Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
May 20, 2019
in
Cucina Italiana
May 20, 2019
0

“Diritto alla Pizza”: quelle faide tra pizzaioli che non fanno bene al… palato

Nel suo libro, Angelo Pisani ricostruisce le battaglie tra famiglie di pizzaioli che arrivano anche in Tribunale: un grido d'allarme per salvare la pizza

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
“Diritto alla Pizza”: quelle faide tra pizzaioli che non fanno bene al… palato

Diritto alla pizza.

Time: 4 mins read

“Ma tu vulivè a pizza a pizza pizza”: così cantava Aurelio Fierro e, nella città dove è nata una delle pietanze più famose al mondo, è nata anche l’esigenza di tutelare questo bene prezioso. A difenderla è Angelo Pisani che, di recente, ha pubblicato il libro dal titolo “Il Diritto alla Pizza”. Pisani, che di battaglie ne fa tante come quelle contro le errate riscossioni della Agenzia Equitalia, legale di Diego Armando Maradona e della piccola Noemi, affronta il mondo della pizza, fatto anche di guerre e faide tra famiglie di pizzaioli, che a suon di battaglie legali e speculazioni mediatiche, lottano per arrogarsi il diritto per la paternità dei marchi. La prefazione è di Nicola Graziano, magistrato, che del libro dice “È un sincero e sentito grido d’allarme” per salvaguardare la pizza come bene che spesso finisce in Tribunale.

Avvocato Pisani, perché ha deciso di difendere “la pizza”?

“Il Diritto è alla Pizza è la naturale esigenza e forse anche la necessità di tutelare una eccellenza napoletana e italiana che sicuramente rappresenta un volano di sviluppo dell’economia e del turismo della gastronomia, delle tradizioni non solo in Italia ma sopratutto nel mondo. Tutto quel che ruota intorno a questo prodotto, la storia, le famiglie, vanno tutelate e ci deve essere un rispetto dei valori e delle regole affinchè la pizza rimanga una grande eccellenza”.

Secondo lei la pizza negli Stati Uniti è tutelata oppure no?

“Probabilmente la pizza in America è più tutelata che in Italia perchè c’è ancora una rincorsa al gusto e alle potenzialità di questo prodotto e non c’è speculazione o sfruttamento. Pensi che nelle famiglie dei pizzaioli si litiga tra coloro che devono alzare la bandiera della pizza o sfruttare economicamente questo prodotto senza capire, pizzaioli in primis, che tutti uniti rappresenterebbero una squadra formidabile per portare avanti nel mondo la potenzialità della pizza”.

Siamo davanti a delle faide familiari tra pizzaioli?

“Questo libro nasce subito dopo aver scritto di Mino Raiola, per i nemici Mino, il più grande procuratore di calcio dei giorni nostri che nasce come pizzaiolo. Se pensiamo agli incontri che avvengono davanti ad una pizza, oppure all’economia che si muove, al turismo, all’amore che può nascere tra due ragazzi, la pizza rappresenta un momento di nascita e di sviluppo per tutto e tutti. Il diritto alla pizza è la necessità di non permettere a nessuno di sfruttare e speculare solo economicamente. Il libro guida i pizzaioli a una pace perché si rispettino i principi, i valori familiari che sono alla base di una società civile giusta: laddove non c’è rispetto di regole, cultura e tradizione non può esserci neanche legalità. Tra le altre motivazioni che mi hanno spinto a scrivere questo libro, è la faida interna alla famiglia Sorbillo, il più giovane, Gino, quello mediaticamente più sotto i riflettori, che strategicamente negli anni e forse anche di nascosto dagli altri parenti, improvvisamente decide di registrare alla camera di commercio il suo cognome come marchio. Poi ne dà visibilità attraverso i media e i social, per utilizzarlo dal punto di vista commerciale e intima ai suoi parenti, pizzaioli prima di lui, di non utilizzare più il cognome Sorbillo dalle loro pizzerie. Da qui nasce questa guerra, e da qui nasce il racconto del mio libro. Da questa faida mi accorgo che non esiste solo nella famiglia Sorbillo ma anche Condurro, Salvo, in tutte le pizzerie c’è rivalità tra gli eredi degli antichi pizzaioli che cercano di seguire le orme dei propri antenati e di affermarsi pubblicamente come a dire “sono io il pizzaiolo più famoso e più antico”.

Un’altra battaglia è quella contro le errate riscossioni dell’Agenzia delle Entrate. A un certo punto diventa il legale di Diego Armando Maradona?

“Sono arrivato a Diego per difendere tutti gli italiani perchè purtroppo tutti gli italiani, nessuno escluso tranne qualche figlio di qualche giudice o di qualche potente di Equitalia o potente di turno che non viene perseguitato perché non conviene farlo, hanno subito abusi di ogni genere dall’agenzia delle riscossione. Il sistema Equitalia prima è stato denunziato poi smantellato dalla stessa politica che lo aveva creato, dove lo Stato Italiano si è ridotto a dei sistemi di rottamazione delle cartelle ma dopo 20 anni che il disastro economico era già avvenuto, creando una psicosi tra i contribuenti di cui alcuni, purtroppo,ci hanno rimesso la vita per questa tragedia economica. Lo Stato ha deciso di cambiare per dare una risposta all’opinione pubblica,la modalità nella gestione delle tasse. All’epoca capì che, per difendere gli italiani, dovevo portare alla ribalta uno più famoso che facesse parlare di sé, per cui puntai sull’ingiustizia che aveva subito Diego Armando Maradona che tra l’altro è l’unico contribuente che veramente resta estraneo a questa accuse e addebiti vergognosi di Equitalia”.

Lei si è occupato a lungo anche di politica: dove sta andando questo paese?

“Questo Paese è senza una guida politica, abbiamo due soggetti come Di Maio e Salvini che si fronteggiano tra di loro e stanno al Governo solo per un compromesso politico, a rimetterci sono gli italiani. Un Governo senza alcuna programmazione e organizzazione, è un Governo anarchico e senza diritti”.

La Camorra spara ancora…

“Da Maradona ho imparato una cosa importante che l’ignoranza è il male più grande del mondo perché anche la persona più intelligente che esista può esserne vittima. Basta vedere le nuove sentinelle, i giovani, i nuovi soldati, sono soggetti che si alimentano e crescono nell’ignoranza. Dobbiamo altrettanto dire che il codice camorra è anche utilizzato dalla stesse istituzioni come professionisti dell’anticamorra o dell’antimafia”.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock

Maradona compie gli anni e lo si festeggia ancora

byLaura Bercioux
Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: Angelo Pisanidiritto alla pizzapizza
Previous Post

I viaggi estivi in Toscana di Carla Fracci con il poeta Eugenio Montale

Next Post

I gnocchetti alla campidanese: la ricetta sarda per portare la felicità a tavola

DELLO STESSO AUTORE

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux
Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I gnocchetti alla campidanese: la ricetta sarda per portare la felicità a tavola

I gnocchetti alla campidanese: la ricetta sarda per portare la felicità a tavola

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?