Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
August 5, 2016
in
Cucina Italiana
August 5, 2016
0

Ciao Elio, le buone forchette di New York ti ricorderanno

Elio Guaitolini, ristoratore: Genova, 1933 - New York, 2016

Sally FischerbySally Fischer
Luca Guaitolini

Elio Guaitolini davanti al suo ristorante (Ph Luca Guaitolini, from nytimes.com)

Time: 3 mins read

READ THIS ARTICLE IN ENGLISH

Ci ha lasciato Elio Guaitolini, popolare ristoratore e proprietario dell’omonimo ristorante Elio’s aperto nell’East Side nel 1981.

Sono ritornata a New York quello stesso anno dopo avere completato la scuola superiore in Italia, a Firenze. In quel periodo la diffusione della  cultura culinaria italiana nella città era limitata alle numerose pizzerie napoletane e ai ristoranti meridionali come Patsy’s o Mamma Leone’s. Sono cresciuta frequentando Patsy’s per innumerevoli pranzi e cene di famiglia e mi sono fatta viziare da quei piatti che oggi rientrano nella definizione di “cucina del Nord Italia”.

Elio’s è diventato il mio punto di riferimento per quando avevo voglia di gustare la vera cucina italiana. Era come se improvvisamente fossi tornata in Italia ogni volta che mi tuffavo nei piatti di pasta e mi immergevo nell’atmosfera allegra creata dai clienti, felici di essere lì mentre assaporavano ogni momento del loro pasto proprio come si fa in Italia.

Ho letto nei pezzo necrologio del New York Times che il vero nome di Elio era Elio Antonio Leone Guaitolini e che egli era nato il 6 luglio del 1933 a Genova dove la madre, Dina Mancini, lavorava come collaboratrice domestica. Essendo nato da un rapporto extra-coniugale Elio ha passato l’infanzia in orfanotrofio.

Elio's
L’entrata di Elio’s, sulla Seconda Avenue e 84esima St.

Dopo 26 anni di lavoro tra Francia e Venezuela Elio è entrato illegalmente negli Stati Uniti ed ha imparato l’inglese leggendo i giornali e recitando quasi a memoria le didascalie dei fumetti nel New Yorker. Lavorava e, in parte, possedeva alcuni ristoranti dell’Upper East Side tra cui Portofino, Elaine’s, Petaluma, Due, Luke’s Bar and Grill e Merenda. Ma tra tutti, il suo nome rimarrà per sempre legato a Elio’s.

All’angolo tra la Second Avenue e l’ottantottesima strada potete trovare il famoso Elaine’s dove ogni notte si aveva la possibilità di incontrare Mike Nichols, Woody Allen, Carl Bernstein, John Lennon e molti altri proprio nel luogo in cui Elaine stessa serviva gli ospiti e si assicurava che gli scrittori e le celebrità fossero sempre a loro agio nel suo locale. Chiunque fosse in qualche modo familiare con il mondo dei ristoranti newyorkesi sapeva che per mangiare del cibo di qualità era necessario spostarsi di soli quattro blocchi e andare da Elio’s , tra la Second Avenue e l’ottanquattresima strada.

Quando lavoravo come PR per Benetton verso la metà degli anni ’80 ho spesso portato Luciano Benetton a gustare un buon piatto di pasta da Elio’s. Amavo, in particolare, i suoi spaghetti con le vongole mentre Luciano ordinava spesso la bistecca. Elio era sempre sul posto, felice e amichevole ma mai scontato. La sua lista dei vini era ottima e includeva alcune grandi bottiglie di rossi e bianchi del nord Italia.

Anche le celebrità adoravano Elio’s. Ricordo di aver incontrato nel suo locale Clint Eastwood, Tony Benner, Nick Pileggi e Nora Ephron, John McEnroe e Carl Bernstein. Tutti erano allegri, contenti di essere parte dell’atmosfera accogliente e confortevole che Elio creava.

Mi mancherà Elio. Ovviamente il ristorante rimarrà aperto, ci andrò e so che anche altre persone continueranno a frequentarlo immaginando che Elio sia ancora lì a salutare i clienti e a mostrare il suo più grande successo: Elio’s, sulla Second Avenue.

 

READ THIS ARTICLE IN ENGLISH


Sally Fischer è presidente e fondatrice della Sally Fisher Public Relations

Traduzione di Laura Loguercio

Share on FacebookShare on Twitter
Sally Fischer

Sally Fischer

DELLO STESSO AUTORE

Sara Gay Forden, Author of House of Gucci, on Her Book and the Movie

Sara Gay Forden, l’autrice de La Saga dei Gucci, parla del suo libro e del film

bySally Fischer
Sara Gay Forden, Author of House of Gucci, on Her Book and the Movie

Sara Gay Forden, Author of House of Gucci, on Her Book and the Movie

bySally Fischer

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ONU: l’incerto caso del successore di Ban Ki-moon

Next Post

Chi dice troppo e chi troppo poco

DELLO STESSO AUTORE

Cavaliere d’Italia Sally Fischer: This Is How I Fell in Love with Italy

Cavaliere d’Italia Sally Fischer: This Is How I Fell in Love with Italy

bySally Fischer
Luca Guaitolini

Ciao Elio, le buone forchette di New York ti ricorderanno

bySally Fischer

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
clinton trump

Chi dice troppo e chi troppo poco

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?