Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
May 11, 2017
in
Nuovo Mondo
May 11, 2017
0

Mattarella con gentilezza tra il presente e il passato dell’Argentina

Il successo della visita di Sergio Mattarella in Argentina

Dora SalasbyDora Salas
Mattarella con gentilezza tra il presente e il passato dell’Argentina

Il presidente Sergio Mattarella con il presidente argentino Mauricio Macri (Foto quirinale.it)

Time: 4 mins read

La storia argentina come “un esempio” illuminante contro le discriminazioni per l’arrivo massiccio di immigranti in Europa, la “lealtà” degli italiani nei confronti del Paese di accoglienza, e un “no” forte ai “protezionismi commerciali” sono stati i punti di forza dei discorsi del presidente Sergio Mattarella a Buenos Aires.

Parlando lunedì sera alla comunità italiana, che ha riempito il Teatro Coliseo per abbracciare simbolicamente il presidente italiano, e martedì nel Parlamento bicamerale argentino, Mattarella ha sottolineato la politica di “fiducia” di questo Paese sudamericano verso gli immigranti e la loro cultura.

“I mezzi di comunicazione portano alla nostra attenzione immani tragedie, in cui i temi della solidarietà e della dignità della persona, si scontrano (…) con intolleranza, discriminazioni e diffusa incapacità di riuscire a comprendere ciò che è in atto, ciò che sta accadendo nel mondo” ha enfatizzato.  L’ Argentina “ha  sollecitato, accolto e favorito l’arrivo di milioni di connazionali che, con coraggio, affrontarono le incognite e le angosce di lunghi viaggi nella speranza di trovare una vita migliore lontani dalla Madrepatria”, una politica che ha sempre mantenuto, anche in questi giorni.

Mattarella e l’incontro con gli italo argentini

Dal passato al presente, “i nipoti e pronipoti” dei “pionieri dell’immigrazione (…) hanno saputo contribuire al divenire di un Paese al quale hanno offerto la loro piena lealtà”, ha puntualizzato.

“L’apertura con la quale da questo Continente si è guardato al fenomeno migratorio quale fonte di opportunità, di progresso, di crescita sociale, rappresenta un esempio che dovrebbe illuminarci anche oggi”, ha spiegato di fronte Mattarella alla Camera e il Senato nazionale riuniti per ascoltarlo.

Poche ore prima, parlando alla comunità italiana, Mattarella si era pronunciato pure contro “i nazionalismi antistorici”, e come “cittadino europeo” aveva affermato che “in Europa il fenomeno” dei movimenti populisti “è andato incontro a diverse delusioni ed è in regressione”.

Nel Coliseo, le chiavi della città di Buenos Aires, un concerto con brani di Leoncavallo e Puccini, l’inmancabile “Torna a Surriento” di De Curtis e un repertorio argentino con tangos di Pugliese, Gardel-Le Pera e Piazzolla hanno accomunato non soltanto inni, storia, parole e bandiere ma anche rappresentanti del mondo politico, culturale, imprenditoriale, scientifico e dei diritti umani italo-argentini.

Perchè, come ha ribadito il presidente della Repubblica italiana, l’Argentina e l’Italia hanno “un rapporto unico al mondo”, un “legame ben visibile in tutti i settori” che ci fa sentire “sempre a casa”.

Per dare solo un esempio, il direttore della Banda Sinfonica della Città di Buenos Aires che ha suonato lunedi è il maestro Mario Perusso, il cui nonno è stato uno dei tanti genovesi arrivati al Rio de la Plata.

Sergio Mattarella ricevuto da Mauricio Macri alla Casa Rosada

L’attuale presidente argentino, Mauricio Macri, che ha ricevuto Mattarella nella Casa Rosada, sede del governo nazionale, è anche lui italo-argentino. “Viste le origini italiane di molti argentini, tra i quali io stesso”, ha detto Macri, “sono convinto che ci unisce un passato molto ricco” e che “ci unisce ancora di più un futuro condiviso”.

