 mins read

Essere grassi non è utile, né in linea con i canoni estetici della nostra società, ma il tessuto adiposo è una componente fondamentale del nostro organismo e svolge funzioni importanti sia dal punto di vista strutturale che funzionale.

Siamo abituati a pensare al grasso corporeo solo ed esclusivamente come un fattore antiestetico, e non soltanto quando ce n’è in abbondanza, come nelle persone in sovrappeso, ma anche quando i suoi valori rientrano negli standard. Paradossalmente, il numero di individui in sovrappeso e di obesi aumenta in modo esponenziale di anno in anno, sia per l’eccessiva disponibilità di cibo nei Paesi Occidentali, sia per gli scorretti stili di vita.

In effetti dal 1975 al 2016 il numero di individui obesi si è triplicato. Perciò si tende spesso a sottovalutare il ruolo del tessuto adiposo nell’omeostasi globale e il fatto che si tratti di un organo dinamico, come gli altri. La vera rivoluzione nel modo di considerare il tessuto adiposo è iniziata con la scoperta della sua funzione endocrina: gli adipociti secernono una serie di ormoni, fattori e segnali proteici, chiamate adipochine, che regolano, tra le tante cose, l’appetito, la pressione arteriosa e l’angiogenesi. Anatomicamente, il tessuto adiposo si divide in bianco e bruno. Il tessuto adiposo bianco (WAT) è cosi chiamato per il suo colore giallastro derivante da una ridotta presenza di vasi sanguigni. Le cellule che lo compongono contengono un vacuolo simile a una grossa goccia, in cui si immagazzina energia sottoforma di trigliceridi. Il tessuto adiposo bruno (BAT), invece, è ricco di vasi sanguigni e ha un ruolo completamente diverso rispetto a quello bianco, essendo deputato alla termogenesi. I trigliceridi del tessuto adiposo bruno anziché essere messi in circolo per fornire energia agli altri tessuti, vengono ossidati dai mitocondri degli adipociti, contenenti una proteina chiamata proteina 1 di disaccoppiamento (UCP1). La UCP1 induce termogenesi nel tessuto adiposo bruno, disaccoppiando la fosforilazione ossidativa: in altre parole, si produce energia sottoforma di calore anziché ATP.

Fino a qualche decennio fa si pensava che il tessuto adiposo bruno fosse presente solo durante lo sviluppo fetale e nel neonato. Oggi è stato dimostrato che anche nell’adulto esistono aree metabolicamente attive di adipociti bruni positive alla UCP1. Con l’aumentare dell’obesità e dei disordini metabolici sono aumentati anche gli studi finalizzati a spiegare le modalità attraverso cui si realizza l’incremento ponderale e si sviluppano le patologie ad esso correlate, come il diabete mellito di tipo 2 e l’insulino-resistenza. Secondo l’ipotesi dell’espandibilità, gli adipociti delle persone obese risultano aumentati di volume, fino ad un massimo di dimensione cellulare. Quando il massimo viene raggiunto, gli adipociti producono e rilasciano una serie di fattori paracrini che inducono la  proliferazione dei pre-adipociti, differenziatisi a partire dalle cellule staminali. La proliferazione dei pre-adipociti è alla base dell’insorgenza dell’obesità. Inoltre, l’eccessiva ipertrofia degli adipociti causa una riduzione del flusso ematico per insufficiente apporto vascolare, quindi, ipossia cellulare, apoptosi, infiltrazione di macrofagi e infiammazione del tessuto adiposo. Per questi motivi, il tessuto adiposo diventa un organo infiammato capace di indurre insulino-resistenza  e diabete mellito di tipo 2. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) l’obesità rappresenta una vera e propria epidemia a livello globale, destinata a colpire sempre più individui, soprattutto in certe aree del pianeta. La sua pericolosità è legata all’insorgenza di altre patologie associate e malattie croniche in grado di determinare morte prematura in molti casi. Perciò è importante non solo intervenire, ma anche giocare d’anticipo, soprattutto quando l’obesità non è da imputare ad altre patologie. In questo scenario, l’ipotesi dell’espandibilità del tessuto adiposo offre importanti spunti su cui indagare e sviluppare terapie personalizzate per combattere i disordini metabolici e tutte le patologie connesse all’obesità.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research.  www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

L’Italia tende la mano ai ricercatori in fuga dagli USA

Il caos creativo della scienza: verso un racconto più onesto

byAntonio Giordano
Cambiare l’accesso ai trial clinici sul cancro con Paradigm Health

Cambiare l’accesso ai trial clinici sul cancro con Paradigm Health

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: benessereespandibilitàGrassomedicinatessuto adiposoweight loss
Previous Post

Vivahouse, la rivoluzione del concetto abitativo partirà da Londra e New York

Next Post

Libia, Salame ottimista in attesa di Palermo, ma per i migranti è ancora l’inferno

DELLO STESSO AUTORE

Sanità Italiana: l’Impatto dell’AI e le disuguaglianze Nord-Sud

Sanità Italiana: l’Impatto dell’AI e le disuguaglianze Nord-Sud

byAntonio Giordano
Eurostat, in Italia la quota più alta Ue di medici over 65

La caducità della vita: fra la saggezza greca e il progresso scientifico

byAntonio Giordano

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Libia, Salame ottimista in attesa di Palermo, ma per i migranti è ancora l’inferno

Libia, Salame ottimista in attesa di Palermo, ma per i migranti è ancora l'inferno

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?