Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 13, 2016
in
Onu
April 13, 2016
0

Angelino a New York: su immigrazione “cuore e ragione”

Il ministro degli Interni Alfano a New York visita Ellis Island e poi risponde alla nostra domanda sull'accordo UE-Turchia

Marcello CristobyMarcello Cristo
alfano new york

Angelino Alfano durante il suo intervento al Consolato di New York

Time: 5 mins read

Il ministro degli Interni Angelino Alfano ha avuto un breve incontro con la stampa italiana a New York martedì presso la sede del Consolato italiano di Park Avenue.

Di passaggio nella Grande Mela proveniente da Washington, dove ha avuto incontri con il ministro della Giustizia americano Loretta Lynch e con il Segretario dell’Homeland Security Jeh Johnson, il ministro Alfano è giunto in consolato nel tardo pomeriggio dopo una visita mattutina al Museo dell’Immigrazione di Ellis Island che, dopo la visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella di qualche mese fa, sembra essere diventato una tappa obbligata per tutti i politici italiani in trasferta negli Stati Uniti.

Proprio a proposito dell’escursione ad Ellis Island, il ministro ha dichiarato che “non esiste futuro senza memoria del passato”. “Gli italiani – ha continuato Alfano – sono oggi un popolo accogliente ma sono stati in un passato neanche troppo remoto, un popolo accolto”. “La ruota della storia gira – ha aggiunto il ministro – e ora è l’Europa ad avere la responsabilità dell’accoglienza e, allo stesso tempo, della severità di far rispettare alcune regole. Noi oggi stiamo subendo un flusso di profughi e di migranti irregolari come non si vedeva dai tempi della Seconda Guerra Mondiale proprio nel momento in cui si sta verificando uno dei periodi più turbolenti in termini di minacce alla nostra sicurezza nazionale”.

Questo momento di crisi secondo il ministro va gestito “con lucidità e togliendo di mezzo l’oceano che ci separa” vale a dire: “Considerando Europa e America come un unico Occidente perché a problemi e minacce globali non si possono dare risposte locali”.

Proprio di risposte coordinate tra le due sponde dell’Atlantico ai tanti problemi di sicurezza nazionale si è parlato a Washington nell’incontro tra Alfano e le sue controparti americane. Il ministro infatti ha accennato alla creazione di una piattaforma comune per lo scambio di dati biometrici e, più in generale, di informazioni che possano aiutare le autorità europee ed americane nella lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata. Proprio su questo ultimo punto inoltre, Alfano ha ricordato la stretta partnership tra Italia e Stati Uniti e la visita dell’attuale ministro della Giustizia Loretta Lynch a Palermo alla guida della delegazione americana in Italia per ricordare l’anniversario della strage di Capaci.

Tornando al suo discorso sulla visita ad Ellis Island il ministro Alfano ha voluto anche mettere in evidenza che, nel corso della loro storia, gli Stati Uniti hanno rappresentato un “faro di libertà e di democrazia” per milioni di immigrati ma che il vecchio centro di smistamento di Ellis Island è anche il simbolo della necessità di preservare il controllo dei propri confini e dei flussi migratori. Una necessità avvertita da sempre anche da un paese tradizionalmente ospitale come l’America: “Cuore e ragione”.

Proprio a proposito di immigrazione, La Voce di New York ha chiesto al ministro Alfano un commento sulle remore espresse dall’ONU sull’accordo raggiunto di recente tra l’Unione Europea e la Turchia e che prevede il rimpatrio forzato di molti immigrati che tentano di raggiungere l’Europa proprio attraverso la penisola anatolica.

“Io penso che l’accordo tra UE e Turchia sia molto importante – ha risposto Alfano – e spero che funzioni”. “Vorrei ricordare che questo accordo – ha continuato il ministro – non riguarda solo il problema dell’immigrazione. Il presidio della rotta balcanica ha a che fare anche col tema più specifico della sicurezza. Quella balcanica è la rotta dei vecchi contrabbandieri e dei nuovi foreign fighters“.

Più nello specifico, a proposito dei commenti negativi giunti dal Palazzo di Vetro e relativi alla legalità dell’accordo, Alfano ha aggiunto che “le istituzioni giuridiche europee hanno dato una serie di risposte alle domande che sono state formulate e, se ce ne fossero ancora da fornire, sono convinto che lo faremo presto”.

