Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 2, 2016
in
Primo Piano
September 2, 2016
0

Fertility Day? Chi lavora non fa l’amore

Perchè ho deciso di non avere figli senza mai pentirmene

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
fertility day donna libera
Time: 3 mins read

“Chi non lavora non fa l’amore” cantava Celentano nel 1968. Mentre succedeva un sessantotto e si scopriva, grazie alla pillola anticoncezionale, che si può fare l’amore senza dover procreare. La donna era libera. Anche la donna aveva diritto a godere, anzi provava piacere. Uomo e donna erano alla pari. La maternità era stata ridimensionata: la donna non era più solo una femmina da ingravidare.

Oggi la donna piange la maternità perduta: a quarant’anni è troppo tardi per fare figli e non ci si sente più donna. Qualcuno dovrebbe scrivere un’altra canzone: “Chi lavora non fa l’amore”.  Perché, per farlo, non bisogna avere pensieri: passano la voglia, il tempo e la fertilità.

Celentano intendeva dire: chi sciopera, perde il lavoro. È stato filo-governativo in un’epoca di contestazioni operaie. Però ha ingabbiato l’amore libero nella produzione e l’ha reso improduttivo. Non è stata tutta colpa sua, per carità, ma il messaggio è stato subliminale.

Amore – sesso – lavoro – soldi: che gran pasticcio.

La campagna pubblicitaria del “Fertility day”, voluto dal ministro Beatrice Lorenzin e previsto per il 22 settembre, ha suscitato indignazione per i messaggi indelicati o addirittura offensivi verso chi non può avere figli. In verità ha riproposto la falsa correlazione tra potenza e fertilità. Come se l’infertilità rendesse asessuati: gli uomini impotenti e le donne sterili. Chi non procrea non è maschio, non è femmina, ergo è inutile alla società. La quale ha bisogno di pagare le pensioni. Quindi ben vengano gli extracomunitari, che procreano come conigli visto che non hanno pensieri di pagare tasse, mutui e nemmeno di lavorare. Li manteniamo noi italiani in cambio dei loro “prodotti umani”. Ma non eravamo in troppi su questa terra?

Ma non divaghiamo. Qualcuno ha eccepito che non bisognava fare un piano nazionale per incentivare la fertilità, bensì per la famiglia. E come? Su quali principi? Sempre sul valore/diritto di “avere un figlio”? Non ci siamo. Un figlio è un dono di Dio. Punto. E si può anche adottare, perché quel dio che sta dentro di noi ci dice cosa fare. Però è sempre un atto d’amore. Invece abbiamo confuso l’essere amanti, amorosi con l’avere: abbiamo oggettivizzato il figlio per dimostrare che valiamo, sia esso un’aspirazione di immortalità o di stabilità economica futura. Ma niente paura: oggi i figli si comprano anche a cinquant’anni, c’è chi li fa per noi. Basta rivolgersi a una banca del seme, basta avere soldi, un buon lavoro. Il sesso è andato in banca. Fare l’amore è diventato un optional. Il che tranquillizza quanti sotto stress non hanno più pulsioni erotiche. Tanto il sesso è solo una fastidiosa ginnastica i cui esercizi non sono sempre comprensibili e pertanto attuabili.

Siamo ritornati al medioevo e la donna è la grande gabbata: se non è capace di essere madre, non è niente. Ma come fa a sentirsi umiliata per questo se spesso deve scegliere tra procreazione e lavoro, dovendo mandare avanti la baracca familiare? Deve essere ancora molto ignorante — e lo dico da donna. La fertilità non è un bene sociale, della comunità e nemmeno della famiglia, del marito. La donna continua a mettersi in una posizione di inferiorità confondendo una sua capacità fisica con la sua individualità. Essere madre non significa essere persona: anche gli animali sono capaci di procreare.

“Poverina, lei non ha potuto avere figli” sentivo dire di una coppia senza figli quando ero piccola. Ma dopo mezzo secolo, c’è spesso qualcuna (sì, proprio una donna) che mi chiede con uno sguardo di pena come mai non ho avuto figli. “Non li ho voluti, volevo essere libera”, rispondo. Quasi mai vengo creduta. Non mi sono mai pentita della scelta. Perché essere libera, che comporta la libertà di essere, fare e soprattutto la libertà di amare e di non amare più, senza implicazioni familiari, per me è stato più importante. Mi ha sempre irritato la canzone di Celentano, invece, benché non fossi una figlia dei fiori, ho amato lo slogan: “Fate l’amore, non la guerra”.  E fatelo con amore – aggiungo. Solo l’amore può salvare il mondo. E lo dicono tutte le religioni. Ma viviamo in un mondo che non sa più cos’è l’amore, perché non pulsa più.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: donnaFertility DayfigliLibertàmadrematernitàpersona
Previous Post

Clams Casino, la lunga estate del producer hip hop

Next Post

Settembre di fuoco al Palazzo di Vetro

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Settembre ONU

Settembre di fuoco al Palazzo di Vetro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?