Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
April 29, 2017
in
People
April 29, 2017
0

Francisco Porcella: l’uomo delle onde

E' in lizza ai BWA del 29 aprile per Ride of the Year, Biggest Wave Award e Best Overall Performance

Liliana RosanobyLiliana Rosano
francisco-porcella
Time: 8 mins read

La prima volta che da bambino ha messo piede nella tavola da surf ha capito che tra le onde sarebbe stato il suo destino. Voleva fare il calciatore ma ai campi di calcio ha scelto l’adrenalina e la potenza del mare. Francisco Porcella, surfer italiano, è stato il protagonista della tempesta di Nazarè in Portogallo: un muro di acqua alto oltre trenta metri che il surfista italiano ha sfidato con preparazione e coraggio.

Francisco comincia la sua carriera con il windsurf, che pratica per oltre dieci anni a livello professionale. Passione nata grazie al papà Pietro Porcella, radiocronista ai tempi del Brill basket, windsurfista della prim’ora, e da sempre condivisa con il fratello Niccoló, anche lui surfer professionista. Ma sono le grandi onde la sua vera passione e sfida. E la vita nell’Isola. Da Manhattan, dove nasce (la mamma è americana), in Sardegna dove cresce per poi trasferirsi alle Hawaii dove comincia la sua carriera da surfer. Una vita da globetrotter che condivide insieme alla comunità di amanti di questo sport di tutto il mondo.

E mentre si prepara alla XXL Big Wave Awards a fine aprile a Los Angeles, dove è l’unico italiano ad aver ricevuto ben tre nomination, continua a svolgere la sua missione di ambasciatore del mare trasmettendo alle nuove generazioni la sana passione per questo sport e il rispetto per i nostri oceani.

Francisco, sei stato il protagonista della tempesta di inizio marzo a Nazarè, in Portogallo, che ti è valsa la tripla nomination da record per il WSL Big Wave Awards nel Ride of the Year, nel Biggest Wave Award e nella Best Overall Performance. Vuoi raccontarci come è stato per te cavalcare quella che è stata considerata l’onda più alta della stagione, un muro di acqua di oltre 30 metri (v. video in fondo)?

francisco-porcella“E’ stato un momento unico, speciale. Tre giorni prima mi trovavo a Maui, alle Hawaii e vedevo che si preparavano delle grosse mareggiate a Nazarè, in Portogallo. Così mi sono diretto a Nazaré dove i Big wave surfers di tutto il mondo si preparavano all’evento. La mattina ci siamo svegliati presto mentre pioveva e siamo entrati in mare con le moto d’acqua. Gli altri aspettavano che si ripulisse il mare che invece è rimasto in preda alla tempesta per oltre due ore. Verso le due del pomeriggio è arrivato un set di onde immense. Io e Axi Muniain, mio compagno di avventura, eravamo ancora dentro sulle moto d’acqua. A un certo punto mollo la corda e inizio a cavalcare ad una velocità estrema questo maestoso muro d’acqua. A quell’altezza le emozioni sono indescrivibili. E’ stata una discesa che non finiva mai ed io mi sentivo benissimo. Dopo ho fatto una capriola e ho preso la seconda onda in testa. Ho dovuto fare una frullata e la schiuma mi ha risucchiato e portato giù di nuovo. In quella situazione, l’unica cosa da fare è non lottare contro le onde ed aspettare che sia l’onda a rilasciarti. Un grido di gioia e un lungo abbraccio con Axi, ha concluso una giornata storica”.

Quando è stata la prima volta che hai preso una tavola da surf e hai deciso che questo sport avrebbe fatto parte della tua vita?

“Grazie a mio padre ho avuto la possibilità di fare sport come windsurf, kitesurf e altri sport sin da bambino. La prima volta su una tavola da surf da bambino è stata in Sardegna. Ho capito subito che quello sport mi dava un’emozione diversa. Per dieci anni però mi sono dedicato al windsurf in modo professionale partecipando anche alla coppa del mondo. La passione per il surf però era sempre più forte. Avevo bisogno del contatto con la tavola, le grandi onde, i tubi. Ho chiesto ai miei di trasferirci alle Hawaii, a Maui dove è cominciata la mia avventura nel mondo del surf”.

Cosa ti trasmette il surf a differenza degli altri sport?

“La libertà. Quando fai surf devi solo controllare la tua tavola con la potenza delle braccia ma tutto il tuo corpo è libero. L’energia e la potenza del mare, la sensazione indescrivibile di essere sulla cresta dell’onda; il contatto con la natura, l’essere in simbiosi con il mare, l’acqua, il vento”.

Nessuna volontà di sfidare la natura o se stessi?

