Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
June 19, 2021
in
Cucina Italiana
June 19, 2021
0

Moreno Cedroni, Errico Recanati, Vincenzo Russo… dalle Marche con furore di sapori

Viaggiando in questa stupenda regione inspiegabilmente meno visitata di altre, tra ristoranti dove gli chef rispettano la tradizione marchigiana del cibo salutare

Mauro BassinibyMauro Bassini
Moreno Cedroni, Errico Recanati, Vincenzo Russo… dalle Marche con furore di sapori

Chef Errico Recanati

Time: 3 mins read

In uno spot che imperversa in questi giorni sulle tv italiane, l’allenatore della nazionale di calcio Roberto Mancini invita a scoprire le bellezze naturali e storiche delle Marche. Mancini è uno dei tanti figli illustri di una terra tra le meno conosciute d’Italia. Come lui, sono marchigiani Raffaello e il Bramante, Gioacchino Rossini e Beniamino Gigli, Giacomo Leopardi, Valentino Rossi, il pianista Giovanni Allevi. Eppure le Marche sono sempre rimaste nel cono d’ombra del turismo italiano e internazionale, nonostante il fascino di città e borghi medievali, la bellezza di magnifici angoli di costa e di mare, la qualità di una cucina che soprattutto negli ultimi vent’anni è balzata ai vertici di classifiche e guide gastronomiche. Nella graduatoria delle regioni più visitate d’Italia, le Marche occupano un modesto tredicesimo posto (su venti) con meno di dieci milioni di presenze annue. Poca cosa, a confronto dei 70 milioni del Veneto e di cifre appena inferiori di Trentino -Alto Adige e Toscana. In realtà, i motivi per visitare questa magnifica parte d’Italia sono tanti, anche quando non è stagione di tartufo bianco. Urbino, Ascoli, l’azzurra Gola del Furlo, la riviera del Conero, le colline e i parchi appenninici offrono mille sorprese, anche a tavola.

Chef Moreno Cedroni, ristorante Il clandestino, Portonovo, Ancona

Chi legge questa rubrica già conosce Mauro Uliassi e il suo bel ristorante sulla spiaggia di Senigallia. Uno storico amico e rivale di Uliassi, Moreno Cedroni, gestisce da anni una tavola d’eccellenza, la Madonnina del pescatore, tempio di una cucina moderna, originale e innovativa. Un altro locale di Cedroni, Il Clandestino, è un fresco e magnifico  ristorante e sushi bar sulla splendida spiaggia di Portonovo, un angolo di mare dalle mille sfumature di azzurro, non lontano da Ancona. I piatti sono efficaci, freschi, precisi, semplici ma di grande perizia. La scelta dei vini è circoscritta ma onesta e intelligente. Portonovo è un buon modo per cominciare a conoscere la piacevolezza e il senso di accoglienza di questo bel tratto di costa adriatica. La piacevolezza continua nelle trattorie e nei panorami di Sirolo, nelle spiaggette azzurre del Conero, il fascinoso promontorio che interrompe la monotonia del sabbioso litorale adriatico. Evitando i giorni del weekend il piacere dei luoghi aumenta.

Un piatto di Moreno Cedroni servito al Clandestino

A pochi chilometri da Ancona c’è Loreto, una capitale del culto mariano europeo. Stradine antiche e animate circondano l’imponente santuario che custodisce la casa della Madonna. Secondo un’antica leggenda, la casa dell’Annunciazione fu trasportata dalla Palestina fino a qui dagli angeli. Versione difficile da accettare, certo. Ma il luogo è intenso, suggestivo. Vive di una piacevole e composta sobrietà ed è bene organizzato.

A Loreto c’è un’altra tappa obbligata dell’eccellenza gastronomica marchigiana: il ristorante Andreina, un miracolo di continuità e passione familiare che ha saputo rinnovarsi con modernità ed eleganza senza perdere le sue straordinarie e profonde radici tradizionali. Merito soprattutto di un cuoco di prim’ordine come Errico Recanati, maestro nell’abbinare i profumi della griglia a legna con la fragranza delle verdure, con una magnifica cacciagione, con carni selezionate puntigliosamente. Il grande camino all’ingresso del locale scalda il cuore e alimenta aspettative destinate a non rimanere mai deluse. Servizio impeccabile, conto mai troppo severo. Insomma, un grande indirizzo.

