Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
August 6, 2015
in Homepage
August 6, 2015
0

Palermo, quattro rapine simultanee in quattro supermercati Carrefour

La VOCE Sicilia NYbyLa VOCE Sicilia NY
Time: 4 mins read

Fino ad oggi i supermercati Carrefour sono stati aperti tutta la notte. Palermo stava per adeguarsi alle altre grandi città europee. Ma adesso potrebbe non essere più così, perché dopo quello che è successo nella notte tra mercoledì 5 agosto e giovedì 6 agosto il gruppo ci starebbe ripensando. Anche per le pressioni dei dipendenti, spaventati per la brutta avventura che hanno vissuto. Stanotte, infatti, quattro supermercati Carrefour del capoluogo siciliano sono stati rapinati e in parte vandalizzati. Quattro rapine, tutte alla stessa ora, nell’arco di tempo compreso tra le due e mezza e le tre del mattino.

Ad essere stati presi di mira da quella che potrebbe essere un’unica banda sono stati i supermercati di Piazza Marina, via Alcide De Gasperi, Piazza Bernini e Piazza Principe di Camporeale. Stando alle testimonianze, potrebbe trattarsi di un gruppo di ragazzi tra i 16 e i 20 anni. Si sono presentati armati nei quattro supermercati alla stessa ora. Sono piombati in tardo orario, quando c’è poca gente (stando a quello che ci hanno detto, i supermercati del gruppo Carrefour che a Palermo rimangono da qualche settimana aperti la notte sono frequentati dalle nove di sera a mezzanotte, poi la clientela va scemando). Si sono diretti alle casse, ma debbono essere rimasti delusi, perché il sistema utilizzato da quasi tutti i supermercati consiste nel non lasciare mai molto contante alle casse.

Dopo aver rapinato quello che hanno trovato (non molti soldi, come già accennato) si sono diretti verso gli scaffali dove la merce viene messa in esposizione. E hanno iniziato a trafugare alcuni prodotti (soprattutto nel reparto profumeria), abbandonandosi anche ad atti vandalici.

Resta da capire se si è trattato di una semplice rapina o se, dietro questo blitz notturno, ci possano essere altri ‘segnali’. Anche se la giovane età dei protagonisti di questa quadrupla rapina lascerebbe pensare a una banda di ragazzi. Insomma , piuttosto che un avvertimento potrebbe trattarsi di ragazzi a caccia di soldi facili da parte di ragazzi squattrinati.

In ogni caso, per Palermo è un segnale molto brutto. Da oltre un mese tutta la città è tappezzata di manifesti con il gruppo Carrefour che comunica ai cittadini l’apertura notturna. Ha iniziato il supermercato dislocato nella centralissima via Libertà. Novità che ha riscosso grande successo tra i palermitani, che soprattutto con il caldo di questi giorni hanno trovato comodo fare la spesa dalle nove di sera in poi, quando l’afa dà un po’ di tregua.

Dopo il successo di via Libertà il gruppo Carrefour ha deciso di introdurre la novità anche in altri punti vendita. Anche in questo caso la gente ha risposto bene. Ma adesso, dopo quello che è successo stanotte, i primi ad essere spaventati sono proprio i dipendenti dei supermercati. Insomma, lavorare di notte, con ragazzi armati che si presentano per rapinare e per vandalizzare il supermercato non è certo una bella esperienza. "In queste condizioni – ci dice un dipendente – senza un minimo di sicurezza, lavorare diventa pericoloso". 

La verità è che Palermo si conferma una città in piena crisi, amministrata male. L’immondizia rimane per giorni e giorni nelle strade, non si capisce se per colpa dei dipendenti della società che si occupa della raccolta e del trattamento dei rifiuti – la Rap – o se per responsabilità dei vertici della stessa Rap, priva di mezzi per svolgere correttamente il servizio (questa è la tesi dei sindacati). In questo secondo caso l’amministrazione comunale del sindaco Leoluca Orlando dovrebbe spiegare che fine fanno i 125 milioni di euro che i cittadini palermitani pagano ogni anno con la Tari, la Tassa per l’immondizia (che in realtà, con l’IVA, costa oltre 140 milioni di euro, IVA che potrebbe essere risparmiata evitando il ricorso ad una società per azioni partecipata dal Comune, con una semplice gestione in economia).

Ripetiamo: la quadrupla rapina di stanotte, che probabilmente priverà i cittadini di un servizio notturno che stata riscuotendo successo, è una delle molteplici manifestazioni di una città allo sbando, trasformata in un cantiere ferroviario per realizzare tre linea di tram, un passante ferroviario, una cervellotica mezzaluna spacciata per chiusura di un anello ferroviario e una linea di tram di superficie. Appalti che stanno facendo arricchire chi sta realizzando queste opere. Lavori che hanno distrutto mezza città (oltre mille alberi abbattuti in una città che ha già di per sé un bassissimo indice di verde pubblico). Il tutto per un’opera pubblica che desta molte perplessità (anche i vertici dell’Ordine degli Ingegneri non sembrano molto convinti dell’ 'invasione' delle ferrovie in città…).

A questi problemi si aggiungono le strade in buona parte piene di avallamenti e buche e un assessore comunale che fa esperimenti chiudendo al traffico piazze e strade: cosa che potrebbe risultare anche meritoria se si dessero ai cittadini le alternative. Il dubbio è che, a settembre, alla riapertura delle scuole, tra scavi ferroviari e chiusure delle strade e delle piazze cittadine, Palermo si trasformi un una bolgia.

In questo scenario si inserisce una banda di ragazzi che, di notte, rapina e vandalizza i supermercati aperti. Peggio di così le cose non possono andare.     

Share on FacebookShare on Twitter
La VOCE Sicilia NY

La VOCE Sicilia NY

DELLO STESSO AUTORE

Tumbiolo a ruota libera: “L’Islam non è terrorismo e la UE si occupi della pesca nel Mediterraneo”

byLa VOCE Sicilia NY

Enogastronomia: tre eventi a Londra sotto il segno del made in Sicily

byLa VOCE Sicilia NY

A PROPOSITO DI...

Tags: PalermoPiazza Bernini e Piazza Principe di CamporealePiazza Marinarapina supermercati Carrefourvia Alcide De Gasperi
Previous Post

L’hockey, una passione che unisce USA e Italia. Ce la racconta DiCasmirro

Next Post

Sanità: la chiusura del reparto di chirurgia ortopedica pediatrica dell’ospedale dei bambini di Palermo

DELLO STESSO AUTORE

La birra Tarì di Modica premiata con il titolo di Birrificio dell’anno

byLa VOCE Sicilia NY

La Sicilia che funziona raccontata in un format internazionale tra cultura ed enogastronomia

byLa VOCE Sicilia NY

Latest News

CNN’s Jake Tapper Tells the Inside Story on Biden’s Condition in “Original Sin”

CNN’s Jake Tapper Tells the Inside Story on Biden’s Condition in “Original Sin”

byZoe Andreoli
Cremlino, niente tregua senza lo stop delle armi a Kiev

Cremlino a Macron, ‘armi nucleari non aiuteranno la sicurezza’

byAnsa

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Treni di Sicilia: l’alta velocità sulla Palermo-Agrigento eliminando le fermate in tanti Comuni…

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?