Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
July 28, 2016
in
Arts
July 28, 2016
0

Il Duca bianco è tornato: David Bowie Is a Bologna

Fino al 13 novembre al MAMbo la mostra che con più di 300 oggetti ricostruisce la vita dell'artista

Sabrina LanzillottibySabrina Lanzillotti
david bowie is mostra
Time: 3 mins read

Eccitante, coinvolgente, emozionante. È finalmente arrivata in Italia per l’ultima tappa europea del suo tour David Bowie Is, la più grande retrospettiva mai dedicata al Duca Bianco. Un allestimento ricco ed eterogeneo, che espone per la prima volta al pubblico più di 300 oggetti presi direttamente dall’archivio personale dell’artista e selezionati dai curatori Victoria Broackes e Geoffrey Marsh che per la prima volta portano in giro per il mondo pezzi unici come l’outfit di Ziggy Stardust e numerosi testi di canzoni scritti dall’artista di proprio pugno.  Dopo aver conquistato città come Chicago, San Paolo, Toronto, Parigi, Berlino, Melbourne e Groningen, l’esposizione è approdata lo scorso 14 luglio al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, dove resterà fino al prossimo 13 novembre, per poi partire alla volta di Tokyo. “Questo è l’allestimento più bello di tutte le tappe, anche grazie all’architettura delle sale”, hanno commentato i due ideatori dopo aver visto il museo bolognese.

david bowie is mostra

Inaugurata al Victoria and Albert Museum di Londra nel 2013, questa mostra è un’occasione più unica che rara per viaggiare nei meandri della vita e dell’arte di uno dei cantautori più irriverenti e peculiari degli ultimi decenni, capace di plasmare non solo la scena musicale, ma anche quella culturale, diventando una delle più grandi icone del secolo scorso.

david bowie is mostraMorto a New York nel gennaio del 2016, Bowie è stato, è e sarà un simbolo, in primo luogo, di libertà sessuale. Numerose sono infatti le voci che raccontano di una relazione segreta e diverse notti di passione trascorse in compagnia di Mick Jagger, seguiti da due anni d’amore con la nostra Amanda Lear, un amore vissuto tra Londra, New York e Berlino, un amore travolgente, elegante e allo stesso tempo trasgressivo. Come racconta la stessa showgirl, “Bowie era una persona particolare: misterioso, riservato, un uomo che ti cambia per sempre”.

“David Bowie ha interpretato meglio di chiunque altro lo spirito del suo tempo. Questa mostra è una grande autobiografia, la prima vera autobiografia da lui autorizzata, perché è stato lo stesso Bowie ad aderire all’idea di una biografia raccontata”, ha affermato Lorenzo Sassoli De Bianchi, presidente di Istituzione Bologna Musei. Ma David Bowie Is non è semplicemente una mostra, quanto piuttosto un viaggio multisensoriale, un’immersione nel mondo e nella mente di uno dei più grandi geni musicali del ‘900. Audace, istrionico e innovativo, Bowie ebbe il merito di captare ed interpretare i cambiamenti che coinvolsero la cultura contemporanea lasciando tracce indelebili nella cultura visiva e pop.

david bowie is mostra

Il percorso si sviluppa attraverso contenuti multimediali che conducono il visitatore all’interno del processo creativo del Duca Bianco e descrive come il suo lavoro abbia canalizzato i più ampi movimenti nell’ambito dell’arte, del design, del teatro e della cultura contemporanea. Il ritratto che emerge è quello di un artista unico nel suo genere. Idealmente divisa in tre parti, la prima sezione è dedicata ai primi anni di carriera dell’artista, immerso nella Londra degli anni ’60; la seconda va avanti nel tempo, analizzando la sperimentazione mediatica a cui Bowie ha dato vita negli anni ’70, diventando un antesignano modello dell’emancipazione omosessuale; la terza sezione porta infine il visitatore tra la magia dei live e degli show televisivi del Duca Bianco, per finire con una carrellata di fotografie dalle firme prestigiose.

A meno di due settimane dall’apertura, l’esposizione ha già richiamato un grandissimo afflusso di pubblico giunto a Bologna da tutta la penisola, dimostrando come il ricordo di David Bowie sia destinato a rimanere immortale.

Guarda il video di presentazione della mostra:

Share on FacebookShare on Twitter
Sabrina Lanzillotti

Sabrina Lanzillotti

DELLO STESSO AUTORE

TOdays Festival

Torino produce cultura: il modello TOdays

bySabrina Lanzillotti
david bowie is mostra

Il Duca bianco è tornato: David Bowie Is a Bologna

bySabrina Lanzillotti

A PROPOSITO DI...

Tags: David Bowiemusicapop
Previous Post

Pope Francis and the Second Miracle for Naftali

Next Post

Papa Francesco e il secondo miracolo per Naftali Furst

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Pope Francis and the Second Miracle for Naftali

Papa Francesco e il secondo miracolo per Naftali Furst

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?