President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 1, 2016
in
Primo Piano
September 1, 2016
0

Campagna Fertility Day: l’autogol di un giocatore mai nato

Una brutta campagna, immagine di un paese che viaggia con la retromarcia inserita

Francesco TaddeuccibyFrancesco Taddeucci
fertility day
Time: 3 mins read

Precisa ma soprattutto antica come il boomerang del Capitano Cook, la campagna a favore del Fertility Day voluta del governo rischia di incattivire gli elettori e soprattutto le elettrici alla vigilia di un delicato referendum. Sui social italiani è scattata la rivolta contro la campagna a supporto della fantomatica giornata della fertilità, prevista per il 22 settembre e liquidata come “una minaccia” dai più spiritosi. Ma chi non aveva nessuna voglia di scherzare (la maggioranza, in questo momento in Italia) ha subito bollato la campagna come discriminatoria, ottusa e poco sensibile. Capace di riunire nelle critiche i rappresentanti di tutte le forze politiche (un record) e  che definire antistorica è davvero generoso.

Le immagini, a volte infantili, a volte solo grottesche, dovrebbero informare  – ma in verità non lo fanno per niente – sul tema della fertilità una nazione che non fa più figli non perché detesti i bambini, ma per evidenti problemi economici e sociali. Si va dalla più classica cicogna, che non vedevamo più da tempo nemmeno nelle fiabe, all’inquietante fratellino mai nato di un triste figlio unico, che lo indica con rabbia, colpevole lui di cosa non sapremo mai. E quasi non si può credere all’immagine della donna con una clessidra in mano, a cui sta scadendo il tempo, tanto per infondere un po’ di tranquillità. Tanto l’ansia non è mica uno dei primi nemici della fertilità.

fertility day

In molti hanno ricordato gli anni del fascismo, gli inviti ad allargare la famiglia per la Patria con manifesti che non erano troppo più antiquati di questi, ma almeno avevano il fascino della grafica futurista. Qui non c’è nemmeno questo. Perché se sui princìpi la campagna è molto discutibile, dal punto di vista della comunicazione è un completo fallimento. In primo luogo perché rinuncia a spiegare (eppure avrebbe potuto tranquillamente farlo) cosa significhi oggi ricercare e favorire la fertilità, ammesso che lo si voglia; in tutto il mondo le campagne dei ministeri della salute sono serie, fanno pensare, informano, sono intelligenti e trattano con intelligenza i cittadini. Qui c’è solo un hashtag, e delle immagini naif scelte in cinque minuti da un grafico navigando sui siti di banche immagini. In Italia da troppo tempo le campagne di Public Awareness  subiscono questo trattamento. Sono spesso autoprodotte, si reggono su facili giochi di parole, ma su nessun vero insight, nessuna vera idea. La stessa cosa accade per la campagna a favore dei preservativi, in onda proprio in questi giorni, e che non possiamo raccontare perché non c’è niente da raccontare.

fertilità fascismo
Un poster incitante alla fertilità dell’epoca fascista

Mai nessuna molla che faccia ascoltare la voglia di cambiare comportamento, o di assecondarne uno particolarmente sensato.

Tornano in mente le immagini della campagna danese di un paio di anni fa, che invitava i cittadini ad andarsene, viaggiare, rilassarsi e fare tanto sesso, al fine appunto di procreare di più.  La stessa spensieratezza della clessidra, non trovate?

Ma non devono essere solo le donne a sentirsi offese da questa iniziativa. Il cittadino italiano che nel 2016 si vede proposta l’immagine della cicogna con invito a “darsi una mossa” può ragionevolmente credere di essere finito in un brutto sogno, quello del suo paese che viaggia con la retromarcia inserita. Questa brutta cosa succede sempre più spesso nelle campagne di interesse pubblico gestite dallo stato, finanziate poco e male, e gestite ancora peggio. Negli Stati Uniti si spendono milioni di euro per commissionare campagne di Public Awareness, spesso anche molto belle: qui si conta sugli spazi statali gratuiti ed evidentemente su grafici interni. Se davvero lo Stato ha a cuore i suoi cittadini, dovrà presto cambiare passo anche su come intende gestire tutta la comunicazione di pubblica utilità.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Taddeucci

Francesco Taddeucci

Francesco Taddeucci, detto Ted. Cittadino onorario di New York dal 1981, ma lo so solo io. Mi occupo di pubblicità, e sono partner e direttore creativo di un’agenzia di comunicazione indipendente che si chiama SuperHumans. Ho scritto e condotto vari programmi per Radio2, e insegno Creative writing all'università Luiss. E naturalmente sono anche qui: a Roma, New York.

DELLO STESSO AUTORE

L’America del dopo Trump riparte con lo spot di Bruce Springsteen

L’America del dopo Trump riparte con lo spot di Bruce Springsteen

byFrancesco Taddeucci
Più Droga per tutti: quando il gigante dei dati incontra il gigante delle idee

Più Droga per tutti: quando il gigante dei dati incontra il gigante delle idee

byFrancesco Taddeucci

A PROPOSITO DI...

Tags: campagne pubblicitarieFertility Daynascitepubblicitàtasso natalità
Previous Post

Siria e armi chimiche: all’ONU, JIM fa litigare i Grandi

Next Post

Fertility Day: cara Beatrice, da “femmina a femmina” ti scrivo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Zingaretti sono! No, non il commissario, ma il fratello candidato salva PD!

Make PD Great Again? Per il marketing con gli elettori, al PD serve un nome nuovo

byFrancesco Taddeucci
Cannes Lions 2018, ecco le campagne che saranno protagoniste

Cannes Lions 2018, ecco le campagne che saranno protagoniste

byFrancesco Taddeucci

Latest News

Sparatoria in un parco divertimenti nell’Illinois: tre feriti

Sparatoria in un parco divertimenti nell’Illinois: tre feriti

byLa Voce di New York
Birmania: San Suu Kyi condannata a 6 anni per corruzione

Birmania: San Suu Kyi condannata a 6 anni per corruzione

byAnsa

New York

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

byPaolo Cordova
Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

byPaolo Capoferri

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
beatrice Lorenzin

Fertility Day: cara Beatrice, da "femmina a femmina" ti scrivo

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In