Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
September 18, 2016
in
Lifestyles
September 18, 2016
0

Figurine e Chewing Gum

Ricordi di giochi d'infanzia negli anni '50: i tornei con le figurine dei calciatori

Marco Di TillobyMarco Di Tillo
figurine calciatori
Time: 4 mins read

Nella seconda metà degli anni Cinquanta l’ascensore del nonno funzionava a dieci lire, esattamente quelle che servivano a me. Ma me ne occorrevano tante, veramente tante. Così mi ero messo d’accordo con Paolino, il portiere dello stabile. Gli davo tre monete da cento, tolte alla mia paghetta settimanale di cinquecento lire, e lui mi consegnava il sacchetto con dentro le monetine da dieci, trenta in tutto. Questo accadeva ogni fine settimana, ma poiché fidarsi è bene e non fidarsi è meglio, io aprivo subito il sacchetto e mi mettevo a contare le monete, una alla volta, scoprendo che spesso Paolino si era sbagliato a fare i conti, sempre a suo favore, naturalmente.

figurine calciatoriErano belle quelle monete da dieci lire che avevano la spiga di grano su un lato e l’aratro sul retro, immagini simbolo di un’Italia contadina molto lontana da oggi. Con quel sacchetto tra le mani, nei pomeriggi dopo scuola, imboccavo la salitella che, da casa mia, portava in piazza Nicoloso da Recco, passavo davanti alla parrocchia di Santa Marcella e poi scendevo giù, verso via Beltrami.

Il distributore delle gomme americane si chiamava Maxima e stazionava fisso davanti alla farmacia del papà del mio amico Carlo. Era invitante come un gelato al cioccolato e luminoso come il sorriso della mamma, quando cucinava la pasta al forno alla pugliese. Era davvero bellissimo quel gran parallelepipedo di vetro con dentro centinaia di palline colorate.

figurine calciatorifigurine calciatoriIo infilavo la moneta nell’apposita fessura e poi giravo la manopola, in senso orario. L’ingranaggio dentato veniva messo in rotazione, con l’effetto di far girare la base orizzontale metallica nella quale erano praticati due fori del diametro solo un po’ più grande di quello della pallina di gomma che rotolava giù e si incanalava veloce lungo un breve percorso che la portava dentro la buchetta protetta da una saracinesca a perni, per impedirle di rotolare per strada.

Poi mi bastava alzare con un dito la saracinesca e afferrare la pallina che finiva dopo un solo istante nella mia bocca spalancata e, mentre iniziavo a masticare, guardavo con la coda dell’occhio la meravigliosa figurina che stava uscendo dalla parte opposta del dispenser. Era quello il mio vero obiettivo, non la gomma americana in sé. Era una figurina di cartoncino pesante, con un formato di circa sei centimetri per dieci. Su un lato c’era l’immagine del calciatore, in bianco e nero. Il tipo era inquadrato a mezzo busto e guardava sempre verso l’alto, con lo sguardo rivolto al cielo. A volte sorrideva, altre no. Ma lo sguardo al cielo restava fisso per tutti.

Sul retro c’erano le informazioni. Età, altezza, peso. E poi tutte le squadre in cui aveva giocato e i goal realizzati. Ogni settimana giravo la manopola per trenta volte, con il risultato di ottenere trenta nuove figurine e trenta gomme. Di quest’ultime ne masticavo quattro o cinque. Le altre le consegnavo al farmacista che in cambio mi dava un consistente cartoccio di pescetti di liquirizia, prima di rimettere le gommine avanzate nel distributore.

figurina di cartoncino pesante, con un formato di circa sei centimetri per dieci.Con il mio sacchettino di pescetti e le trenta figurine tra le mani, tornavo finalmente a casa e andavo ad aprire le mie due grandi scatole. In una c’erano i giocatori di tutte le squadre di calcio di serie A. C’erano davvero tutti, dai famosi juventini Sivori e Charles agli interisti Skoglund e Angelillo, dai fiorentini Hamrin e Albertosi ai miei amati romanisti Manfredini e Ghiggia. Nell’altra scatola invece c’erano invece le principali nazionali straniere: il Brasile, l’Inghilterra, la Germania, l’Argentina, l’Austria e qualche altra che adesso non mi ricordo più.

