Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
March 1, 2016
in
New York
March 1, 2016
0

Giorno del Ricordo, emozioni a New York

Al Consolato ricordata la tragedia degli esuli italiani da Istria, Fiume e Dalmazia

Giada GramanzinibyGiada Gramanzini
giorno del ricordo
Time: 3 mins read

Con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, il Parlamento italiano ha scelto la data del 10 febbraio, in cui ricorre l’anniversario della firma del trattato di pace tra l’Italia e le potenze alleate nel 1947, come Giorno del Ricordo, al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle foibe, dell’esodo di istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e, più in generale, delle complesse vicende del confine orientale. La consueta commemorazione che il Consolato Generale d’Italia a New York assicura ogni anno, non ha potuto avere luogo nel giorno stabilito a causa dell’arrivo nella Grande Mela del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il quale, tuttavia, nell’incontro con la collettività, non ha mancato di fare un riferimento molto sentito al Giorno del Ricordo.

Il Console Generale Natalia Quintavalle ha quindi riprogrammato un evento per venerdì 26 febbraio, dedicato a questa importante ricorrenza, sempre nello spirito di mantenere vivo il ricordo e onorare le migliaia di persone che furono deportate, subendo violenze e torture. La cerimonia si è aperta con un suo saluto, in cui ha ringraziato l’Ingegner Clapcich e il Dottor Tommaseo (Presidenti dell’Associazione Giuliani nel Mondo) per la loro partecipazione e per le loro preziose testimonianze. “Siamo convinti – ha dichiarato il Console Generale – che solo dalla ricostruzione della storia e dall’accettazione delle responsabilità che ne derivano, si possano porre le basi per il superamento di qualsiasi forma di odio, razzismo, intolleranza e discriminazione”. Quelli che riuscirono a scappare, furono costretti a un esodo forzato, che li costrinse ad abbandonare tutto ciò che avevano e a trasferirsi in altre parti del paese o del mondo. Così come negli Stati Uniti, le comunità che si sono formate all’estero hanno dato un sostegno molto forte a questa attività, volta a preservare la memoria perché questa ricorrenza fosse riconosciuta a livello istituzionale. “Come sapete – ha aggiunto Quintavalle – sto per lasciare New York e questo è un uno degli ultimissimi eventi a cui partecipo. Ci tenevo particolarmente e sono felice di essere riuscita a organizzarlo prima della mia partenza”.

giorno del ricordo
L’intervento di Eligio Clapcich

Clapcich è poi intervenuto con la presentazione di Trieste, città simbolo dei grandi vissuti lungo il confine orientale, riportando agli eventi che hanno coinvolto le grandi potenze mondiali, incluse le Nazioni Unite, durante e specialmente dopo la fine della seconda guerra mondiale. La città di Trieste, che ha disturbato il sonno a Truman, Eisenhower, Churchill, Tito e Stalin, ha ospitato il maggior numero di istriani, fiumani e dalmati dal settembre del 1943 all’ottobre del 1954:  11 anni in cui sul suolo triestino hanno marciato austriaci, tedeschi, jugoslavi, neozelandesi, francesi, inglesi, americani e infine italiani. Come nessun’altra città d’Italia, Trieste ha accolto l’unico campo di sterminio nazista, dove furono bruciate nei forni crematori circa cinquemila persone, soffrendo le atrocità titine per 42 giorni.

giorno del ricordo
Ellis Tommaseo

Tommaseo ha poi ricordato la più grande e sconosciuta strage dell’Italia repubblicana, quella di Vergarola, causata dall’esplosione di materiale bellico e avvenuta sulla spiaggia omonima a Pola il 18 agosto 1946.  L’esplosione provocò la morte di circa cento persone. Più grande della strage di Piazza Fontana, più grande della strage della stazione di Bologna, ma senza una sola riga in qualsiasi testo. Tuttavia, per Vergarola, per più di settant’anni nessun orologio si è fermato come nella stazione di Bologna, nessuna targa è stata esposta come in Piazza Fontana. Per Vergarola non sono state spese parole, né inchiostro fino a poco tempo fa, quando Simone Cristicchi l’ha ricordata nel suo spettacolo Magazzino 18. L’anno scorso anche la Camera dei Deputati ha commemorato la strage.

Oggi le vittime sono ancora sepolte a Pola, dove una delle famiglie locali ha messo a disposizione un tomba in cui sono sepolti in sessantotto. “A questi sessantotto – ha dichiaratoTommaseo – e a quei venti di cui non sapremo mai i nomi, oggi abbiamo cercato in questo breve intervento di ridare la dignità, di ricreare l’esistenza, perché la peggior morte per istriani, fiumani, dalmati e per ogni esule, non consiste nell’andar via, ma nell’essere ignorati”.

Share on FacebookShare on Twitter
Giada Gramanzini

Giada Gramanzini

DELLO STESSO AUTORE

Bio NÆT: dalla Campania l’innovazione made in Italy nell’economia circolare

Bio NÆT: dalla Campania l’innovazione made in Italy nell’economia circolare

byGiada Gramanzini
Il progetto Rinds & Skins di Have & Meyer

A Brooklyn il vino incontra il formaggio: Have & Meyer lancia Rinds & Skins

byGiada Gramanzini

A PROPOSITO DI...

Tags: Dalmaziagiorno del ricordoIstriaProfughi istriani
Previous Post

Salvatore De Mola e il suo Montalbano

Next Post

Calcio italiano ridimensionato in Europa e in Serie A

DELLO STESSO AUTORE

L'artista Carlo Zinelli in mostra a New York

Tra arte e follia, Carlo Zinelli in mostra a New York

byGiada Gramanzini
Il presidente Thomas Jefferson

Thomas Jefferson: un presidente italiano

byGiada Gramanzini

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
champions-league

Calcio italiano ridimensionato in Europa e in Serie A

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?