Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
August 10, 2016
in
Arts
August 10, 2016
0

Meglio tardi che mai, musica per il riscatto del Sud

Intervista con La Famiglia del Sud, l'emergente duo musicale Sisé Kolombalì & Sista Tita

Aldo PennabyAldo Penna
famiglia del sud
Time: 5 mins read

La Famiglia del Sud è una giovane formazione musicale composta da Francesco e Margherita Riotta chitarra, voce e percussioni. Un duo che esplora sentimenti e passioni che agitano le metropoli meridionali e insieme ogni angolo del mondo che sogna e soffre. Hanno iniziato il loro viaggio cantando per le strade, nei luoghi di ritrovo, nei pub e dovunque la loro musica è divenuta una compagna di giochi e intrattenimento per i giovanissimi del popolo che abita e palpita le notti palermitane.
Il loro primo album è intitolato “Meglio tardi che mai”. un’autoironia per la distanza di tempo che intercorre tra il primo brano intitolato “Sisè Kolombalì e Sista Tita” del 2009 e l’uscita del primo album.

Il disco è costituito da dieci tracce inedite che raccontano la Sicilia d’inizio secolo: la cultura antimafia, la difficoltà del popolo siciliano nel riscattare la propria dignità, l’interculturalità, la tradizione, i quartieri storici, le dancehall e la vita notturna del centro storico di Palermo, la migrazione, il mare, il sole e la passione per la musica. Narrate con la semplice formula di una chitarra e due voci attraverso un linguaggio musicale cosmopolita che contempera reggae, ska, raggamuffin, blues e afro: una vera e propria mixité.

I brani sono stati scritti da Sisé e Tita, nomi che Francesco e Margherita hanno scelto per il loro percorso artistico. La maggior parte in lingua italiana, ma spesso intrecciata con il siciliano, lo spagnolo, l’inglese e grazie alla collaborazione con Mamadù Touré, nel brano “Il viaggio della speranza” si può rintracciare anche il djula (lingua ivoriana, varietà semplificata del Bambarà).

Ciao Francesco, ciao Margherita, anche se per la verità non dovrei chiamarvi così visto che tutti vi chiamano in altro modo.

“Ben detto!. Sisé Kolombalì & Sista Tita”.

Nomi che suonano esotici, diversi, perché li avete scelti…

“Perché la nostra musica e la nostra identità sono un po’ meticce. Il nome di Sisé trova le sue radici nell’Africa della Costa D’Avorio. Sista Tita invece è un nome che mette insieme la cultura jamaicana e il nome originario nonché Margherita.

Sista, sta per sorella! In Jamaica è la forma contratta di Sister, Kolombalì invece è una parola Djula e significa pressapoco “Colui che non sa”.

Nel nome il vostro essere. Così come la vostra musica che si nutre di contaminazioni con culture e costumi diversi e lontani…

“Si”.

Ma sempre accomunati da una gioia di vivere che affiora nelle vostre canzoni…

“Proprio così! L’interculturalità e la speranza che le cose possano migliorare sono elementi essenziali della nostra musica. Entrambi i concetti in questo periodo faticano nella nostra società a causa delle complicazioni economiche, sociali e ambientali”.

la famiglia del Sud
Sista Tita & Sisé Kolombalì

Tu Sisè hai iniziato ad appassionarti di musica da piccolo e Sista ti ha seguito. Come nascono le vostre canzoni? scrivete ambedue?

“Le nostre canzoni possono avere un percorso comune. Altre volte invece ci muoviamo in modo indipendente, dipende dall’ispirazione, dal tema e da mille altre cose. Il nostro disco è costituito da brani scritti a due mani e brani individuali”.

E parliamo del vostro lavoro un lungo percorso creativo che avete voluto fissate in un disco. La gente vi applaudiva ai numerosi concerti ma non poteva acquistare la vostra musica…

“Il disco è stato travagliato. Un po’ perché mancava il budget iniziale ma anche perché non ci sentivamo ancora all’altezza. Il supporto del nostro pubblico è stato fondamentale nel prendere la decisione. Molto spesso capitava che chiedessero il disco ed ecco ‘Meglio tardi che mai’ il nostro primo album e per noi una grande conquista. Si può dire che il 2016 ha dato alla luce due bambini: il disco intitolato e la piccola Frida che nascerà a settembre. AJAJAJJA!!!!”

Fantastica notizia!

“Sì sì, sicuramente Tita la porterà a ogni concerto”.

La creatività non può che riceverne un influsso enorme.

