Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 13, 2016
in
Onu
December 13, 2016
0

Guterres: non c’è pace senza verità e rispetto per le donne

Il nuovo segretario generale dell'ONU presta giuramento in Assemblea Generale e presenta le sue priorità

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Antonio Guterres

Antonio Guterres presta giuramento: il suo incarico di Segretario Generale dell'ONU inizierà il 1 gennaio 2017

Time: 4 mins read

Mentre negli USA e nel mondo si parla solo di Trump e in Italia del nuovo governo Gentiloni (o Renziloni?), al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite si è avuto un primo assaggio della leadership del portoghese Antonio Guterres. Lunedì il nuovo Segretario Generale del’ONU, ha partecipato alla cerimonia del giuramento presieduta dal Presidente dell’Assemblea Generale Peter Thomson, a pochi giorni dall’effettivo insediamento alla guida dell’ONU che avverrà a partire dal 1 gennaio.

In una cerimonia che ha salutato anche il discorso di addio del segretario uscente Ban Ki-moon, il 67enne ex primo ministro del Portogallo (1995 to 2002)  ed ex leader della UNHCR (2005-2015), l’agenzia dei rifugiati dell’ONU, in un discorso tenuto davanti agli ambasciatori di 193 paesi e poi con parole pronunciate allo stake out con noi giornalisti, ha indicato quali saranno le priorità durante il suo mandato. E, con una certa sorpresa, ecco che oltre a parlare di pace, ambiente, aiuti alle popolazione più povere, Guterres ha sottolineato la priorità della “gender equality”, l’uguaglianza di genere e quindi la difesa nel mondo dei diritti delle donne, come tra i suoi obiettivi principali. Quindi, qui sempre davanti ai giornalisti, Guterres ha anche parlato della “verità”, un valore cardine con cui intende ricostruire la fiducia perduta dai popoli del mondo per le Nazioni Unite.

“Per riportare la fiducia fra i popoli e paesi, la prima cosa da fare è restaurare la verità”. La verità un valore delle relazioni internazionali? “Grande impresa” gli avrebbe detto a Guterres il generale De Gaulle. Vedremo come Guterres se la caverà in questo campo minato dove, dentro al Palazzo di Vetro, ogni paese presenta sempre la “sua e più comoda verità”.

Nel suo discorso all’Assemblea generale, il nuovo SG ha spinto sui valori originari dell’ONU: “Alla fine tutto può essere riportato ai valori, come abbiamo ripetuto più volte oggi. Noi vogliamo che il mondo che i nostri figli ereditano sia definito da valori racchiusi nella Carta delle Nazioni Unite: pace, giustizia, rispetto, diritti umani, tolleranza e solidarietà”.  Per poi subito dopo aggiungere: “I pericoli per questi valori sono sempre più spesso basati sulla paura. Il nostro dovere verso i popoli che serviamo è quello di lavorare insieme per sostituire la paura che c’è tra di noi per sostituirla con la fiducia. Fiducia nei valori che ci uniscono e fiducia nelle istituzioni che ci servono e ci proteggono”.

Nel suo discorso, Guterres non ha affrontato solo il pericolo della “moltiplicazione delle nuove guerre e il risveglio delle vecchie… dei conflitti che sono diventati più complessi e interconnessi che mai prima d’ora”. Le guerre e il terrorismo, in sostanza, non sono unici a minacciare la pace e la vita sulla terra: “Megatrends –  inclusi il cambiamento climatico, la crescita della popolazione mondiale, la rapida urbanizzazione, l’insicurezza alimentare e la scarsità di acqua – hanno aumentato la competizione per le risorse e peggiorato le tensioni e l’instabilità”. E qui Guterres trova la spiegazione ai sommovimenti politici che stanno avvenendo in molti paesi, compresi gli Stati Uniti e l’Italia: “Tutto questo ha approfondito le distanze tra  i popoli e l’establishment che li governa. In alcuni paesi abbiamo visto crescere l’instabilità, sommovimenti sociali, persino violenze e conflitti… Ovunque gli elettori ora tendono a rigettare lo status quo, e qualunque proposta del governo viene portata a referendum. In molti hanno perso la fiducia non solo nei loro governi ma anche nelle istituzioni globali, incluse le Nazioni Unite”.

Quindi “la paura guida le decisioni di molte persone nel mondo. Dobbiamo cercare di capire queste ansie e rispondere ai loro bisogni, ma senza perdere di vista i nostri valori universali”.

Guterres mette l’accento sul fatto che bisogna ricostruire “le relazioni tra i popoli e i loro leader, nazionali e internazionali. E’ il momento per i leader di ascoltare e mostrare che si preoccupano dei loro popoli e della stabilità e solidarietà da cui tutti dipendiamo… E quindi è venuto il momento anche per le Nazioni Unite di fare lo stesso: di riconoscere le sue colpe e di riformarsi in un modo che funzioni. Questa organizzazione è il fulcro del multilateralismo ed ha contribuito a decenni di relativa pace. Ma le sfide ora stanno sorpassando  la nostra abilità di rispondere. Le Nazioni Unite devono essere pronte al cambiamento”.

Per Guterres, l’ errore più grave della comunità internazionale in questo momento è quello “di non essere capaci a prevenire le crisi”. E quindi, se le Nazioni Unite “sono nate dalla guerra. Oggi dobbiamo essere qui per la pace”.

Concludiamo sottolineando come nel passaggio sui diritti umani e quindi sulla uguaglianza di genere, il discorso di Guterres sia stato pronunciato in francese: “Il s’agit aussi de rétablir les droits humains comme une valeur fondamentale qui doit être défendue en tant que telle, et non à des fins politiques autres. Tous, y compris les minorités de tout genre, doivent pouvoir jouir de l’ensemble des droits humains – civils, politiques, économiques, sociaux et culturels – sans aucune discrimination. Protéger et autonomiser les femmes et les filles est primordial. L’égalité des genres est essentielle au développement, et le rôle clé qu’elle joue dans la consolidation et le maintien de la paix devient de plus en plus indéniable”.

Questo passaggio del discorso deve aver non poco indispettito certi governi di paesi che contribuiscono enormemente al budget delle Nazioni Unite ma dove le donne non hanno il diritto nemmeno di poter guidare un’automobile… Nella quotidiana stesura della sintesi dell’intervento di Guterres da parte del servizio di informazione dell’ONU, questo passaggio è stato omesso e la parità di genere è stata sì ricordata ma solo quando Guterres, parlando ai giornalisti, lo aveva messa come obiettivo principale dei suoi primi cento giorni riguardo alle carriere all’interno del segretariato delle Nazioni Unite (si prevede che Guterres nominerà un vice segretario generale donna). A noi invece, sulla questione, la frase più significativa era sembrata quella detta in Assemblea Generale, pronunciata in francese, come per urtare meno chi potesse capire? “Proteggere e rendere indipendenti le donne e le bambine è primordiale. L’uguaglianza di genere è essenziale allo sviluppo, il ruolo che le donne giocano nel consolidamento e il mantenimento della pace diventa sempre più innegabile”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Guterresdiritti delle donneNazioni Unitenuovo Segretario Generale ONUOnu
Previous Post

ISSNAF: un bel ponte di ricerca tra America e Italia

Next Post

Il governo Gentiloni riceve la fiducia della Camera dai banchi vuoti

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
camera fiducia gentiloni

Il governo Gentiloni riceve la fiducia della Camera dai banchi vuoti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?