Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
May 8, 2017
in
Nuovo Mondo
May 8, 2017
0

Mattarella in Argentina con l’amore dell’Italia per i familiari dei desaparecidos

Il presidente della Repubblica a Buenos Aires carica di affetto le mamme e le nonne dei desaparecidos

Dora SalasbyDora Salas
Sergio Mattarella desaparacidos Argentina

Il presidente Sergio Mattarella, tra i familiari dei desaparecidos argentini, lancia dei fiori sul fiume in memoria delle vittime della dittatura in Argentina (Foto Quirinale.it)

Time: 3 mins read
Il monumento in memoria dei 30000 desaparecidos (Foto DS/VNY)

Diciassette sculture e quattro stele con 30 mila targhe di porfido della Patagonia per ricordare le vittime del terrorismo di Stato si alzano vicino al Rio de la Plata, il grande fiume di Buenos Aires, dove molte persone sequestrate sono state gettate dagli aerei delle Forze Armate, al potere in Argentina tra il 1976 e il 1983.

L’austero “Parque de la Memoria” non è soltanto un grido di infinito dolore, ma anche un’appello alla vita, un “memorial” del genocidio e allo stesso tempo un “mai più” alla dittatura, le ingiustizie e l’impunità.

E il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella, arrivato sabato nella capitale argentina, nonostante la forte pioggia autunnale battente in città, ha voluto percorrere a piedi il Parque, dove ha incontrato due mamme italiane, Vera Jarach e Angela “Lita” Boitano, e altri familiari dei desaparecidos, tra i quali chi scrive queste righe e una bambina rapita e adottata (o meglio dire, rubata!) da un militare e ritrovata anni dopo, Victoria Montenegro.

Sergio Mattarella Argentina
Il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella a Buenos Aires, sotto la pioggia, tra i parenti dei desaparacidos, parla con Angela “Lita” Boitano (Foto DS/VNY)

“Dovete avere fiducia” ha detto Mattarella a Boitano, mamma di Miguel Angel e Adriana Silvia sequestrati nel 1976 e nel 1977, rispettivamente.

“E’ tremendo, ma dopo 40 anni di lotta chiedendo verità e giustizia ora stiamo tornando indietro e dobbiamo ricominciare da capo per fermare la nuova impunità” ha sottolineato Lita, nata nel 1931 ma ancora disposta a denunciare “il 2×1”, una forzatura legale per accelerare la liberazione dei militari al centro delle polemiche in questi giorni in Argentina.

Infatti, il “2×1” è una sentenza della Corte Suprema secondo la quale i militari condannati in primo grado e incarcerati per sequestrare, torturare, assassinare e in alcuni casi rubare i bambini nati nei campi di concentramento, possono ridurre alla metà gli anni di prigionia.

Il presidente Mattarella stringe le mani di “Lita” Boitano (Foto Quirinale.it)

“La forza della verità non si ferma” ha puntualizzato Mattarella mentre prendeva le mani di Lita affermando che le mamme sempre hanno “fatto un lavoro molto importante”.

La scultura in mezzo al fiume che ricorda il quattordicenne Pablo Miguez, scomparso durante la dittatura (Foto DS/VNY)

Vera Jarach, nata a Milano nel 1928 e madre di Franca “che aveva 18 anni al momento del sequestro”, ha raccontato brevemente al presidente la tragedia della sua famiglia ebrea, emigrata a Buenos Aires sotto il regime di Mussolini. “Mio nonno materno, che non aveva voluto lasciare l’Italia è stato deportato ad Auschwitz e non è mai tornato”, spiega e aggiunge: “E poi… la mia unica figlia…”.

Subito dopo, ribadendo la necessità di non perdere la fiducia, Mattarella, Lita, Vera e gli altri familiari ci siamo avvicinati al fiume per rendere un omaggio floreale alle vittime della dittatura. E siccome a pochi metri di distanza, sull’acqua, una scultura ricorda il quattordicenne Pablo Miguez, giovanissima vittima del terrorismo di stato, il presidente italiano ha detto al gruppo: “Allora questo fiore è per lui”.

Mattarella davanti al monumento in memoria dei 30 mila desaparecidos argentini (Foto Quirinale.it)

Poche parole, una ventina di minuti e abbracci. Sufficienti per Lita e Vera che hanno chiesto a Mattarella di parlare con il presidente argentino Mauricio Macri “sul pericolo di liberare i militari”.

Da non molto lontano lo sguardo di uno scomparso continua a chiedere Memoria, Verità e Giustizia. La scultura si intitola “30.000”.

 

Dora Salas, nata a Buenos Aires, di origine calabrese, è stata imprigionata (“desaparecida”) insieme al suo compagno durante la dittatura militare in Argentina. Liberata dal campo di concentramento cominciò subito la lotta in difesa dei Diritti Umani e fu nuovamente minacciata dal regime. Decise di cercare una vita più serena in Italia, dove trovò lavoro nella agenzia di stampa IPS di Roma. Dopo una decina di anni ritornò a Buenos Aires, lavorando all’Università di Scienze Sociali e all’agenzia Ansa, senza smettere mai di cercare giustizia per i 30 mila scomparsi e assassinati dai generali, tra i quali il suo compagno.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Dora Salas

Dora Salas

DELLO STESSO AUTORE

Argentina, “volver” peronista: cronaca di una vittoria elettorale annunciata

Argentina, “volver” peronista: cronaca di una vittoria elettorale annunciata

byDora Salas
Creare “accentuando la materia”. L’arte di Maurizio Fabretti

Creare “accentuando la materia”. L’arte di Maurizio Fabretti

byDora Salas

A PROPOSITO DI...

Tags: Argentinadesaparecidosdittatura argentinamadrinonne di plaza de mayoPlaza de MayoPresidente della Repubblica Sergio MattarellaSergio Mattarella
Previous Post

Der Puff: storie non dette della Seconda Guerra Mondiale

Next Post

Giornalismo, linfa vitale della democrazia, in pericolo esistenziale

DELLO STESSO AUTORE

Vecchi e nuovi scomparsi. Mani rosse per ricordare chi svanisce nel Mediterraneo

Vecchi e nuovi scomparsi. Mani rosse per ricordare chi svanisce nel Mediterraneo

byDora Salas
Fabrizio Mocata: il siciliano che ha inventato lo “Swango”, musica di integrazione

Fabrizio Mocata: il siciliano che ha inventato lo “Swango”, musica di integrazione

byDora Salas

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Giornalisti giornata mondiale della libertà di stampa

Giornalismo, linfa vitale della democrazia, in pericolo esistenziale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?