Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
June 11, 2016
in
Lifestyles
June 11, 2016
0

Europei in Francia con Italia paradossale ma affascinante

Iniziati gli Europei di calcio con un'indomita Francia che supera la Romania. L'Italia contro il Belgio lunedì

Luca TontodonatibyLuca Tontodonati
euro2016France

L'inaugurazione degli Europei di calcio allo Stade de France di Parigi per la partita Francia Romania, vinta dai francesi per 2-1

Time: 5 mins read

Dopo aver lasciato alle spalle una lunga stagione calcistica all’insegna dei trionfi  dei vincenti  ed alle delusioni dei perdenti, l’attenzione del popolo del pallone si trascina rapido verso le coste transalpine, teatro della quindicesima edizione degli Europei di Calcio.  Un filo sottile lungo quattro anni ci riporta dolorosamente all’ultima edizione degli europei, nelle lande desolate della terra ucraina in cui gli iberici pretendenti al trono dei mondiali si presero pure lo scettro del’Europa rifilando quattro schiaffi alla Nazionale di Cesare Prandelli, che pure era partita benino arrivando addirittura in finale. Un flop amaro che poi ha raggiunto l’apice in Brasile dove la prandelliana nazionale non è andata oltre la fase a gironi.

La Francia ospita questa edizione degli Europei ferita nel profondo dopo gli attentati che l’hanno devastata nell’animo, ma che secondo una consuetudine tutta tricolore ha tratto dai suoi tormenti un sentimento patriottico notevole, unico nel suo genere. Lo “Stade de France”, bersaglio preferito dalle temibili schiere dell’ISIS che dispensano terrore è parso solido ed impenetrabile, lo spirito dei Francesi è apparso indomito e la serata inaugurale tra Francia e Romania si è svolta nel migliore dei modi. Gli spalti erano colmi di persone che non mostravano timore alcuno, la gara è stata corretta proprio come i tifosi sulle gradinate.  Il grande spettacolo degli Europei è cominciato,  le paure si sono progressivamente allontanate ed i timori quasi definitivamente accantonati.

L’Europa e il calcio alla guerra

Gli europei tornano in Patria, ed è proprio il caso di dirlo. Infatti la prima edizione della manifestazione si è svolta proprio  in Francia in piena guerra fredda.   L’idea  è venuta ad un francese a cavallo tra le due guerre mondiali. Il merito è tutto di Henry Delaunay, segretario della Federazione transalpina dell’epoca ed ex calciatore,  il DeCoubertin del calcio per indenderci.  Una visione costante ed entusiasmante che è stata portata avanti dal francese con profuso entusiasmo e nobiltà d’animo, un gentiluomo che si è donato anima e corpo e che per poco non ci rimetteva le penne a causa di una pallonata in pieno volto così violenta che gli fece ingoiare il fischietto d’ordinanza quasi soffocandolo. Nel 1960 anno dei primi europei, Delaunay era morto da tempo ma la sua visione di un Europa unita nei colori del Calcio ha continuato incessante fino ad ora. La coppa che alzeranno i prodi vincitori del trofeo è intitolata proprio a lui.

Quella prima edizione fu vinta dai sovietici che in una finale tra paesi oltre cortina  sconfissero la Jugoslavia dopo un drammatico scontro finito ai tempi supplementari e perso con deferente sottomissione dagli jugoslavi che in questo modo evitarono una invasione di carri armati russi per le vie di Belgrado. In quella edizione del 1960 l’Italia non partecipò per manifesta inferiorità. I dirigenti del tempo non reputarono la squadra all’altezza della competizione. Altri tempi ed altro modo di vedere il calcio.

L’Italia e l’Europa

Dalla prima edizione degli europei sono passati oltre cinquant’anni. Da quel giorno dell’ultima finale a Kiev ne sono passati appena quattro e molta acqua sotto i ponti.  Tumultuosa e insopprimibile. Ora la guida della Nazionale dalle belle speranze è affidata ad Antonio Conte che con una compagine mediocre, forse quella meno appariscente di tutte, tenterà di fare bene senza però accollarsi meriti e nemmeno  demeriti. Abbiamo un CT praticamente separato in casa, già allenatore del Chelsea,  che siede sulla panchina dell’Italia per l’ultimo giro di boa, senza pressioni e senza alcun timore del fallimento. Una squadra messa insieme con i cocci della disfatta in Brasile ed alcune aggiunte oriunde da Amarcord calcistico.   Ma come siamo arrivati a questo punto?  Tutto merito di una cultura tutta italiana che non finisce mai di sorprenderci.

 Le belle speranze

“La mia non è una selezione ma una squadra, quindi niente improvvisazioni” testo di Antonio Conte su musica della Federazione. Parole dettate dalla strategia ed anche dalla sfiga. Infatti Conte dovrà fare a meno dei due centrali di centrocampo Marchisio e Verratti vittime di infortuni abbastanza seri tanto da pregiudicare loro la presenza in Francia. Senza i due perni centrali, il tecnico ex Juve dovrà inventarsi un modulo adatto alla bisogna, sostituire il collaudato ma poco incisivo 4-4-3 con uno di ripiego, il 3-5-2.

