Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
March 4, 2018
in Homepage
March 4, 2018
0

Elezioni 2018: trionfo di M5S e Lega, e ora?

Gli elettori ribaltano il panorama politico, vedremo se Mattarella sarà capace del "miracolo"

Massimo ManzobyMassimo Manzo
Elezioni 2018: trionfo di M5S e Lega, e ora?

5 Marzo 2018: Luigi Di Maio (a destra) esulta al momento delle prime proiezioni che davano Cinquestelle primo partito in Italia (Immagine da Facebook)

Time: 2 mins read

Se le prime proiezioni che stanno uscendo in queste ore (da prendere con le pinze) fossero confermate domattina, i risultati di questo attesissimo 4 marzo avrebbero ribaltato il panorama politico italiano, aprendo nuovi e imprevedibili scenari all’orizzonte.

A vincere a mani basse le elezioni politiche 2018 sarebbero infatti due partiti su tutti: il Movimento 5 Stelle (con una forbice che va dal 31% al 33%) e la Lega (che si attesterebbe tra il 15 e il 17%, sorpassando Forza Italia e guadagnando la leadership del centrodestra).

Per il Partito Democratico, invece, si prospetterebbe una bruciante sconfitta, con percentuali addirittura sotto il 19%. Una vera Caporetto (per dirla con sobrietà), che segna il punto più basso mai toccato dal Centrosinistra italiano negli ultimi venti anni.

Una sorpresa? Mica tanto, almeno per gli osservatori più attenti. Chiunque abbia fatto la fila a un seggio per esprimere il proprio voto in questa tiepida domenica di inizio marzo, da Trento a Trapani, si sarà certamente accorto che spirava “aria di rivoluzione”.

Matteo Salvini esultante per il risultato raggiunto: la Lega arriva al 18% e nella coalizione di centrodestra supera Forza Italia: il leader leghista toglie lo scettro del comando a Berlusconi

E le rivoluzioni, si sa, non sono mai ordinate. Dopo anni all’insegna di governi tecnici, grandi coalizioni e ulteriori tentativi di arrivare con fatica a fine legislatura, le voci che giravano tra la gente erano chiarissime.

Gli elettori fremevano dalla voglia di dare una lezione alla classe politica di governo, e si sono espressi premiando chi gli ha presentato un’offerta opposta a quella sperimentata in questi anni.  Un mutamento “radicale”, che ha visto nella Lega e nel Movimento 5 Stelle i suoi paladini ideali.

I motivi di tale scelta sono tanti: frustrazione economica, clima sociale teso, scetticismo di fronte a politiche troppo deboli nei confronti dell’Unione Europea. I commentatori in queste settimane si scateneranno nel cercare di analizzarli col lumicino.

A caldo, però, già si possono fare alcune considerazioni importanti. Ammesso che i dati siano confermati e il centrodestra (da solo) non riesca a guadagnare la maggioranza necessaria a formare un governo, una delle prospettive più probabili sarebbe una convergenza “populista”, ovvero un’alleanza tra Lega e M5S.

Non si tratta però di una soluzione automatica, ma probabilmente di un risultato che giungerà al termine di lunghe trattative. Il tutto sotto il “ricatto” dei mercati e delle istituzioni europee, le quali nelle prossime settimane potrebbero condizionare indirettamente le decisioni prese nelle urne.

Di fronte a queste incerte prospettive sarà il Presidente della Repubblica a dover trovare la quadra, aprendo il “grande gioco” delle consultazioni.

Un compito difficilissimo, che potrà essere attuato solo da una persona dotata di grande sensibilità politica. Bisognerà infatti bilanciare due istanze contrapposte: l’esito del voto popolare (che non potrà essere ignorato, pena lo scoppio di pericolosi malcontenti) e la tanto auspicata “stabilità” del paese, che in questo momento preoccupa a livello internazionale.

E se invece il centrodestra dovesse sfiorare il 40% (ipotesi ancora non del tutto esclusa)? Anche in questo caso le prospettive sarebbero nebbiose.

La guida della coalizione, contrariamente alle previsioni, sarebbe saldamente in mano alla forza meno amata da Bruxelles e ciò potrebbe causare lo sfaldamento dell’alleanza, con il divorzio tra Berlusconi e Salvini.

Sempre guardando alle cifre attuali, inoltre, il tanto temuto “inciucio” tra PD e Forza Italia non sarebbe lontanamente ipotizzabile, salvo colpi di scena (mai da escludere totalmente in Italia).

In breve, per il nostro capo dello stato, dipinto in molti casi ingiustamente come un personaggio fin troppo “tranquillo”, non sarà una passeggiata. Le pressioni saranno fortissime.

E chissà che Mattarella, alla fine, non riesca a compiere un miracolo.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: Beppe Grilloelezioni 2018LegaLuigi Di MaioM5SMatteo SalviniPartito DemocraticopopulismoPresidente della Repubblica Sergio MattarellaSilvio Berlusconi
Previous Post

Elezioni politiche: M5S primo partito, centrodestra avanza. Pd crolla

Next Post

Voto estero, tiene il Pd bocciato in Italia. In Nordamerica vince il centrodestra

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

byAlessandra Quattrocchi
Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

byDania Ceragioli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Elezioni 2018, il giorno dopo: come sta la democrazia in Italia? Il dibattito con La Voce

Voto estero, tiene il Pd bocciato in Italia. In Nordamerica vince il centrodestra

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?