Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
May 6, 2017
in Homepage
May 6, 2017
0

Il cinema va a teatro: L’invenzione senza futuro a In Scena

La storia del cinema a teatro: l’invenzione dei fratelli Lumière in scena il 6, il 7 e il 9 maggio

Valeria Di GiulianobyValeria Di Giuliano
L'invenzione senza futuro, Mauro Parrinello, In Scena!, New York

Mauro Parrinello, Celeste Gugliandolo e Federico Giani ne L’invenzione senza futuro - foto Mauro Biodillo – Compagnia dei Demoni/Offrome/Tedacà (Piemonte)

Time: 3 mins read

Alla quinta edizione del Festival In Scena! di New York si parla anche di cinema. Nella Grande Mela, scenario cinematografico per antonomasia, debutta L’invenzione senza futuro, il racconto di una vita che diventa metafora delle evoluzioni del cinema, dal muto al sonoro, dal montaggio al colore. Lo spettacolo (vincitore del Premio di Produzione – Selezione E45 Napoli Fringe Festival) è scritto da Federico Giani, Mauro Parrinello, Celeste Gugliandolo e Francesca Montanino, regia di Mauro Parrinello, con Federico Giani, Celeste Gugliandolo, Mauro Parrinello e co-produzione Compagnia dei Demoni/Offrome/Tedacà (Piemonte) e Teatro della Tosse di Genova.

L’invenzione senza futuro è un omaggio al cinema, alla sua storia e al potere dell’immaginario nella vita di tutti noi. Lo spettacolo racconta il rapporto tra due fratelli, Louis e Auguste Lumière, che stanno per rivoluzionare la visione del mondo e al tempo stesso sono alla ricerca dell’amore. Il titolo dello spettacolo deriva da una definizione che Antoine Lumière, padre dei celebri fratelli, da al progetto al quale i suoi figli stanno lavorando. Mauro Parrinello, autore regista e attore diplomatosi al teatro Stabile di Genova, in seguito diretto da Valerio Binasco in Noccioline di Fausto Paravidino per il Teatro Eliseo di Roma, cura numerose regie per la Compagnia dei Demoni, in particolare allestimenti di testi contemporanei inediti in Italia.

L'invenzione senza futuro, Mauro Parrinello, In Scena!, New York
L’autore, regista e attore Mauro Parrinello

Com’è nata l’idea di questo spettacolo?

L’idea di questo spettacolo è nata quando ci siamo resi conto che noi, attori di teatro, siamo stati prima spettatori cinematografici che teatrali. Ci ha colpito quanto il cinema avesse contaminato le nostre vite e il fatto che ognuno di noi si ricorda precisamente non solo il primo film che ha visto, ma anche con chi fosse in sala.

Il festival InScena! permette a compagnie italiane di esibirsi in un contesto americano.  Attraverso quali mezzi secondo te è possibile diffondere efficacemente il teatro italiano negli USA?

Credo che il mezzo più efficace per diffondere il teatro italiano negli USA sia proprio attraverso un progetto come quello di In Scena! un evento che permette di rivolgersi anche ad un pubblico di non italo-americani. Potrei rispondere dicendo che allo stesso modo in Italia non è usuale vedere teatro americano.

È la prima volta che porti uno spettacolo negli Stati Uniti? Cosa significa per te essere a NY e soprattutto andare in scena in questa città?

È la prima volta che reciterò negli USA e sono molto contento che accada proprio con L’invenzione Senza Futuro, perché parlando di cinema e del cinema che piace a noi che lo abbiamo scritto, inevitabilmente parliamo moltissimo di cinema americano.

Cosa pensi o speri di riportare in Italia dopo quest’esperienza, sia dal punto personale che professionale?

Spero che L’invenzione Senza Futuro torni in Italia con una consapevolezza in più. Siamo certi che non potremmo avere un pubblico più diverso da quello a cui siamo abituati.

