Per il secondo anno consecutivo, al quattordicesimo piano di Eataly, il più grande mercato italiano del mondo, l’autunno si traveste da Baita, portando nel Flatiron district di Manhattan l’atmosfera e i sapori delle Alpi Italiane.
A partire dal 3 Novembre 2016 fino ad Aprile 2017, il terrazzo più noto del made in Italy newyorchese cambia look e mette legno e pietre alle pareti, accende focolari da montagna e ricostruisce una vera e propria baita in legno con tanto di neve sul tetto e abeti tutt’intorno, offrendo ai newyorchesi una piccola fuga alpina nel cuore della città che non dorme mai.
L’accogliente atmosfera montana fa poi da cornice allo squisito menù tipico delle vette dell’Italia settentrionale, con piatti e bevande che scaldano il cuore.
Vera protagonista del menù di Baita 2.0 è la polenta, piatto tipico del Nord Italia, a cui è stato dedicato un apposito polenta bar, unico a New York.
Servita bollita come da tradizione, la polenta è disponibile in tre differenti versioni: polenta con zucca, polenta con acciughe e smacafam, una versione con salsiccia, cipolla e funghi.
Altri piatti forti del nuovo menù sono lo stinco di manzo, gli strangolapreti, i canederli e i deliziosi raclette, formaggi di latte vaccino consumati fusi.
Tutte le proposte rispecchiano lo stile culinario tipico delle zone montane dell’Italia settentrionale, caldi e genuini, ricchi di burro, carni saporite, salumi e varie tipologie di formaggi.
Anche l’offerta delle bevande riprende la tradizione alpina, con oltre centoventi vini, cocktail speciali e un fantastico vin brulè fatto in casa.
Baita è il luogo perfetto per prendersi una piccola pausa dalla città, restando nel cuore della città. Tutte le informazioni su eataly.com.
Questo articolo viene pubblicato anche su New York Stuff.