La nazionale italiana invece non c’era, perché decidevo io, di volta in volta, i giocatori da convocare. Il gioco che mi ero inventato era un campionato speciale che facevo da solo, sul grande tappeto verde della mia camera. Le porte le avevo realizzate con il Meccano, il campo era illuminato da una grande lampada presa in prestito dalla scrivania di mio padre e la palla era un tondino di carta compressa e avvolta da nastro adesivo trasparente. Disponevo i giocatori delle due squadre sul campo, annunciavo le formazioni nell’ìncavo della mia mano sistemata a mo’ di altoparlante e aveva subito inizio la partita. Mentre giocavo, tenendo con la mano destra i calciatori di una squadra e, con la sinistra, quelli dell’altra, facevo la telecronaca dell’incontro e anche le esclamazioni del pubblico sugli spalti. Insomma il prodotto era completo, altro che Sky odierno, anche se mia nonna e i miei genitori, sentendomi parlare e gridare da solo dall’altra parte della porta, avranno spesso pensato che quel ragazzino non avesse tutte le rotelle a posto. Non era ancora tempo di psicoanalisti a go-go come oggi ma se lo fosse stato, sono convinto che avrebbero subito consultato qualche bravo strizzacervelli per risolvere i miei problemi.

A fine partita appuntavo il risultato dell’incontro su uno quadernetto e il campionato andava avanti così, giorno dopo giorno. Tanti sono stati i miei campionati in quegli anni e tanti i quaderni che ho riempito di classifiche e risultati, mentre i miei giocatori in bianco e nero scorazzavano felici su quel soffice tappeto verde. Non erano ancora nate le figurine Panini che debuttarono solo nel 1960, mentre invece esisteva già il Subbuteo, inventato nel 1947 dall’ornitologo inglese Peter Adolph ma restò confinato in Gran Bretagna, approdando in Italia solo negli anni Settanta.

E io, invece, giocavo già “a figurine”. Si, perché lo chiamavo proprio così quel gioco inventato da un ragazzino figlio unico che, ignaro delle play station, dei videogiochi, dei computer e dei telefonini ultra accessoriati riservati ai ragazzini del futuro, si divertiva un sacco anche da solo, nei pomeriggi d’inverno, dalle parti del quartiere Miani, a Roma.

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Di Tillo

Marco Di Tillo

Ho scritto per televisione, radio, cinema e fumetti. Sono usciti in Italia i libri gialli “Destini di Sangue”,“Dodici Giugno”, “Il palazzo del freddo”, della serie con protagonista l'ispettore romano Sangermano, “Tutte le strade portano a Genova” con l’ispettore genovese Canepa e in Usa il thriller storico “The Other Eisenhower”. Per i ragazzi ho scritto “Il ladro di Picasso”, “Due ragazzi nella Firenze dei Medici”, “Tre ragazzi e il sultano” e le favole illustrate “Mamma Natale” e “Mamma Natale e i pirati”. Sopravvivo a Roma con moglie, tre figli maschi e un cane femmina.

DELLO STESSO AUTORE

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

byMarco Di Tillo
Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

byMarco Di Tillo

A PROPOSITO DI...

Tags: bambinicalciatorichewing gumfigurinegiochigomme da masticareinfanziaItalia anni Cinquanta
Previous Post

Eccomi: Safran Foer e le crisi (matrimoniali ed ebraiche)

Next Post

Il Summit ONU per Rifugiati e Migranti oscurato dal terrorismo

DELLO STESSO AUTORE

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

byMarco Di Tillo
Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

byMarco Di Tillo

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Summit Refugees and Migrants

Il Summit ONU per Rifugiati e Migranti oscurato dal terrorismo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?