Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In breve dagli USA
May 24, 2023
in
In breve dagli USA
May 24, 2023
0

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 24 Maggio

Le aziende americane più e meno amate; Stallo sul debt ceiling; La forza della "sorellanza"

Anna GuaitabyAnna Guaita
Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 24 Maggio

Patagonia - ANSA

Time: 3 mins read
  1. Le aziende più e meno amate: Il sondaggio annuale Axios/Harris Poll rivela che il 2022 è stato una Caporetto per alcune delle grandi aziende americane. TikTok, Meta, Twitter, Fox sono cadute al fondo della lista delle aziende più rispettate in America, con la Trump Organization all’ultimo posto. Conduce invece al primo posto Patagonia, seguita da Costco, John Deere, Trader Joe’s.
  2. La settimana della Flotta: nelle acque che circondano Manhattan questa settimana rivedremo la celebrazione dei servizi marittimi federali. La “Fleet Week Parade”, l’iconica parata delle navi, dà il via oggi all’evento che durerà fino a martedì 30 maggio con una varietà di iniziative. Quest’anno sono attese tre navi della Marina Militare, due della Guardia Costiera e quattro dell’Accademia Navale.
  3. Elon e Ron: Alle 18 di stasera, la mezzanotte italiana, il governatore repubblicano della Florida Ron DeSantis annuncerà ufficialmente la sua candidatura alla presidenza degli Stati Uniti in uno spazio audio Twitter. Non solo: lo stesso proprietario della piattaforma Elon Musk si unirà a lui, nel lancio della campagna. Si tratta di un colpo di scena che lega il governatore ultraconservatore DeSantis all’eccentrico miliardario che ha più di 140 milioni di follower sulla piattaforma di sua proprietà e che sembra deciso a soppiantare Rupert Murdoch e Fox News come re dei media di destra.
  4. Tagliare o congelare? Il negoziato sull’innalzamento del tetto del debito sarebbe in fase di stallo, a sei giorni dalla “data X” in cui, secondo il segretario del Tesoro Janet Yellen, le casse federali resteranno solo con 30 miliardi di dollari per far fronte ai propri obblighi. Da quanto spiega oggi il Wall Street Journal, l’Amministrazione Biden accetterebbe di congelare le spese per due anni, mentre i repubblicani chiedono invece “tagli draconiani” alla spesa sociale.
  5. La Florida intollerante: Una scuola della contea di Miami-Dade ha limitato l’accesso agli studenti delle elementari alla celebre poesia di Amanda Gorman “The Hill We Climb”, che la giovane autrice afroamericana ha letto nel giorno dell’insediamento del presidente Biden nel gennaio 2021. La censura viene dopo che  un genitore ha presentato un reclamo formale sostenendo che la poesia non era “educativa” e conteneva “messaggi di odio”. La poesia, ha detto la sua autrice, è stata scritta per invocare “l’unità, la collaborazione e l’affiatamento” tra gli americani, ed è stata finora ampiamente lodata per il suo messaggio.
  6. Il futuro dell’AI: L’Amministrazione Biden  cerca di recuperare il tempo perduto nel controllo dell’intelligenza artificiale. Ieri Biden ha annunciato una serie di progetti per valutare che vantaggi e rischi l’AI abbia per la sicurezza nazionale, se possa aiutare a combattere il cambiamento climatico, che influenza potrebbe avere sui diritti civili e come aggiornare le leggi esistenti per tenerne conto. L’idea finale è di organizzare una “strategia nazionale per l’intelligenza artificiale” che includa progetti dell’Amministrazione stessa al fianco di contributi pubblici.
  7. I polli hawaiiani: Nell’isola di Kauai, la quarta per grandezza nell’arcipelago hawaiiano, i polli la fanno da padroni. Non sono i polli tipici delle nostre fattorie, ma i discendenti dei polli selvatici che vi avevano portato i polinesiani e di quelli domestici degli europei. Ora si sono mescolati e sono ovunque, nei parcheggi, nelle spiagge, nelle foreste. E se sono diventati una sorta di attrazione turistica, per la maggior parte dei locali sono dei noiosi parassiti. Tuttavia la legge dello stato vieta di ucciderli. Permette solo di cacciarli da una proprietà se diventano distruttivi, ma in genere poi tornano.
  8. L’inquinamento da camion: Ieri la Camera ha votato per cancellare la severa normativa voluta da Biden sulle emissioni dei camion commerciali. Biden è isolato in questa battaglia, difatti il voto della Camera arriva dopo che il Senato ha votato per annullare la norma già in aprile. La legge abrogativa sarà ora inviata a lui, che  dovrebbe porre il veto. I nuovi standard sulle emissioni sono stati adottati dall’Agenzia per la protezione dell’ambiente a dicembre e stabiliscono norme “significativamente più severe e che coprono una gamma più ampia di motori per veicoli pesanti rispetto agli standard attuali”.
  9. La forza della “sorellanza”: Un nuovo trend contagia l’America, ma questa volta è un motivo di speranza. Un numero crescente di donne single o divorziate con figli decide di creare delle comuni, le cosiddette “mommuni” (da mom-community). Nelle mommuni si vive insieme, si dividono le spese, ci si aiuta con i bambini, la preparazione dei pasti e delle colazioni. Ci sono anche siti per trovare le possibili situazioni di co-living più adatte.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Bearing Witness: la guerra in 41 scatti in mostra a New York

Next Post

Lavrov: ‘Espansione della Nato simile a politiche hitleriane’

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Lavrov: ‘Espansione della Nato simile a politiche hitleriane’

Lavrov: 'Espansione della Nato simile a politiche hitleriane'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?