Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
August 21, 2015
in Homepage
August 21, 2015
0

Attenti a me, cattivissima contro l’immigrazione e quel regime di polizia fiscale

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Una manifestazione anti immigrati a Milano (Foto Ansa)

Una manifestazione anti immigrati a Milano (Foto Ansa)

Time: 3 mins read

Un mio amico apre il sito: www.adottauncomunista.com. Gli chiedo costernata cosa gli sia passato per la testa, considerato che trattasi di individui ormai rari, rarissimi, da trovare. Risposta: “Perché gli salvi l’anima e gli fai finalmente percepire la bellezza. L’Italia sull’accoglienza migranti si è nuovamente divisa tra destra e sinistra”.  

Quelli di sinistra sono buoni, pietosi, seguono papa Francesco e vogliono salvare tutti; quelli di destra sono cattivi perché non vogliono far entrare più nessuno, considerato che non c’è spazio né soldi. Io sono cattivissima perché ritengo che per salvare delle vite oggi, domani i nostri figli moriranno, diverremo minoranza e la nostra cultura soccomberà. Questa sconsiderata accoglienza è incoraggiamento alla migrazione in un falso Eden dove stiamo già stretti e non c’è lavoro, dove le altissime tasse pagate dagli italiani vengono sprecate per mantenere dei nullafacenti extracomunitari che gozzovigliano in giro, delinquono e gravano pure sul sistema sanitario, assediando giornalmente i pronto soccorso degli ospedali. Ci costano 37 euro al giorno tra vitto e alloggio, scheda telefonica, biglietto del bus e argent de poche. Fanno 1110 euro il mese che non percepiscono nemmeno tanti pensionati italiani che hanno lavorato 40 anni. Ma probabilmente c’è dietro un business, qualcuno ci guadagna nell’assistenza e nello smistamento. Non credo alla bontà gratuita. Migliaia di extracomunitari spariscono dai centri di accoglienza e vanno a vendere per la strada. Chi gli dà la merce? Nessuno indaga. Poi il Corriere del Veneto titola trionfante: “Dimezzati i venditori abusivi sulle spiagge grazie alle forze dell’ordine”. Significa che gli sequestrano la merce e li allontanano dal bagnasciuga per non seccare i bagnanti, i quali però apprezzano la merce falsificata e venduta in nero. Ma chi la produce? Lo sanno anche i muri. Perché questi coraggiosi poliziotti non seguono i venditori e incarcerano i loro datori di lavoro? E’ pericoloso. Invece non lo è seguire il tragitto di un italiano che va al lavoro.

Prima di ferragosto mi telefona uno zelante impiegato dell’Agenzia delle Entrate dicendomi che dalle fatture del telepass ha verificato le stazioni di entrata ed uscita dell’autostrada che ho attraversato giornalmente nel 2010 e che non potevo scaricare la spesa, idem per il gasolio e per i tagliandi auto, perché la mia collaborazione di un anno, anche se avevo la partita iva, va equiparata al lavoro di un dipendente assunto a tempo indeterminato come lui che non scarica niente. Strano: nel 2009 l’Agenzia delle Entrate mi ha dato una multa di 95 mila euro perché per 10 anni non avevo applicato l’iva, cosa non obbligatoria per i giornalisti. Situazione kafkiana. Sto pensando di emigrare in Angola, un Paese africano tranquillo. Forse non mi regaleranno 37 euro il mese più welfare assicurato, ma almeno non mi rovineranno la vita.

Sono entrata nel personale per dimostrare che noi italiani viviamo in un regime di polizia fiscale: sta per essere varata una legge che obbligherà i liberi professionisti ad annotare come hanno usato i prelievi in contanti dal bancomat. Bisognerà giustificare anche l’aperitivo e l’elemosina in chiesa. A molti imprenditori ogni anno arrivano multe insostenibili nonostante si facciano assistere fiscalmente da un commercialista, ovvio che spostino le loro attività all’estero. Invece chi chiede asilo nel nostro Paese non è sottoposto alla medesima legge perché è un ospite! Superfluo osservare che con le nostre tasse manteniamo burocrati che ci vessano ed extracomunitari che hanno solo diritti. L’Italia è un Paese giuridicamente farraginoso, le cui leggi vengono interpretate da impiegati di concetto che creano disordine istituzionale e ingiustizia sociale; ecco perché l’Italia non è in grado di farsi rispettare.

Nel 2013 mi arriva una mail: adotta anche tu un ragazzo greco. Nella fattispecie si trattava di un modello eletto l’uomo più bello dell’anno. Deve averla ricevuta anche la Merkel che deve aver pensato: perché adottarne uno se possiamo adottarli tutti? I greci sono belli e chissenefrega della loro anima. Non serve ospitarli, ci faremo ospitare. E’ di questi giorni la strepitosa operazione: “Il Mare in Germania” ossia la Germania al mare. La tedesca Fraport, senza gara d’appalto, si è comprata gli aeroporti delle isole greche più belle alla modica cifra di 1,23 miliardi di euro; in caso contrario la Merkel non avrebbe accordato il prossimo prestito ue di 86 miliardi alla Grecia. “Do ut des” e “mors tua, vita mea” erano proverbi degli antichi romani che all’epoca sapevano fare i tedeschi.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: buonismodestraimmigratiimmigrazioneMerkelsinistratasse
Previous Post

Sulle tracce di Alexander Archipenko da Parigi a New York

Next Post

Nubi di tempesta si addensano all’orizzonte dell’economia globale

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano
Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

byGlauco Maggi

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La ‘Buona Scuola’ sbaracca una classe dell’Istituto ‘Marconi’ di Racalmuto tra le proteste di docenti, studenti e genitori

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?