“Speriamo. Una nuova vita, una nuova fan, forse un’altra artista, ma di sicuro una riflessione sul mondo che si rinnova, su una nuova donna che si affaccia a un mondo che spesso ci piace e altre volte ci dispiace…
La nuova generazione avrà grandi compiti. Da futuro zio spero che Frida come le future donne e i futuri uomini abbiano la forza di affrontare con creatività e tenacia la complessità del mondo che si presenterà. La nuova generazione dovrà essere capace di rimediare agli errori che stiamo commettendo oggi in termini economici, sociali e ambientali. Ripeto queste tre dimensioni perché la sfida sarà trovare nuove strade per connettere la sfera umana con quella economica e la sfera umana con quella ambientale. E da quello che vedo, la mia generazione, a parte qualche focolare di saggezza, è molto lontana dal riuscirci. Per questo ripongo le mie speranze nei ragazzi del futuro”.

Il vostro disco è una escursione sui questi temi si parla del viaggio come fuga, come ricerca, come speranza. Si riflette su Palermo città benedetta e maledetta. Sui suoi quartieri divenuti simbolo. Sull’amore rifugio e conforto delle nostre anime che gioiscono e soffrono…

“Proprio così. Hai sintetizzato perfettamente il nostro album. Non aggiungerei altro. Palermo e la Sicilia hanno ispirato le nostre canzoni e disegnato il nostro modo di essere. Le nostre canzoni poi hanno fatto da sottofondo alla nostra vita e a quella di molti siciliani. Le difficoltà, le nostre vite e la vita di chi ci segue, le speranze sono diventate un’unica cosa. Tutto questo si percepisce nei nostri live e credo che accada semplicemente perché noi raccontiamo la nostra terra e lo facciamo con una formula semplice: una chitarra e due voci. L’effetto è molto particolare perché un nostro live, sia su un palco che per strada, diventa un’atmosfera molto familiare abbattendo le distanze”.

Un vostro brano ha raggiunto già oltre 200mila visualizzazioni Cifre da star. È un altro segue a ruota…

“Ajjajaj! Bem baba bem baba mi va tutto bene!”

Esatto un inno a sorridere alle avversità. Qualche cenno sui vostri progetti futuri….

“È  stato scritto in un periodo in cui sia io che Tita eravamo molto giù di morale. Siamo riusciti a darci una botta di vita. E da quello che sappiamo è stata una canzone-terapia per moltissime persone. Nei prossimi mesi torneremo in studio per registrare un brano che sarà inserito nell’album di Shape Mc, noto rapper svizzero; lavoreremo per un secondo video-clip e ovviamente staremo dietro Frida che riempirà le nostre giornate. AJAJAJ”.

Questo è un manifesto dell’ottimismo spero che in tantissimi vi conoscano e possano ascoltare le vostre bellissime canzoni. Appena sarà pronto il video ci incontreremo ancora…

“Assolutamente. Avremo molto di cui parlare
grazie mille per l’augurio!”.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Aldo Penna

Aldo Penna

Tra inganni universali ed eroi di cartapesta, scrivere resta l'estrema difesa per aprire squarci di verità sulla tela dell'inganno che soffoca la libertà. Tre sono gli anticorpi nelle democrazie. Il primo, l’opposizione, a volte corrotta e complice. Il secondo, la magistratura, ma il sistema politico spesso trasforma in legge i favori di cui gode. Il terzo, il complesso mediatico, una rete di sentinelle che all’arrivo dei virus delle istituzioni democratiche richiama gli altri anticorpi e blocca gli invasori e che per funzionare non deve avere nulla da spartire con gli elementi che condizionano il sistema. La sfida per la libertà nel terzo Millennio sta tutta qui. p.s. Palermitano, alle ultime elezioni Aldo Penna è stato eletto alla Camera dei deputati con il Movimento Cinquestelle. Durante la campagna elettorale ha avuto un grave ictus ed è stato ricoverato per mesi in ospedale. Ha vinto le elezioni, nonostante molti elettori sapessero che fosse in pericolo di vita. In Parlamento è stato eletto nel collegio elettorale Palermo-Resuttana

DELLO STESSO AUTORE

Le nuove frontiere della mafia: le estorsioni all’amministrazione pubblica

Le nuove frontiere della mafia: le estorsioni all’amministrazione pubblica

byAldo Penna
Antimafia sociale, antimafia culturale: come resuscitarla?

Antimafia sociale, antimafia culturale: come resuscitarla?

byAldo Penna

A PROPOSITO DI...

Tags: Afroafrobeatartisti sicilianibluesmusicamusica meridionalereggaeSiciliasicilianiSud
Previous Post

United Nations Gears Up for Landmark Refugee Summit

Next Post

Beyond the Clouds with Alto Adige Wines

DELLO STESSO AUTORE

Crollo ponte Genova: le città d’Italia si dissolveranno, bisogna sbrigarsi

Crollo ponte Genova: le città d’Italia si dissolveranno, bisogna sbrigarsi

byAldo Penna
Come la “crisi” dei migranti in Italia dovrebbe trasformarsi in opportunità

Come la “crisi” dei migranti in Italia dovrebbe trasformarsi in opportunità

byAldo Penna

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Elena Walch

Beyond the Clouds with Alto Adige Wines

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?