Nel ribadire la sua profonda convinzione sulla validità del trattato tra UE e Turchia inoltre, il ministro ha aggiunto che esso potrebbe diventare addirittura un modello da utilizzare in futuro: “Per noi questo accordo vale come precedente” ha dichiarato, nel senso che “oggi l’Europa ha speso risorse in Turchia per investire nella sicurezza e nella gestione dei flussi migratori. Un giorno si potrebbe decidere di fare lo stesso con altri paesi in via di stabilizzazione”.

Per verificare le dichiarazioni del ministro, durante il briefing giornaliero con i giornalisti al Palazzo di Vetro, La Voce di New York ha chiesto a Stéphane Dujarric (dal min. 16:43), portavoce del Segretario Generale dell’ONU, se queste risposte giuridiche fornite dall’Unione Europea ai responsabili delle Nazioni Unite siano state veramente soddisfacenti. Dujarric è rimasto sul vago, ha detto che è ancora “troppo presto” per giudicare e al momento i responsabili dell’ONU stanno seguendo la situazione per accertarsi che i diritti dei rifugiati e migranti vengano rispettati, terminando dicendo: “Se la situazione dovesse cambiare, ve lo comunicheremo”. Qualche giorno fa, proprio l’inviato speciale del Segretario Generale Ban Ki-moon per i migranti, Peter Sutherland, aveva espresso una posizione molto forte contro l’accordo UE-Turchia, chiamando illegale.

vesna pusnic
Vesna Pusnic, ex ministro degli Esteri della Croazia e candidata a Segretario Generale dell’ONU

Una risposta opposta invece è giunta da Vesna Pusic, ex ministro degli Esteri e degli Affari Europei delle Croazia, nonché una delle candidate alla carica di Segretario Generale dell’ONU e che in questi giorni si trova al Palazzo di Vetro per sostenere la sua candidatura. Alla domanda de La Voce posta durante uno stake out con i giornalisti (dal min. 8:14), la Pusic ha risposto che per lei la legalità giuridica dell’accordo sembra essere fondata. Un’opinione importante considerando che Vesna Pusic è originaria della Croazia, un paese che occupa un ruolo centrale proprio in quella rotta balcanica che interessa i recenti esodi migratori.

Questo sembra rappresentare un passo avanti rispetto alle critiche espresse dalle Nazioni Unite alla vigilia dell’accordo stesso. Critiche che ne mettevano in dubbio la legalità in relazione al diritto di asilo politico.
A proposito delle barriere che l’Austria intende erigere al Brennero per fermare il flusso di migranti provenienti dall’Italia invece, il ministro ha espresso forti perplessità affermando che di recente il numero di migranti che hanno passato il confine del Brennero in direzione dell’Italia è stato superiore a quello in direzione contraria. Secondo Alfano ciò rende ancora più “inspiegabile” un’iniziativa che appare in netta violazione degli accordi di Schengen e quindi illegittima non solo dal punto di vista giuridico ma anche da quello pratico dal momento che potrebbe potenzialmente arrecare molti danni al commercio e al libero spostamento di merci e di persone tra i due paesi.

Per concludere, il ministro dell’Interno ha voluto anche accennare alla situazione in Libia in relazione alla presenza nel paese nordafricano di miliziani dell’ISIS che desta preoccupazioni per possibili infiltrazioni di questi elementi tra i migranti che, con l’arrivo dell’estate, riprenderanno il loro spostamenti alla volta dell’Italia.
Per Alfano l’Europa meridionale in questo momento si trova “tra due vulcani accesi: la Siria e la Libia”.
“La questione della stabilità della Libia e dell’immigrazione sono assolutamente equivalenti – ha detto Alfano – dal momento che la grande maggioranza delle partenze verso l’Italia sono proprio dalla Libia”. Se da una parte quindi il presidio della costa libica è importante, secondo il ministro la stabilizzazione territoriale dello stato libico svolge un ruolo ancora più fondamentale ed è proprio su questo che l’Italia si sta impegnando più a fondo come dimostrato dalla recente missione di questi giorni del ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni.

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: Angelino AlfanoEllis Islandmigrantirifugiatiterrorismo
Previous Post

Italia fascista e USA: una relazione economica

Next Post

Da Broadway all’Eliseo, triplo omaggio a Mamet

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi
Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mamet

Da Broadway all’Eliseo, triplo omaggio a Mamet

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?