In occasione della Giornata Internazionale della Felicità, che si celebra il 20 marzo, le Nazioni Unite hanno conferito a “Red”, il popolare personaggio del videogame “Angry Birds“, la nomina di Ambasciatore onorario per l’ambiente e per la realizzazione di un futuro più felice per l’umanità.
L’evento, tenutosi al Palazzo di Vetro dell’ONU, ha visto la partecipazione dei doppiatori del film “Angry Birds” in uscita a breve nelle sale cinematografiche, Jason Sudeikis, Josh Gad e Maya Rudolph, e dei produttori John Cohen e Catherine Winder che, davanti a centinaia di studenti, hanno presentato la campagna di sensibilizzazione ambientale #AngryBirdsHappyPlanet. La campagna, in partnership con Sony, il Programma di Sviluppo dell’ONU (UNDP) e le stesse Nazioni Unite, prevede la partecipazione di tutti nel rendere felici gli Angry Birds attraverso azioni utili per la salvaguardia del clima; le iniziative saranno poi condivise sui social media utilizzando l’hashtag sopracitato.
Anche il Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-moon ha partecipato alla festosa cerimonia e, affermando l’importanza del tema, ha dichiarato: “Gli Angry Birds hanno intrattenuto milioni di persone in tutto il mondo e adesso hanno anche l’importante compito di contribuire a rendere migliore il nostro pianeta. Il nostro ambasciatore animato ‘Rosso’ aumenterà la consapevolezza di affrontare seriamente i cambiamenti climatici per creare un futuro più sicuro per tutti e questo è un ottimo modo di celebrare la Giornata Internazionale della Felicità”.
Il riciclaggio dei rifiuti, l’utilizzo dei mezzi pubblici e la moderazione nell’uso dell’acqua e della corrente elettrica, come rimarcato anche durante l’evento, sono gesti fondamentali per la salute del nostro pianeta e dovrebbero caratterizzare normalmente la vita quotidiana di tutti noi.
“In questo momento di gravi ingiustizie, povertà dilagante e guerre devastanti – ha proseguito il Segretario Generale – la giornata di domani deve rappresentare una possibilità concreta per il mondo per affermare che la pace e la gioia meritano il primato assoluto. Il modo migliore di celebrare questa Giornata è quello di intervenire in maniera determinata per alleviare le troppe sofferenze in giro per il mondo”.
Il nuovo ambasciatore prenderà parte ad un giro del mondo virtuale che inizierà il 21 marzo e che vedrà, come ultima tappa, New York, città nella quale il prossimo 22 aprile i leader mondiali firmeranno ufficialmente l’accordo stipulato a Parigi lo scorso dicembre riguardo i cambiamenti climatici.
“Tramite l’avanzamento del progresso verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ( SGD ), possiamo diffondere la felicità e garantire la pace – ha concluso Ban Ki-moon – . Non si tratta solo di una soddisfazione personale, ma di una responsabilità verso l’intera umanità”.