Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 6, 2016
in
Onu
September 6, 2016
0

Déjà vu: il CdS ONU condanna Pyongyang per i test balistici

Il Consiglio di Sicurezza si riunisce (ancora) per condannare i nuovi lanci della DPRK

Laura LoguerciobyLaura Loguercio
DPRK

Da sinistra l'ambasciatrice americana Samantha Power, il viceambasciatore sudcoreano Hahn Choong-hee e il giapponese Koro Bessho durante lo stakeout riguardante i lanci balistici della DPRK

Time: 4 mins read

Il Consiglio di Sicurezza si è riunito, ancora una volta, per discutere i sempre più preoccupanti lanci di missili balistici portati avanti dalla Repubblica Democratica del Popolo di Corea (DPRK). Come infatti già accaduto in data 2 agosto e 23 agosto, lunedì 5 settembre la Corea del Nord ha nuovamente tentato il lancio di tre missili balistici di modello Rodong, con una gittata a medio raggio, dalle sue coste orientali. Il test è emblematicamente avvenuto proprio mentre stavano per iniziare i colloqui del G20 ad a Hangzhou, in Cina, attualmente il paese più diplomaticamente vicino alla DPRK. Questa curiosa coincidenza ricorda quando, nel 2014, la Corea del Nord aveva lanciato 2 missili dello stesso modello in contemporanea all’incontro tra il presidente sudcoreano Park Geun-hye, il Primo Ministro giapponese Shinzo Abe e il presidente statunitense Barack Obama che si erano riuniti proprio per varare le eventuali possibili risposte al programma di armamento già allora portato avanti da Kim Jong-un.

Durante l’ultimo test i missili sono partiti da una regione situata a sud della capitale Pyongyang e hanno percorso circa 1000 chilometri, entrando così tra l’altro all’interno della zona di identificazione della difesa aerea giapponese e a solo 300 chilometri dalle coste del paese.

Approfittando dell’occasione offerta dal G20 il presidente della Corea del Sud Park Geun-hye e il Primo Ministro giapponese Shinzo Abe si sono incontrati poco dopo i test e hanno preso accordi per monitorare congiuntamente i delicati sviluppi della situazione. Stando a quanto riportato dall’agenzia stampa cinese Yonhap Geun-hye si è inoltre confrontato direttamente anche con il presidente cinese Xi Jinping affermando che il nuovo test balistico della Corea del Nord rappresenta una minaccia alla pace della regione e pone una nuova sfida alle relazioni tra Pechino e Seul. Ad aggravare la situazione contribuisce il rifiuto della Cina verso lo sviluppo della tecnologia anti-missile Terminal High Altitude Area Defense (THAAD) in Corea del Sud, nonostante sia stato più volte ripetuto che il THAAD non rappresenterà un rischio per la sicurezza degli altri paesi coinvolti (e che esso non sarebbe necessario se la DPRK venisse correttamente denuclearizzata).

Intanto, a New York, martedì 6 settembre il Consiglio di Sicurezza dell’ONU si è riunito sotto richiesta speciale avanzata da Giappone e Stati Uniti per discutere del problema rappresentato dai ripetuti tentativi di rafforzamento dell’arsenale nucleare portati avanti dalla DPRK, i quali sono in netto contrasto con numerose risoluzioni del CdS volte allo smantellamento di questo tipo di armi, come ad esempio la Risoluzione 2270 che vieta per la Corea del Nord tutte le esportazioni e il leasing o noleggi di navi e arei, impone un’ispezione delle merci in entrata e uscita dal paese, il congelamento dei beni su tutti i fondi e sulle altre risorse economiche possedute o controllate dal governo, eccetera. Potete leggere di più sul tema a questo link.