“Assolutamente no. Il surf mi insegna ogni giorno ad amare e rispettare il mare a non sfidare la natura ma a convivere con essa. Essere totalmente in sintonia con il mare è una sensazione unica. Ascoltare il rumore e anche il silenzio. L’attesa delle onde, per me è come una meditazione. In acqua sono felice, stacco con il mondo esterno e mi connetto con l’ambiente marino. Uno sport che ti porta alla felicità, che ti insegna il rispetto e la bellezza della natura”.

Cosa significa fare surf a certi livelli professionali?

“Richiede molto allenamento e studio del mare, delle onde, delle correnti. Siamo degli esploratori moderni del mare, stiamo entrando nei tubi, esplorando le correnti e progredendo nella ricerca. Fare surf significa anche viaggiare molto in posti bellissimi alla ricerca delle mareggiate epiche e spettacolari, conoscere gente interessante che come te condivide l’amore e la passione per questo sport. Quella dei surfers è una comunità molto affiatata ed unita”.

francisco-porcella

Uno sport che apparentemente individuale invece sa essere molto collettivo..

“Uno sport dove la passione di una comunità , quella dei surfer, fa sì che tutti ci sentiamo parte di un’unica famiglia. I momenti più intensi insieme sono quelli vissuti prima di entrare in acqua , nell’attesa di aspettare le onde . In mare siamo tutti vigili e attenti agli altri. Perchè la sicurezza viene prima di tutto”.

Quali sono i luoghi ideali per fare surf e le onde epiche che rappresentano un traguardo importante?

“Tehaupoo a Tahiti, Cloudbreak nelle isole Fijy per la potenza e la perfezione del tubo, a Maui per l’altezza delle onde e la mareggiata perfetta. La prossima sfida è di andare a Teahupoo quando ci sono onde immense e il mare è grosso”.

Hai mai avuto paura?

“Il mare può suscitare questi due sentimenti: o ti fa paura o ti da molta felicità ed energia. Nei momenti più difficili bisogna mantenere il controllo e non farsi prendere dal panico.  Bisogna controllare con la mente il corpo ed affrontare le situazioni con molta lucidità”.

Francisco se non fosse stato un surfer cosa sarebbe diventato?

francisco-porcella“Un calciatore. Giocavo a calcio nelle giovanili del Cagliari e anche ora, tutte le volte che sono in Sardegna, gioco sempre con i miei amici. Lo sport è la mia vita”.

L’italia farà il tifo per te a Los Angeles per la cerimonia della World Surf League, gli Oscar del surf. Cosa ti aspetti?

“Il meglio. Essere entrato in tre nomination per me è già un gran bel risultato”.

Cosa farà Francisco tra 30 anni?

“Vincere la coppa del mondo del Big Wave World Tour e prepararmi per le Olimpiadi. Quando non sarò in acqua continuerò a trasmettere alle nuove generazioni la bellezza e la passione per il surf e il mare. Anche ora vado in giro per le scuole a parlare con i ragazzi dell’importanza del mare e della tutela delle nostre acque. Il surf ci insegna una vita sana e sportiva. Continuerò ad essere sempre l’ambasciatore del mare”.

Guarda il video della cavalcata che ha fatto gadagnare a Porcella le tre nomination.

Share on FacebookShare on Twitter
Liliana Rosano

Liliana Rosano

Sono nata a Catania, dove sono sempre tornata dalle mie peregrinazioni che mi hanno portato prima in Grecia, poi a Parigi. Con la mia laurea in Scienze Politiche, sognavo di lavorare nella cooperazione internazionale, ma sono finita a fare la giornalista, prima nella redazione di Telecolor poi del Quotidiano di Sicilia. ll mio ponte con l’America è iniziato grazie a un tirocinio per le Nazioni Unite a New York. Sono una freelance e collaboro con diverse testate e magazine nazionali. Vivo a Fairfield, nelle praterie sperdute dell’Iowa, in una comunità alternativa ed eco friendly e sono sempre alla ricerca di storie di italiani all’estero da raccontare.

DELLO STESSO AUTORE

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

byLiliana Rosano
Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

byLiliana Rosano

A PROPOSITO DI...

Tags: mareSportsurfsurfer
Previous Post

Paesaggi come stati d’animo: la fotografia di Giuseppe Di Piazza

Next Post

Claudio Magris: “Non una identità, ma tante, insieme. Siamo matrioske”

DELLO STESSO AUTORE

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

byLiliana Rosano
Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

byLiliana Rosano

Latest News

Transportation Sec. Admits Newark Airport “Lost Contact with Planes For 30 Seconds”

Newark, i controllori di volo perdono i contatti con gli aerei per oltre 1 minuto

byEmanuele La Prova
Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byDaniele Di Bartolomei

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Claudio Magris

Claudio Magris: "Non una identità, ma tante, insieme. Siamo matrioske”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?