Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 20, 2017
in
Arts
February 20, 2017
0

Il Festival Verdi di Parma si presenta a New York

Da settembre a Parma si festeggia il 150° anniversario della nascita di Arturo Toscanini

Giada GramanzinibyGiada Gramanzini
Festival Verdi Parma
Time: 3 mins read

Il roadshow internazionale del Festival Verdi 2017, promosso per il secondo anno consecutivo dall’Assessorato Regionale alla Cultura, è partito il 14 febbraio da New York grazie alla preziosa collaborazione con ENIT, International Tourist Board, e alcune sedi degli Istituti Italiani di Cultura. Ancora una volta, inoltre, l’Azienda di Promozione Turistica Regionale si avvale della partnership con Fondazione Teatro Regio, Parma Incoming e Apt Servizi Emilia Romagna. L’edizione 2017 dell’evento sarà un omaggio al direttore d’orchestra Arturo Toscanini, di cui si celebrano i 150 anni dalla nascita, e avrà in cartellone Jérusalem, La Traviata, Stiffelio, Falstaff e Messa da Requiem.

La prima tappa del tour ha visto la partecipazione del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, di passaggio a New York per una missione istituzionale su internazionalizzazione e attrazione di investimenti, che ha dichiarato: “Siamo la regione che da due anni cresce di più in Italia sia in termini economici che di riduzione della disoccupazione. I nostri gioielli sono i prodotti manifatturieri e gastronomici, tanto che i brand Food Valley e Motor Valley sono diventati pacchetti turistici in grado di attirare turisti da tutto il mondo. Siamo intenzionati a intrattenere rapporti a livello internazionale, motivo per cui un anno e mezzo fa ho firmato un protocollo di collaborazione con la California e la Silicon Valley. A New York, invece, veniamo sempre più spesso perché dal punto di vista dei rapporti commerciali e culturali è un posto dove è importante stare e promuovere sia la nostra regione che il nostro paese”.

Festival Verdi
Il direttore generale del Teatro Regio di Parma Anna Maria Meo

A intervenire durante la serata, anche Anna Maria Meo, direttore generale del Teatro Regio di Parma, che si è detta felice di poter parlare del festival e della città che ha dato i natali a uno dei massimi compositori italiani dell’Ottocento, tra i più celebrati di tutti i tempi. “L’edizione scorsa ha riscosso un grandissimo successo e ha attirato l’attenzione di ben 52 testate giornalistiche accorse a Parma da tutto il mondo per raccontare della nostra manifestazione — ha dichiarato Meo — Spero possiate condividere con noi l’atmosfera magica che si respira in città durante quei giorni”.

Durante la presentazione del festival e del cartellone 2017, sono stati proiettati alcuni filmati e presentati pacchetti vacanza  realizzati ad hoc per gli amanti della musica, che includono non solo soggiorni nei migliori hotel, ma anche esperienze culturali a Parma, Busseto e Roncole per consentire ai turisti di immergersi nella vita e nelle opera di Giuseppe Verdi. “Parma è musica, arte, cibo sublime e, fin dall’anno scorso, è stata designata dall’UNESCO come città creativa per la gastronomia”, ha dichiarato Nicoletta Perusin, responsabile operativo di Parma Incoming. L’evento si è concluso con la partecipazione dei soprani Nadine Sierra e Maria Agresta, e del tenore Michael Fabiano, che hanno allietato il pubblico con performance dal vivo di arie verdiane.

Festival Verdi
Il soprano Nadine Sierra

Lo spettacolo di apertura del festival sarà Jérusalem, che debutterà il 28 settembre al Teatro Regio di Parma con repliche l’8, il 12, e il 20 ottobre. Il 29 settembre, invece, sarà la volta de La Traviata, che andrà in scena al Teatro Giuseppe Verdi di Busseto in coproduzione con il Teatro Comunale di Bologna, la Fondazione Orchestra Haydn di Bolzano e Trento e la Landestheater Coburg. Il nuovo allestimento è stato progettato dal team vincitore dello European Opera-directing Prize. Graham Vick, per la prima volta a Parma, dirige una nuova versione di Stiffelio, che debutterà il 30 settembre al Teatro Farnese, proseguendo il progetto dello scorso anno Maestri al Farnese.

Il teatro in legno del ‘600 è stato scelto come sede per nuove produzioni sperimentali con registi di fama mondiale. In questa nuova versione il pubblico assisterà alla rappresentazione in piedi, circolando liberamente nello spazio e scegliendo il posto migliore da cui godere l’acustica. Falstaff, sarà al Teatro Regio il 1° ottobre, prodotto da Jacopo Spirei, con scene di Nikolaus Webern e costumi di Silvia Aymonino. Riccardo Frizza dirige la Filarmonica Arturo Toscanini, mentre Roberto de Candia il Coro del Teatro Regio di Parma. Il capolavoro di Verdi, Messa da Requiem, è previsto il 7 e il 19 ottobre al Teatro Regio, eseguito dalla Filarmonica Arturo Toscanini e il Coro del Teatro Regio. Sempre al Teatro Regio, il giorno 10 è in programma un gala per festeggiare il compleanno del grande maestro, che vedrà l’esecuzione di arie celebri e pezzi dalle sue opere con orchestra e solisti.

Share on FacebookShare on Twitter
Giada Gramanzini

Giada Gramanzini

DELLO STESSO AUTORE

Bio NÆT: dalla Campania l’innovazione made in Italy nell’economia circolare

Bio NÆT: dalla Campania l’innovazione made in Italy nell’economia circolare

byGiada Gramanzini
Il progetto Rinds & Skins di Have & Meyer

A Brooklyn il vino incontra il formaggio: Have & Meyer lancia Rinds & Skins

byGiada Gramanzini

A PROPOSITO DI...

Tags: Emilia RomagnaENIT New YorkGiuseppe VerdiIstituto Italiano Cultura New YorkItaliamusicaoperaParma
Previous Post

La lingua italiana in America? Si salva con pazienza e sapienza

Next Post

Le storie italiane raccontate da Franz Coriasco

DELLO STESSO AUTORE

L'artista Carlo Zinelli in mostra a New York

Tra arte e follia, Carlo Zinelli in mostra a New York

byGiada Gramanzini
Il presidente Thomas Jefferson

Thomas Jefferson: un presidente italiano

byGiada Gramanzini

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Franz Coriasco racconta le Mille Italie

Le storie italiane raccontate da Franz Coriasco

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?