Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
July 7, 2016
in Homepage
July 7, 2016
0

Kodak Black, voce fuorilegge dei project della Florida

Diciannove anni, tre arresti, quattro mixtape, su di lui ha puntato le antenne Drake

Piero MerolabyPiero Merola
kodak black
Time: 4 mins read

Come numerose figure di riferimento della storia dell’hip hop, Dieuson Octave, in neanche vent’anni di vita, ha già tante storie da raccontare. È nato nel 1997 a Pompano Beach, centro di medie dimensioni a una cinquantina di chilometri a nord di Miami. La città costiera è famosa per ospitare la più alta percentuale di americani di origine haitiana degli Stati Uniti. Anche Dieuson, come due terzi dei suoi concittadini, è figlio di immigrati haitiani. Cresce da solo con la madre tra le strade dei Golden Acres Projects, un ghetto nel ghetto delle aree più degradate di Pompano Beach e della Florida. Le storie di droga e violenza segnano il suo immaginario molto precocemente.

Dieuson inizia a rappare, registrando i primi brani ad appena dodici anni, affiancato dal cugino. Il suo idolo e modello è Lil Boosie, icona southern hip hop di Baton Rouge. Si affilia alla crew dei Brutal Youngnz e poi a quella dei Kolyons. Altrettanto precocemente si fa coinvolgere nel mondo della criminalità della sua zona sbarcando il lunario con i tipici espedienti illegali dei project. Appena quindicenne investe i proventi delle sue attività illecite in una dentatura d’oro. Neanche sedicenne assapora i dolori della detenzione giovanile per tre volte in un anno, arrestato per possesso di armi e stupefacenti. La legge gli dà un’altra chance e gli concede la libertà vigilata.

Nei mesi della libertà vigilata decide di dedicarsi finalmente alla carriera nel mondo hip hop. Corre l’anno 2013 e la svolta arriva grazie a un giro di conoscenze che lo porta a incontrare A.D. Julien, il boss della label Dollaz N Dealz. Nonostante i suoi recenti trascorsi criminali, Dieuson ha un talento che non può lasciare indifferenti e una voce molto matura e aggressiva. Come nickname sceglie Kodak Black. Lil Black è l’appellativo affibbiatogli fin da piccolo dai suoi compari di origine ispanica. Lui ci aggiunge la parola Kodak inizialmente solo come username pensato per Instagram.

I suoi testi crudi, realisti e narrativi lasciano il segno. La DND decide di investire di lui mettendolo sotto contratto e alla fine dell’anno esce il primo mixtape ufficiale, Project Baby, a partire dal titolo, un’intensa e promettente raccolta autobiografica di storie dalla sua difficile infanzia nel project di Pompano Beach.

Il disco diventa un caso sul web e il suo nome fa presto il giro degli Stati Uniti.

Appena un anno dopo il successo underground è bissato da Heart Of The Projects. I temi e i riferimenti sono i medesimi del disco d’esordio, ma inizia ad emergere una maggiore consapevolezza compositiva in brani come No Flockin e soprattutto l’agrodolce Skrt che arriva alle orecchie di Drake. La star canadese posta una foto su Instagram mentre ascolta il brano sul suo jet privato. E in molti dei milioni di seguaci di Drake vanno subito alla ricerca dell’autore, sconosciuto al mainstream, di questo brano. Lo stesso Drake si era già dimostrato un fan illustre di Kodak Black dopo aver trasmesso sulla sua seguitissima OVO Radio un altro brano di Dieuson, Shoulda Woulda.

Così, il 2015 diventa l’anno chiave per il giovane, convocato come tante altre promesse alla prestigiosa kermesse newyorkese CMJ. Qualche mese prima, però, incappa nuovamente in guai con la giustizia, arrestato con le accuse di rapina, sequestro di persona, possesso di armi e stupefacenti. Dieuson è costretto a trascorrere in carcere il suo diciottesimo compleanno. Ancora una volta cerca nella musica e nella scrittura la sua ancora di salvezza. Arriva un’intensa con Atlantic a dargli il sostegno economico necessario e nel Natale del 2015 dà alla luce il suo terzo mixtape, scritto senza ospiti né collaboratori, Institution. Kodak Black è molto bravo a usare i nuovi mezzi tecnologici e ancora una volta la sua popolarità cresce soprattutto grazie ai social media. Unisce atmosfere gangsta anni Novanta alle vibrazioni trap contemporanee, sa creare hype attorno al suo nome e le sue infinite disavventure con la legge aiutano a costruire un personaggio d’altri tempi. L’unico contraltare è l’impossibilità di usare questi mezzi promozionali da detenuto.

Nel febbraio del 2016 compare tra i guest di Lockjaw, potentissima hit del rapper del Bronx French Montana. Il suo futuro sembra scritto, ma ancora una volta, ad aprile, viene arrestato (e presto rilasciato), dopo un inseguimento con la polizia, sempre in Florida, per possesso di armi e marijuana. Mentre il New Yorker gli dedica uno speciale menzionandolo tra gli artisti emergenti più promettenti della scena americana, appena un mese dopo finisce nuovamente dietro le sbarre, in seguito a un processo legato a una rapina a mano armata di qualche anno prima. Così, a qualche settimana dalla pubblicazione del suo quarto mixtape in tre anni, Lil B.I.G. Pac., è costretto ad annullare il tour nordamericano in tandem con Lil Uzi Vert.

I giornali e le riviste più popolari del web parlano di lui, ma anche in questo caso apprende della sua inarrestabile ascesa verso il successo dal carcere. Il disco contiene dei piccoli classici quali quali Too Many Years e Vibin In This Bih che vede tra i guest Gucci Mane, storico capofila dell’hip hop di Atlanta, uscito dal carcere proprio a fine maggio. Che sia di buon auspicio per Kodak Black.

Kodak Black è su Twitter.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: gangsta raphip hopmusica americarap
Previous Post

Police Brutality: New York Calls for Justice Again

Next Post

Polizia violenta: anche a New York si chiede giustizia

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Trump: nessun progresso sull’Ucraina con Putin, non sono contento

Trump: nessun progresso sull’Ucraina con Putin, non sono contento

byAskanews-LaVocediNewYork
Una cometa interstellare visita il Sistema Solare: è la terza mai osservata

Una cometa interstellare visita il Sistema Solare: è la terza mai osservata

byGrazia Abbate

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
police brutality

Polizia violenta: anche a New York si chiede giustizia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?