Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 13, 2016
in
News
February 13, 2016
0

Sergio il vecchio e Bernie il giovane

Sergio Mattarella e Bernie Sanders: due secoli a confronto

Francesco ErspamerbyFrancesco Erspamer
sergio-mattarella
Time: 3 mins read

Sergio Mattarella e Bernie Sanders sono coetanei: entrambi del 1941. A guardarli si capisce; ma a sentirli parlare sembra che appartengano a due secoli diversi, Mattarella al Novecento e Sanders al nuovo millennio.

Prendiamo le risposte da loro date recentemente in due università americane: da Sanders una settimana fa agli studenti della University of New Hampshire, e da Mattarella giovedì agli studenti di Columbia University. Sanders ha detto che è ora di farla finita con la deregulation delle banche e con accordi commerciali scritti dalle multinazionali con la scusa di una prosperità che poi arriva solo ai ricchi speculatori causando precariato, sottoccupazione, delocalizzazioni, povertà. Ha detto che l’educazione deve essere accessibile a tutti e pubblica e così la sanità, che Wall Street truffa la gente e controlla la politica, che bisogna lottare per creare più eguaglianza economica e un mondo più umano. Parole nuove, che osano mettere in discussione l’egemonia politica, economica e anche culturale del neocapitalismo liberista, che rifiutano di vedere nella globalizzazione un destino manifesto.

Sergio Mattarella invece ha parlato dell’importanza di aumentare “l’efficienza e la competitività” in modo da far crescere l’economia, avallando nel loro nome le privatizzazioni e liberalizzazioni del governo Renzi; e ha lodato lo smantellamento della Costituzione in nome della rapidità della reazione: “influirà sulla capacita di governare i problemi quando nascono e non dopo”. Parole vecchie, abusate, che hanno giustificato la più grande rapina mai commessa ai danni dell’umanità e dell’ambiente: efficienza, competitività, governabilità, emergenza, le formule magiche della new economy. Oggi non sono più così di moda: troppe volte sono state usate negli ultimi vent’anni per convincere la gente che l’indebolimento della democrazia, lo smantellamento del welfare, l’abdicazione ai diritti e ai valori, erano atti necessari e chi si opponeva un illuso o un perdente.

No che non siete illusi o perdenti, sta invece predicando Sanders: il futuro non è già scritto; che sia già scritto lo affermano solo coloro che non vogliono cambiare il presente perché gli va benissimo com’è. Serve invece una “rivoluzione politica”. Per questo i giovani americani lo ascoltano, lo rispettano e votano per lui – alle primarie del New Hampshire ha ottenuto il consenso dell’84% dei democratici con meno di trent’anni. Perché promette loro un futuro: e chi sogna un futuro migliore e lotta per esso è giovane. Bernie Sanders, il più giovane dei politici americani, ragazzo del Duemila.

Mattarella invece è vecchio: il suo futuro è quello che negli anni ottanta e novanta del Novecento sognavano Reagan e Margaret Thatcher, Blair e Bill Clinton: alti profitti per gli investimenti finanziari, nuove tecnologie per renderli possibili; il resto sono dettagli. Non ha proprio capito, Mattarella, che quel modello è oggi un passato che non passa, oppressivo per i giovani che non hanno conosciuto nessun altro tipo di società; altro che il futuro. E che sta clamorosamente fallendo, che a sostenerlo sono ormai solo gli integralisti liberisti, peraltro ben sovvenzionati da Wall Street. Non ha proprio capito che le cose stanno cambiando.

Temo che il suo discorso a Columbia lo avesse calibrato pensando che agli studenti americani sarebbe sembrato, se non originale, molto attuale. E invece ha parlato come un vecchio, che continua a credere nuovo ciò che era nuovo un tempo. Non è questione di età: il quarantenne Matteo Renzi è altrettanto decrepito, un residuo del secolo scorso.

È questa senilità politica e culturale, questa senilità priva di saggezza, di coraggio e di generosità, la tragedia dell’attuale classe dirigente italiana, sclerotizzata al punto da non rendersi conto di essere restata molto indietro nel cammino della storia. Come quel cavaliere di un poema di Berni che “del colpo non accorto, andava combattendo ed era morto“.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

byFrancesco Erspamer
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

byFrancesco Erspamer

A PROPOSITO DI...

Tags: Bernie SandersliberismoMattarellanuovo millennioSocialismo
Previous Post

Presidenziali e candidati

Next Post

I Conti e le Contesse di Sanremo

DELLO STESSO AUTORE

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

byFrancesco Erspamer
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

byFrancesco Erspamer

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
conti-sanremo

I Conti e le Contesse di Sanremo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?