Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
August 20, 2016
in
Onu
August 20, 2016
0

L’ONU ammette le sue colpe ad Haiti

Le Nazioni Unite si dichiarano colpevoli per l'epidemia di colera nel paese

Laura LoguerciobyLaura Loguercio
ONU colera

L’organizzazione panamericana per la Sanità (PAHO), l’Organizzazione Mondiale per la Sanità (WHO), l’UNICEF e il Ministero della Salute di Haiti hanno lanciato la prima fase della campagna vaccinazioni contro il colera per 400.000 persone nel 2016. Photo: UN/MINUSTAH/Logan Abassi

Time: 3 mins read

Le Nazioni Unite ammettono di essere responsabili per la diffusione dell’epidemia di colera esplosa ad Haiti nel 2010 contagiando 770.000 persone e uccidendone 10.000, solo pochi mesi dopo il terribile terremoto che lacerò il paese. Lo ha affermato il viceportavoce del Segretario Generale Farhan Haq durante la conferenza stampa di giovedì 18 agosto presso la sede ONU di New York, quando interrogato da una giornalista ha dichiarato: “A proposito di Haiti, quello che posso dire è che le Nazioni Unite sono coinvolte nella diffusione dell’epidemia di colera a partire dal 2010. Nel corso degli ultimi anni l’Organizzazione si è però convinta di dover far di più per aiutare le vittime. Stiamo prendendo in considerazione una serie di opzioni, e il report inviatoci da uno dei nostri Human Rights Rapporteurs si è rivelato molto utile. Il piano d’azione definitivo sarà rilasciato entro i prossimi due mesi, quando sarà stato completato e approvato dalle autorità asiatiche”.

Il video della conferenza QUI dal minuto 6:30

Il report a cui Haq fa riferimento consiste in un documento privato indirizzato direttamente a Ban Ki-moon, redatto dal professore della New York University e consulente ONU per i Diritti Umani Philip Aston. Nel report, diffuso dal New York Times, Aston afferma senza mezzi termini che l’epidemia “è iniziata per colpa delle Nazioni Unite”, in particolare a causa di una scorretta manutenzione del sistema di scarico di una delle basi ONU nel paese. I primi casi di colera sono infatti stati registrati ad Haiti nell’ottobre 2010 (a più di 150 anni di distanza dalla volta precedente) vicino ad una base che ospitava 454 caschi blu appena giunti dal Nepal, dove la malattia era già diffusa.

Il report è stato inviato a livello informale e può quindi essere accettato o rifiutato dal Segretario Generale. Da cinque anni a questa parte Ban Ki-moon ha sempre respinto ogni tipo di accusa a riguardo, sfruttando l’impunità diplomatica della quale le Nazioni Unite certamente godono. Le famiglie delle vittime hanno infatti intentato numerose cause all’Organizzazione che, però, sono sempre state ignorate.

Le dichiarazioni di giovedì sembrano quindi segnare un punto di svolta rispetto all’approccio adottato verso la questione. “Questa è una grande vittoria per tutte le vittime haitiane che da anni lottano per ottenere giustizia, scrivendo agli uffici delle Nazioni Unite e intentando cause legali” ha affermato Mario Joseph, avvocato haitiano specializzato nel campo della protezione umanitaria che si è fatto portavoce di più di 5000 vittime della malattia.

Anche Beatrice Lindstrom, avvocato per le famiglie delle vittime, ha dichiarato ad Al Jazeera che ora l’ONU deve “mantenere ciò che ha detto attraverso i fatti. Sono ancora necessarie delle scuse pubbliche e dei risarcimenti”. Da questo delicato punto di vista, però, pare che l’ONU non sia ancora pronto a modificare la sua posizione e abbandonare la comoda protezione offerta dall’immunità. Haq ha infatti affermato alla conferenza stampa che “per quanto riguarda i risarcimenti, la nostra posizione legale non è cambiata”. Egli ha proseguito precisando che al momento l’Organizzazione si sta concentrando non tanto sulle cause dell’epidemia ma su come eliminare il morbo: “Stiamo studiando una serie di possibilità per decidere come agire ad Haiti per porre fine al contagio. Il problema non è ancora stato risolto e noi vogliamo mettere al centro le necessità reali delle persone che si trovano sul posto” ha dichiarato il viceportavoce.

Durante la conferenza stampa di venerdì 19 agosto, poi, i giornalisti hanno chiesto a Farhan Haq delucidazioni riguardo al tipo di soluzioni che l’ONU sta valutando ma non hanno ottenuto risposte soddisfacenti: “Ci stiamo lavorando proprio adesso — ha affermato il portavoce — dovremo aspettare ancora. Ciò che posso dire ora è che sarà necessaria la cooperazione della comunità internazionale e delle autorità asiatiche”. (QUI al minuto 10:00)

In un comunicato il Segretario Generale Ban Ki-moon ha espresso grande preoccupazione per le sofferenze che il colera ha portato agli abitanti di Haiti, affermando che “le Nazioni Unite hanno una responsabilità morale vero le vittime dell’epidemia e devono aiutare Haiti a superare questo momento attraverso la costruzione di un sistema sanitario efficiente”. Egli ha poi proseguito ricordando che la situazione richiede il pieno impegno e partecipazione da parte del governo del paese e della comunità internazionale.

Haiti è il paese più povero dell’emisfero occidentale e il tasso di diffusione del colera aumenta di anno in anno. L’ONU sta trovando difficoltà nel raccogliere i 2.27 miliardi di dollari promessi nel dicembre 2012. Vedremo se, con i nuovi piani che verranno a breve rilasciati, la situazione migliorerà. 

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Loguercio

Laura Loguercio

DELLO STESSO AUTORE

Bushwick

Bushwick Tales, the Latest Mecca of New York’s Artists

byLaura Loguercio
semestre columbia university italian academy fellowship

Un semestre alla Columbia: i fellow dell’Italian Academy

byLaura Loguercio

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-mooncoleraepidemiaFarhan HaqHaitiOnu
Previous Post

L’Australia crudele che fa impazzire rifugiati e migranti

Next Post

World Humanitarian Day: retorica o concretezza?

DELLO STESSO AUTORE

Georgieva

Le carte all’ONU si rimescolano: per SG spunta Georgieva

byLaura Loguercio
5thstrawpoll

I pretendenti al trono dell’ONU si avvicinano alla resa dei conti

byLaura Loguercio

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
World Humanitarian Day

World Humanitarian Day: retorica o concretezza?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?