Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 16, 2017
in
Onu
June 16, 2017
0

Diritti dei disabili, all’ONU la “diversità” significa forza e orgoglio

Con il teatro di Dario D'Ambrosi, Italia in prima linea per promuovere la Convention on the Rights of Persons with Disabilities (CRPD)

Allegra De LorenzobyAllegra De Lorenzo
Diritti dei disabili, all’ONU la “diversità” significa forza e orgoglio

MEDEA — La MaMa E.T.C. presenta il Teatro Patologico con lo spettacolo “Medea,” diretto da Dario D’Ambrosi, (8-18 ottobre 2015, New York). Qui Dario D’Ambrosi a fine spettacolo con Andrea Ferrari (chorus member). Foto di: Lee Wexler/Images for Innovation.

Time: 3 mins read

In occasione del decimo anniversario dalla sottoscrizione della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, l’Italia si presenta come pioniere per favorire l’incoraggiamento e facilitare la comunicazione per i disabili. Al Palazzo di Vetro, ogni anno si tiene una conferenza nella quale tutte le parti coinvolte nella convenzione parlano dei progressi raggiunti. Il tema principale della decima sessione è stato ”Il secondo decennio del CRPD: inclusione e piena partecipazione delle persone con disabilità e delle loro organizzazioni rappresentative nell’attuazione della Convenzione”. Un’occasione per fare il punto sui risultati ottenuti e per soffermarsi sui progressi compiuti, in vista delle nuove iniziative da promuovere.

Una delle tematiche affrontate è stata l’accesso all’informazione e alla comunicazione, fondamentale quando si tratta di esercitare la libertà di opinione e di espressione e molti altri diritti e libertà fondamentali per le persone con disabilità. Alla conferenza, nella giornata di giovedì 15 giugno, hanno partecipato i rappresentanti delle iniziative di Italia, Israele, Australia e Germania e in questo contesto si è evidenziata  l’importanza della comunicazione e del linguaggio per l’inclusione e la partecipazione di persone con disabilità cognitive o disabilità uditive.

Dario D’Ambrosi presenta l’iniziativa del Teatro Patologico

I rappresentanti dell’Australia e della Germania hanno iniziato la discussione, ad esempio, sulla necessità di maggiori finanziamenti governativi per un programma di servizi di stampa per i disabili, i quali potrebbero convertire i vari servizi in formati, che permetterebbero a persone con disabilità una maggiore accesso alle informazioni. Il programma Australiano “Easy to Read” promuove l’attuazione di una “lingua semplice” per gli individui che si affrontano con disabilità intellettuali. Mentre il rappresentante Israeliano, nel corso dell’evento, ha deciso di effettuare la sua presentazione nella lingua dei segni per avere un maggiore impatto sulla audience e per comunicare l’importanza di includere la lingua dei segni non solo nelle istituzioni governative, ma anche nei media mainstream.

Dario D’Ambrosi during the conference at the UN (First on the left)

La presentazione di Dario D’Ambrosi  sulle iniziative Italiane, è stata indubbiamente quella di maggior impatto. Introdotto dal moderatore come “l’uomo dai mille talenti”, D’Ambrosi, attore famoso per il suo ruolo nel film “La Passione di Cristo” di Mel Gibson, per 35 anni ha lavorato con bambini disabili.  In un discorso appassionato ha illustrato il progetto che sta portando avanti con il Teatro Patologico. Negli ultimi otto anni D’Ambrosi ha lavorato per i progetti organizzati dal teatro, un’innovativa scuola di dramma a Roma che offre lezioni a persone con disabilità mentali. Oggi lavora con oltre 1700 bambini disabili, per aiutarli a esprimere le proprie emozioni attraverso le prestazioni teatrali teatrali.

Nel corso della conferenza ha presentato non solo l’attività del Teatro Patologico, ma ha anche introdotto il corso universitario “Teatro Integrato dell’Emozione”. Un corso di laurea che si distacca dal lavoro degli psichiatri, che tendono a voler “sedare” i bambini piuttosto che stimolarli con varie attività. D’Ambrosi, nel suo intervento ha infatti detto che si tratta “di un lavoro che permette di diventare più forti e avere più autostima per affrontare il mondo”. Non si vuole, dunque, rendere i giovani disabili “normali”, perché per l’attore il concetto stesso è pura demagogia. Il loro lavoro si focalizza piuttosto sulle emozioni, per dare ai giovani la possibilità di ottenere la forza interiore per affrontare la quotidianità.

Quotidianità che, del resto, non è semplice. Secondo D’Ambrosi infatti “ci sono ancora troppi Paesi che mettono questi bambini con le camicie di forza: noi italiani possiamo essere indietro, ma in tema di disabilità siamo 50 anni avanti perché, ad esempio, con questo progetto diamo loro la possibilità di una laurea”. E le speranze per il futuro non sono poche: “Se tutto il mondo dovesse adottare questa tecnica si potrebbe avviare una vera rivoluzione nel mondo della disabilità”.

Share on FacebookShare on Twitter
Allegra De Lorenzo

Allegra De Lorenzo

DELLO STESSO AUTORE

UN Sustainable Development Goals: Who Really Believes in Them?

Gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile ONU: Chi ci crede veramente?

byAllegra De Lorenzo
Sorpresa all’ONU: approvato il trattato sul bando alle armi nucleari

Sorpresa all’ONU: approvato il trattato sul bando alle armi nucleari

byAllegra De Lorenzo

A PROPOSITO DI...

Tags: CRPDdario d'ambrosiodisabilitàEasy to Read programsOnuTeatro Patologico
Previous Post

Cannes Lions 2017, ecco i 10 spot più belli che vedremo al festival

Next Post

At the United Nations, the Importance of Self-Expression for All

DELLO STESSO AUTORE

Ancora Déjà vu all’ONU in risposta al lancio missili della Corea del Nord

Ancora Déjà vu all’ONU in risposta al lancio missili della Corea del Nord

byAllegra De Lorenzo
ONU: Nikki Haley sull’Iran racconta una favola al Consiglio di Sicurezza

ONU: Nikki Haley sull’Iran racconta una favola al Consiglio di Sicurezza

byAllegra De Lorenzo

Latest News

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova
Bill Gates / Ansa

Bill Gates Will Donate His Fortune: “Musk Puts Lives at Risk” By Cutting USAID

byLuna Goletti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
At the United Nations, the Importance of Self-Expression for All

At the United Nations, the Importance of Self-Expression for All

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?