Purtroppo ci sono e sanguinano molte ferite aperte nel passato recente che riguardano macabri personaggi italo-argentini come Eduardo Massera, capo della Marina e della Escuela de Mecanica de la Armada (ESMA), uno dei campi di concentramento e di morte dell’ultima dittatura militare (1976-83), membro della P2, deceduto senza condanna mentre era imputato in contumacia a Roma per il sequestro e l’assassinio di concittadini all’estero.


E il “venerabile maestro” della logia, Licio Gelli, al momento di essere arrestato in Svizzera (1982) aveva in tasca due passaporti falsi fatti all’ interno dell’ESMA. Infatti, Victor Basterra, un desaparecido che è riuscito a sopravvivere, ha dichiarato che è stato forzato a fare quei documenti mentre si trovava sequestrato e costretto al lavoro di schiavo.

Mattarella ospite delle camere riunite del Parlamento argentino

Su queste pagine nere il libro Affari nostri. Diritti umani e rapporti Italia-Argentina 1976-1983 (Fandango, Roma, 2012) a cura di Claudio Tognonato, sociologo e filosofo, percorre i misfatti della loggia e altre ombre del passato condiviso, sia nell’ambito della chiesa cattolica che dei grandi imprenditori.

Oggi però la gentilezza e la serenità del presidente Mattarella possono ripristinare la fiducia nei rapporti bilaterali nella strada di solidarietà aperta anni fa da Sandro Pertini e Romano Prodi.

Di altro tono è stata la missione imprenditoriale che ha accompagnato la visita di Stato e il “Business Forum Italia-Argentina 2017” inaugurato dai ministri di Affari Esteri dei due Paesi, Angelino Alfano e Susana Malcorra.

Un momento del business forum italo argentino

“Abbiamo venduto tutti i tickets” ha scherzato la ministra guardando il salone gremito di rappresentanti del mondo politico e imprenditoriale. Subito dopo ha criticato la precedente “Argentina chiusa”, in allusione ai tre governi della sinistra peronista (2003-2015) e ha sottolineato “l’apertura intelligente al mondo” del presidente neoliberista Macri, insediato 17 mesi fa e chi ha detto di non volere “l’Argentina granaio del mondo, ma l’Argentina supermercato del mondo”.

“La gente ci ha chiesto un cambiamento” ha affermato Malcorra ritenendo che “insieme e integrati siamo molto in più” contro la disoccupazione e l’inflazione.

“Noi sosteniamo le riforme del governo Macri” puntate a “dare stabilità” e “una grande apertura internazionale” all’ Argentina, ha detto Alfano parlando dopo la sua “cara amica Susana” e impegnandosi a spingere con forza “l’accordo Unione Europea e Mercosur” (Mercato Comune del Sudamerica, integrato dall’Argentina, il Cile, il Paraguai, l’Uruguai e il Venezuela).

Share on FacebookShare on Twitter
Dora Salas

Dora Salas

DELLO STESSO AUTORE

Argentina, “volver” peronista: cronaca di una vittoria elettorale annunciata

Argentina, “volver” peronista: cronaca di una vittoria elettorale annunciata

byDora Salas
Creare “accentuando la materia”. L’arte di Maurizio Fabretti

Creare “accentuando la materia”. L’arte di Maurizio Fabretti

byDora Salas

A PROPOSITO DI...

Tags: Argentinadesaparecidosemigranti italianigrande emigrazioneMauricio MacrimigrantiSergio Mattarella
Previous Post

Italian Sonorities: al Calandra il racconto dei suoni dell’italianità

Next Post

Un desaparecido sopravvissuto, fuggito in Italia, racconta…

DELLO STESSO AUTORE

Vecchi e nuovi scomparsi. Mani rosse per ricordare chi svanisce nel Mediterraneo

Vecchi e nuovi scomparsi. Mani rosse per ricordare chi svanisce nel Mediterraneo

byDora Salas
Fabrizio Mocata: il siciliano che ha inventato lo “Swango”, musica di integrazione

Fabrizio Mocata: il siciliano che ha inventato lo “Swango”, musica di integrazione

byDora Salas

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Un desaparecido sopravvissuto, fuggito in Italia, racconta…

Un desaparecido sopravvissuto, fuggito in Italia, racconta...

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?