Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
March 1, 2015
in
Cucina Italiana
March 1, 2015
0

Pasta cu i vruocculi arriminati [Pasta con i broccoli (cavolfiori) maneggiati in tegame]

by
Time: 3 mins read

Da qualche giorno siamo in quaresima e le pietanze rispettano il clima di penitenza che cancella molti piatti licenziosi e aumenta l’uso vegetariano delle verdure. L’arte di impoverire, ma con gusto la dieta quaresimale ci offre questo primo esempio di piatto unico dove trionfa il protagonista dell’orto dell’inverno siciliano: il broccolo  o cavolfiore.

Il broccolo (cavolfiore) è un ortaggio amico delle temperature fresche. Infatti la sua coltivazione, tra semina e interramento, matura nella stagione invernale e la sua raccolta comincia a dicembre e si protrae sino a febbraio. Questo periodo, in dipendenza del clima di alcune zone, può variare anticipando o ritardando di qualche mese la raccolta (novembre-marzo). Gli altri ingredienti sono tipici della dispensa di casa.

Pasta cu i vruocculi arriminati  [Pasta con i broccoli (cavolfiori) maneggiati in tegame]

Ingredienti:

per 5 persone

Pasta bucatini 500 g.

1 broccolo

1 cipolla

4 acciughe sotto olio (o 1 sarda salata)

2 cucchiai di pinoli

1 cucchiaio di uva passa

Un cucchiaino di Zafferano

Pepe nero macinato fresco

Due cucchiai generosi di olio extravergine d’oliva (consiglio olio saporito con Nocellara del Belìce)

Un cucchiaino di concentrato di pomodoro.

 

Fare bollire in pentola capiente abbondante acqua salata e lessare (almeno 15 minuti) le cime e le parti più morbide del broccolo. Con una schiumarola togliere il broccolo dalla pentola e lasciarlo riposare in un piatto. L’acqua di cottura del broccolo va lasciata in pentola. Un tegame con fuoco medio riscalderà la dose di olio d’oliva, aggiungere la cipolla tagliata  a piccoli dadini; fare insaporire con le acciughe e dopo qualche minuto pinoli e l’uvetta. A questo punto unire le cime del broccolo ed insaporirle mescolando (arriminando) con il cucchiaio di legno. Se il composto vi sembra asciuttino aggiungere un mestolo di acqua di cottura. Continuare a fare cuocere a fiamma bassa e mescolando ogni tanto.

Fare sciogliere in due cucchiai dell’acqua calda di cottura del broccolo una parte dello zafferano e quando è sciolto aggiungerlo agli ingredienti in cottura nel tegame e dopo qualche minuto unire il concentrato di pomodoro. Fare cuocere a fiamma bassa  con tegame semicoperto per altri 15 minuti arriminando ogni tanto. Riaccendere la pentola con l’acqua di cottura del broccolo e appena inizia il bollore unire la parte di zafferano rimasta, poi “calare” la pasta cuocendola al dente. Prendere dal tegame una piccola parte (5 cucchiai) del condimento e metterla a parte. Colare la pasta e arriminarla nel tegame, impiattare e per condire in ogni piatto un cucchiaio di condimento che avete messo da parte. Aggiungere una leggera spolverata di pepe nero appena macinato.  

Consiglio di accompagnare il piatto con del fresco vino bianco cataratto.

Nel caso raro in cui dovesse avanzare della pasta, conservatela e quando volete mangiarla ripassatela in padella con poco olio e spolverate sopra una manciata di pangrattato precedentemente tostato in padella (muddica atturrata).  Scoprirete un altro sapore.

Muddica atturrata:

Fare riscaldare a fuoco vivo un padellino e aggiungere due cucchiai abbondanti di pangrattato e girando con un cucchiaio di legno farlo tostare. Appena assume un bel colore marrone toglierlo dalla padella e aggiungere qualche goccia di olio. Attenzione se lo lasciate nel padellino caldo continuerà a cuocere e potrà bruciarsi.

 

Share on FacebookShare on Twitter

DELLO STESSO AUTORE

Santa Lucia con la Cuccìa. Ma anche con il Gattò ‘ri patati

by

Maccu ri favi e vurrani

by

A PROPOSITO DI...

Tags: cucina sicilianamaccheroncino ccù vruocculu arriminatuolio d’oliva extra verginepasta coi broccoli arriminatipasta con i broccoliricette sicilianeSalvatore Cianciolozafferano
Previous Post

Tutti a Roma, non più ladrona. La Lega in piazza per un nuovo centrodestra

Next Post

In Sicilia la politica più costosa d’Europa? Il solito attacco per denigrare l’Autonomia

DELLO STESSO AUTORE

La pasta con i tenerumi (tinnirumi in siciliano)

by

Il sapore della Sicilia: Tunnina apparecchiata

by

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

I ‘Misteri’ di Trapani, una tradizione che va avanti da quattrocento anni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?