Il segno zodiacale rappresenta la posizione del Sole al momento della nostra nascita e, sebbene non esista alcun fondamento scientifico a dimostrare le sue influenze sui nostri sentimenti e comportamenti, le correlazioni tra noi e le stelle spesso confluiscono in analogie sensazionali, come le sensazioni che proviamo quando degustiamo un vino, che può essere più o meno attinente alla nostra indole gustativa.
- Il Metodo Classico Brut da Chardonnay, semplice e immediato nel suo approccio, come l’Ariete, senza compromessi, va dritto al punto evitando complicazioni anche nelle sfide più difficili, adattandosi a molte situazioni e abbinamenti.
- Le situazioni di comfort che ama il Toro in ambienti sereni vengono soddisfatte dal caldo abbraccio del Merlot, morbido, ambizioso e lungimirante, dal gusto vellutato.
- Gemelli è un segno di dualità, ma senza il secondo fine. Destreggiandosi in una varietà di passioni e amicizie, comunica le sue emozioni come il Riesling, capace di rivelarsi attraverso una vasta gamma di espressioni di una versatilità senza contrapposizioni.
- Il Pinot Nero è sensibile, gentile e potente per l’intuitivo Cancro, che, come questo vino, è altrettanto sensibile nei confronti del suo ambiente.
- Il pieno coraggio nella maturità del Barolo rispecchia l’essere passionale e regale del Leone, che si identifica nell’appagante e sontuoso vieillissement di questo vino.
- Con un forte attaccamento al mondo materiale, il Vergine organizza tutto in modo chiaro e ordinato. Come protettore del grano, trova il suo equilibrio nel giusto gusto amaro che il malto regala alla birra bionda.
- Bilancia trova il suo equilibrio nella garbata compagnia del Franciacorta Satèn, con la sua alternanza gustativa tra morbido e vivace.
- Il Marsala fortificato, dal gusto etereo, per l’intuitivo Scorpione, la profondità di sentimento di questa bevuta suadente è affascinante e degna compagna del suo carattere enigmatico.
- La dinamicità e la sete di conoscenza fanno del Sagittario un dinamico vagabondo, che tra spigoli e morbidezze del Pinot Grigio Ramato, dal gusto selvatico, trova entusiasmo e il suo senso di evasione.
- L’abilità di farsi strada del Capricorno, attingendo alla sua forza interiore, è come la giovane complessità della Vitovska, che cresce tra le rocce carsiche, attingendo da loro il suo gusto deciso e verticale.
- L’Acquario non sopporta l’autorità e il convenzionale, e appaga le sue esigenze nel gusto nobile e ribelle del Grignolino, una varietà che sfida la normalità.
- Sensitivo e dall’immaginazione misteriosa, il Pesci è in costante divisione tra fantasia e realtà. La natura enigmatica dal gusto emotivo del Syrah gli regala un sorso che si presta ai suoi sogni e desideri.