In seguito al meeting l’ambasciatrice americana Samantha Power, il giapponese Koro Bessho e il viceambasciatore sudcoreano Hahn Choong-hee hanno tenuto uno stakeout per la stampa. “Quest’anno la DPRK è stata autrice di 22 violazioni alle Risoluzioni del Consiglio di Sicurezza. Ciò dimostra chiaramente la volontà del paese nel proseguire il programma di sviluppo della tecnologia balistica e una grande noncuranza delle decisioni internazionali, permettendosi di provocare la comunità internazionale continuando a godere dell’impunità” ha affermato Power, precisando che le intenzioni della Corea del Nord sono ben chiare: “Sappiamo esattamente, perché lo ha dichiarato in modo esplicito l’agenzia stampa nordcoreana, che non appena il paese sarà pronto armerà questi missili con materiale nucleare”. Power ha poi invitato tutti i 15 paesi membri del CdS a rimanere uniti nel condannare i test e a trasformare presto le parole in fatti concreti.

Koro Bessho, poi, ha affermato che “i lanci rappresentano una seria minaccia non solo per il Giappone ma per la stabilità dell’intera regione” ed ha lasciato la parola all’ambasciatore sudcoreano Choong-hee che, dopo essersi detto pienamente d’accordo con quanto appena affermato dai suoi colleghi, ha aggiunto: “Lo sviluppo delle capacità balistiche e nucleari della Corea del Nord va a scapito della popolazione del paese, poiché dedicando energie al settore militare la qualità della vita e i diritti umani vengono troppo spesso trascurati. I fondi che la DPRK sta investendo per sviluppare i missili dovrebbero invece essere indirizzati ad attività che vadano a giovamento della popolazione. La comunità internazionale — ha proseguito Choong-hee — dovrebbe essere unità nel condannare e sanzionare il comportamento della Corea del Nord, implementando le Risoluzioni del Consiglio in maniera effettiva”.

Quando Edith Lederer di Associated Press ha domandato quale fosse stata la reazione della Cina riguardo agli ultimi lanci, Power ha risposto affermando: “È giusto lasciare che la Cina faccia da sé le proprie dichiarazioni, ma la totalità del Consiglio ha condannato i lanci in agosto e spero che sarà così anche questa volta. Molte voci stanno spingendo per fare di più e spero che riusciremo a migliorare l’effettività delle sanzioni”. Intanto, l’ambasciatore cinese Liu Jieyi non ha ancora rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale e, uscendo dalla riunione del Consiglio di Sicurezza, ha soltanto detto ai giornalisti che preso il Consiglio rilascerà un comunicato stampa. Il documento è infatti stato reso pubblico nel primo pomeriggio ed è stato letto pubblicamente dall’attuale presidente del Cds Gerard van Boehem durante uno stakeout per la stampa.

Il contenuto, però, è abbastanza scontato e il comunicato sembra non aggiungere nulla a quanto è ormai stato più volte ripetuto: le Nazioni Unite hanno già fatto presente la necessità di aumentare gli sforzi per bloccare, finalmente, lo sviluppo del minaccioso programma balistico e nucleare della Corea del Nord. Adesso è il momento di passare dalle parole ai fatti.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Loguercio

Laura Loguercio

DELLO STESSO AUTORE

Bushwick

Bushwick Tales, the Latest Mecca of New York’s Artists

byLaura Loguercio
semestre columbia university italian academy fellowship

Un semestre alla Columbia: i fellow dell’Italian Academy

byLaura Loguercio

A PROPOSITO DI...

Tags: BesshoConsiglio di SicurezzaDPRKHahn Choong-heenuclear weaponsOnuSamantha Power
Previous Post

Ho visto cosa ha distrutto, davvero, il terremoto

Next Post

Italia, comincia l’av… Ventura verso Mosca

DELLO STESSO AUTORE

Georgieva

Le carte all’ONU si rimescolano: per SG spunta Georgieva

byLaura Loguercio
5thstrawpoll

I pretendenti al trono dell’ONU si avvicinano alla resa dei conti

byLaura Loguercio

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Giampiero Ventura

Italia, comincia l'av... Ventura verso Mosca

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?