Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 21, 2017
in
Arts
April 21, 2017
0

Il ritorno di Latasha Alcindor, la voce della speranza di Flatbush

Dopo oltre tre anni di silenzio, l’artista newyorchese ha pubblicato B(LA)K

Piero MerolabyPiero Merola
latasha-alcindor
Time: 4 mins read

Il suo nome non è esattamente una novità per i seguaci più attenti delle novità black di questo decennio. Latasha Alcindor è nata e cresciuta a Flatbush, neighborhood di Brooklyn molto legato alla tradizione hip hop. Per fare qualche nome basti pensare ai giganti Busta Rhymes, Talib Kweli, Dre Knight ai Da Bush Babies oppure a Shaggy e Mos Def che vi hanno messo le basi per qualche periodo della loro carriera artistica, o più di recente a nuove stelle del genere come Joey Badass (su cui avevamo scommesso ormai quattro anni fa in uno dei primi capitoli della nostra rubrica) e Bobby Shmurda, o a collettivi molto attivi e influenti come i Flatbush Zombies e l’East Flatbush Project.

Come molti suoi coetanei, anche Latasha ha la fortuna di avere dei genitori che inizialmente assecondano il sogno della figlia, comune a molti giovani di una delle aree meno ricche e “gentrificate” del borough, di farsi una carriera nel mondo dell’hip hop. Non a caso in una famosa lettera aperta a tutti i genitori americani, nel 2016 Latasha mette in evidenza come sia tuttora fondamentale il supporto della famiglia per i giovani rapper che vogliono farsi strada in un percorso ancora oggi pieno di ostacoli.

Artista a 360 gradi e attivista femminista, Latasha che si fa chiamare più semplicemente “L.A.” vorrebbe fare la giornalista, ma il suo talento e la sua predisposizione sembra essere un altro. Dai tempi della scuola inizia a farsi strada da scrittrice di racconti e poeta, ma presto la sua incessante ricerca artistica la sposta su altri binari. Giovanissima inizia a registrare cover e scrivere brani dove riesce ad abbinare il mood hip hop/R&B classico sul solco delle campionesse del genere Erykah Badu, Lauryn Hill, Missy Elliott e quello da strada dei maestri dell’East Coast. Tra le sue altre fonti di ispirazione menziona spesso un’altra artista molto attiva politicamente, M.I.A., cui è stata più volte accostata.

Grazie al suo carisma, al potere delle sue parole e alla sua presenza scenica, con un solo album all’attivo, The L.A. Riots: Mental Fatality, uscito a nome L.A., fa parlare molto di sé, ma ovviamente non basta. Dopo l’esordio segue un durissimo periodo di depressione che la costringe quasi a mollare tutto, anche perché tutti i suoi sforzi economici non sembrano essere ripagati da verosimili prospettive di carriera. Nonostante i continui litigi coi genitori che vorrebbero convincerla ad abbandonare le sue velleità artistiche, dopo due anni davvero bui, riesce a pubblicare un singolo e un video dai contenuti molto forti sul tema dei pregiudizi razziali. Bee Em (Black Magic) è un j’accuse rivolto all’appropriazione culturale bianca del patrimonio black che finisce in esclusiva sul portale musicale di Vice, Noisey, guadagnando migliaia di visite. Grazie a questa pubblicazione, si accorge di lei una benefattrice anonima che colpita dalla storia e dal talento di L.A. decide di donarle 10.000 euro per farle mettere in piedi un suo space dove registrare e organizzare degli happening artistici. Così riesce a vedere finalmente la luce il suo secondo album, Spark.  

Questa favola da film impegnato a stelle e strisce rappresenta la svolta per un’artista che in pochi anni aprirà agli show di The Low, Twista, Ghostface Killah, Big Sean, Skyzoo, Nipsey Hussle, con apparizioni e show in festival di riferimento del genere come il BK Hip Hop Festival o il SUNY’s Culture Shock, ma non solo, visto che finirà addirittura a esibirsi in diversi showcase al leggendario SXSW di Austin.

Jay Z la coinvolge nella sua campagna Rocawear e qualche mese più tardi dopo aver fatto da headliner a un appuntamento con i First Saturdays del Brooklyn Museum, diventa ufficialmente la prima artista hip hop a conquistare una residenza al National Sawdust di Brooklyn.

Nonostante la notorietà, Latasha non perde mai la sua verve polemica e non abbandona quei contenuti politici e sociali da sempre parte del suo immaginario artistico e il suo nuovo album B(L)AK uscito a inizio 2017 diventa subito uno dei lavori più potenti e intriganti del momento. Tra sperimentazioni a tratti coraggiosi e avant, rap a bassa fedeltà e sfoghi R&B, si sviluppa in un ubriacante flusso di coscienza che tocca con intelligenza racconti autobiografici, visioni molto forti sui temi dell’istruzione, del femminismo, della gentrificazione e un richiamo all’identità afroamericana mai così attuale.

In questi mesi è tornata a esibirsi dal vivo, seguitela su Facebook, Instagram e Twitter.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: hip hopmusicamusica blackr'n'braprapper
Previous Post

Università chiama aziende, nel nome della lingua italiana

Next Post

Quando l’arte spiega il mondo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La drill di Bandmanrill e il ritorno del Jersey club

La drill di Bandmanrill e il ritorno del Jersey club

byPiero Merola
Model/Actriz, il ritorno del sound di Brooklyn

Model/Actriz, il ritorno del sound di Brooklyn

byPiero Merola

Latest News

Sean Hannity says Chris Christie wants to “Bludgeon” Donald Trump

Sean Hannity says Chris Christie wants to “Bludgeon” Donald Trump

byLeo Gardner
Accordo Opec+ su produzione 40,46 milioni barili nel 2024

Accordo Opec+ su produzione 40,46 milioni barili nel 2024

byAnsa

New York

Say (Italian) Cheese! Celebrate National Cheese Day at NYC’s Best Shops

Say (Italian) Cheese! Celebrate National Cheese Day at NYC’s Best Shops

byPaolo Cordova
Teatri chiusi, anche in strada lo show è sparito: profondo silenzio a New York

La subway di New York investe $100 milioni sulle barriere anti-spinta

byPaolo Cordova

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
carlo zinelli

Quando l'arte spiega il mondo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?