L'invenzione senza futuro, Mauro Parrinello, In Scena!, New York
Mauro Parrinello, Celeste Gugliandolo e Federico Giani – L’invenzione senza futuro – foto Mauro Biodillo – Compagnia dei Demoni/Offrome/Tedacà (Piemonte)

Perché questo spettacolo è da vedere? Cosa pensi o speri di lasciare al pubblico newyorchese?

È sempre difficile dire a qualcuno perché dovrebbe vedere il tuo lavoro. Quando, durante un’ intervista, ci chiesero a che tipo di teatro ci rifacciamo noi abbiamo risposto: “ la PIXAR!” perché i film che più ci hanno colpito in questi ultimi anni sono proprio quei film d’animazione in cui le vicende di personaggi improbabili riescono a guidare lo spettatore in una gamma di emozioni ampissima.
Speriamo pertanto di riuscire a dare agli spettatori americani quello che siamo finora riusciti a dare a quelli italiani.

Cosa vuoi trasmettere al pubblico con questo spettacolo, credi che possa essere una fonte d’ispirazione per molti giovani che oggi cercano di sviluppare un progetto proprio?  

Questo progetto è nato con un magnifico pregio: volevamo fare uno spettacolo che ci piacesse. Non ci siamo mai chiesti se una scelta potesse essere più accattivante, più ammiccante o più d’effetto. Abbiamo creato la drammaturgia tutti insieme, improvvisando, sbagliando ma sempre divertendoci e giocando.
Sviluppare un progetto proprio deve mantenere queste caratteristiche.

L'invenzione senza futuro, Mauro Parrinello, In Scena!, New York
Mauro Parrinello, Celeste Gugliandolo e Federico Giani – L’invenzione senza futuro – foto Mauro Biodillo – Compagnia dei Demoni/Offrome/Tedacà (Piemonte)

Spesso si sente dire che i giovani di oggi siano disillusi e senza futuro. Secondo te quali sono i mezzi attraverso i quali un giovane può contrastare questa tendenza?

Questa domanda è interessante. Nel nostro spettacolo raccontiamo la storia di due fratelli che hanno un sogno che vogliono realizzare, ma il padre li ammonisce: “ la vostra è un’invenzione senza futuro”.
Oggi noi siamo grati che quei ragazzi non abbiano gettato la spugna.
Il mezzo attraverso cui un giovane può contrastare questa tendenza è sempre lo stesso oggi come nel 1886: insistere impegnandosi sempre e non risparmiandosi mai.

Lo spettacolo andrà in scena a New York, presso il NYPL Enrico Fermi Bronx Lab for children il 6 maggio alle ore 14,  al Bernie Wohl at Goddard Riverside il 7 maggio alle ore 14 e presso la Casa italiana Zerilli-Marimò NYU il 9 maggio alle ore 18.

Per maggiori informazioni: In Scena!

Share on FacebookShare on Twitter
Valeria Di Giuliano

Valeria Di Giuliano

DELLO STESSO AUTORE

Orlando-in-un-atto-furioso-InScena-New-York-Ariosto-Michele-Gandolfi

“Orlando in One Furious Act”, un classico InScena! a NY in chiave contemporanea

byValeria Di Giuliano
Le-funambole-InScena-New-York-Rosario-Sparno-Antonella-Romano

InScena! il cunto “The Tightrope Walkers”, ispirato a un romanzo di Andrea Camilleri

byValeria Di Giuliano

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemafestival di teatroIn Scena!spettacolo teatraleteatroteatro italianoteatro italiano a New York
Previous Post

The Movies come to In Scena!: “The Invention With No Future”

Next Post

Il senso del limite perduto che ci travolgerà

DELLO STESSO AUTORE

A-cuore-aperto-InScena-New-York-Patrizio-Cigliano-Claudia-Genolini

“With Open Heart”, l’amore che non muore mai e che tutti sogniamo vola a New York

byValeria Di Giuliano
Antigone-monologo-per-donna-sola-InScena-Debora-Benincasa-Amedeo-Anfuso

Una nuova Antigone alla conquista di NY: “Antigone – A One Woman Monologue”

byValeria Di Giuliano

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il senso del limite perduto che ci travolgerà

Il senso del limite perduto che ci travolgerà

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?