Chef Vincenzo Russo

Per scoprire una serie infinita di borghi e paesi arroccati sulla prima collina, l’auto è indispensabile. Una buona base può essere Villa Lattanzi, ottimo hotel a cinque stelle sulle colline di Fermo. Stanze silenziose, climatizzate, bene arredate. Letti ottimi e, tutt’attorno, un curatissimo ed esteso parco, con piacevoli passeggiate in un verde folto e accogliente. È una grande terrazza vista mare, sapientemente illuminata di sera, rilassante e tranquilla. I prezzi non sono da alberghetto adriatico, ma nei mesi meno affollati diventano molto interessanti. Di buon livello anche il ristorante, dove Vincenzo Russo, per sette anni allievo dello chef Antonino Cannavacciuolo, propone piatti di mare e di terra, con fantasia, belle presentazioni e tecniche attualissime.

Il Caffé Meletti ad Ascoli (Foto Sibilla.io at Italian Wikipedia)

In una quarantina di minuti d’auto si può arrivare ad Ascoli Piceno, un gioiello tra i meno frequentati nell’Italia delle mille sorprese. La piazza centrale è magnifica. I palazzi del potere laico affiancano chiese, portici, angoli e passaggi suggestivi. Visita obbligata al Caffè Meletti, un salotto di fine Ottocento che mantiene il fascino di uno stile Liberty sobrio e lineare, molto italiano, lontano dai trionfi floreali dell’Art Nouveau francese. Siamo nel tempio dell’Anisetta Meletti, un marchio storico dei liquori italiani. A tavola ci si può accontentare di qualche buona fetta di culatello, accompagnata da una burrata di rara freschezza, oppure virare su piatti più impegnativi. Un classico è il fritto misto all’ascolana: variegato, generoso, saporoso. Non si può pretendere che sia anche leggero e digeribile.

Share on FacebookShare on Twitter
Mauro Bassini

Mauro Bassini

Mauro Bassini è un giornalista di Bologna. Dal 1977 lavora per il gruppo di quotidiani Il Resto del Carlino-La Nazione- Il Giorno. Da sempre si interessa di buona tavola e libri antichi. Con Minerva Edizioni ha pubblicato diversi libri sui ristoranti e sulla grande tradizione gastronomica emiliana. Il suo piatto preferito? Le tagliatelle al ragù

DELLO STESSO AUTORE

La Via Emilia e quello straordinario percorso nell’Italia che si gode la vita bella

Addio a Carlo Donati, fuoriclasse parmigiano del giornalismo

byMauro Bassini
“Il Cagnone”: Giancarlo Mazzuca, virtù e vizi del giornalismo italiano

“Il Cagnone”: Giancarlo Mazzuca, virtù e vizi del giornalismo italiano

byMauro Bassini

A PROPOSITO DI...

Tags: Enrico RecanatiLe MarcheMoreno CedroniVincenzo Russo
Previous Post

Per Juneteenth celebrato George Floyd: statue inaugurate a New York e nel NJ

Next Post

L’India, un’inaspettata potenza che si affaccia sul mondo beauty dopo Cina e USA

DELLO STESSO AUTORE

Cuocere i piatti al ristorante non è più di moda

Cuocere i piatti al ristorante non è più di moda

byMauro Bassini
C’era una volta l’alta cucina: una favola non a lieto fine

C’era una volta l’alta cucina: una favola non a lieto fine

byMauro Bassini

Latest News

Bill Gates / Ansa

“Donerò quasi tutto, Musk mette vite a rischio”

byLuna Goletti
Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’India, un’inaspettata potenza che si affaccia sul mondo beauty dopo Cina e USA

L’India, un’inaspettata potenza che si affaccia sul mondo beauty dopo Cina e USA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?