Blocco difensivo tutto bianconero, Buffon, Barzagli, Chiellini e Bonucci . Un centrocampo folto e dinamico capace di far scendere a copertura De Rossi come quarto difensore e far salire Parolo in fase di ripartenza. Gli esterni agili e veloci, Candreva e Giaccherini, dovrebbero mettere in difficoltà le difese straniere con la fantomatica “manovra avvolgente” di annibalica memoria.  In avanti i due “delanteros” Eder e Pellè che cercheranno di fare più male possibile .

Da questa formazione tipo ruoteranno gli altri componenti la spedizione transalpina, Ogbonna , Darmian e De Sciglio in difesa. Florenzi, Sturaro ed El Sharaawi a centrocampo e tra le punte Immobile, Insigne e Zaza.

Una formazione a tratti paradossale ma sotto certi aspetti affascinante. L’eterogenia  di maglie azzurre si combina a meraviglia con lo spirito di un gruppo costruito in fretta, senza allori ne vittorie, ma con una certa dose di volontà di vincere e di fare bene.  Se a Conte resterà un pizzico di amore patrio prima di cedere alle sirene inglesi, forse questo gruppo saprà farsi valere.  Il condottiero deve in ogni modo dare il suo esempio altrimenti senza il collante della determinazione e dello spirito nazionalistico che pur c’entra in competizioni di questo livello, la Nazionale sarà inevitabilmente preda dei propri tormenti che a strascico si porta dietro da due anni.

L’esordio ed il dubbio

La prima gara vedrà la Nazionale al cospetto del Belgio, una delle migliori selezioni degli ultimi tempi. Già in Brasile era vista come un outsider capace di fare bene. In questi europei le sue credenziali sono aumentate tanto da dare per scontato il prossimo risultato, la gara contro l’Italia. La partita si giocherà a Lione il 13 Giugno e la febbre in Italia sale piano ma inesorabile. Noi ci crediamo sempre, l’azzurro che si muove sul tappeto verde catalizza le attenzioni di tutti gli italiani in Patria ed anche fuori dai confini. L’avventura sta per iniziare, il termometro ormai non accenna a far scendere il mercurio. Il piano inclinato fa scorrere la biglia con un inerzia tale da non poter essere fermata.

La Francia ha vinto la sua prima partita contro la Romania in una bella gara tirata e corretta. Lunedì toccherà a noi. Mentre il tempo scorre nell’attesa dell’esordio un dubbio atroce ci assale tra la colazione ed il pranzo, avvolti dal vento di ponente che spazza la costa adriatica.  Se nel 1960 i dirigenti  avrebbero deciso diversamente e lasciato l’Italia in balia degli eventi, forse quegli europei li avremmo vinti noi…

Calendario delle gare degli Azzurri:

Lione, 13 Giugno 2016 ore 21 (New York ore 3:00 pm)

Belgio – Italia

Tolosa , 17 Giugno 2016 ore 15 ( New York ore 9 am)

Italia – Svezia

Lilla , 22 Giugno 2016 ore 21 ( New York ore 3 pm)

Italia – Irlanda

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Tontodonati

Luca Tontodonati

Vivo a Pescara e sulle rive dell'Adriatico trascorro gran parte della mia esistenza annotando tutto e scrivendo oltre il necessario. Geografo e cartografo mi occupo di divulgazione storica. Fautore del "come eravamo", chiudo gli occhi e immagino i luoghi del passato. Appassionato di calcio, mi lascio trasportare dall'istinto più che dalla logica. Le partite amo seguirle allo stadio e quando capita di vederle in TV abbasso l'audio. Scommetto su tutto ma non vinco (quasi) mai. Frase preferita: "Presa singolarmente, l'umanità è davvero insopportabile". Un pregio: intuitivo. Un difetto: tifo quella squadra lì...

DELLO STESSO AUTORE

Juventus troppo superba, umiliata da un galattico Real Madrid

Juventus troppo superba, umiliata da un galattico Real Madrid

byLuca Tontodonati
Barcellona – Juventus: una sfida tra presunzione e coraggio

Barcellona – Juventus: una sfida tra presunzione e coraggio

byLuca Tontodonati

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Il sistema appaga solo loro? Tenetevi forte, si balla sotto le stelle

Next Post

Jazz with a Sicilian Accent: Francesco Cafiso in New York

DELLO STESSO AUTORE

Roberto Baggio

Libertà e bellezza del piccolo grande Baggio tra le macerie italiane

byLuca Tontodonati
palermo

Serie A: Autunno, per le squadre è tempo di comprare

byLuca Tontodonati

Latest News

Trump abolisce Digital Equity Act dell’era Biden, ‘è razzista’

Trump abolisce Digital Equity Act dell’era Biden, ‘è razzista’

byAnsa
Il fratello del Papa, ‘è stato uno shock, non ci credevo’

Il fratello del Papa, ‘è stato uno shock, non ci credevo’

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
francesco cafiso new york

Jazz with a Sicilian Accent: Francesco Cafiso in New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?